1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io farò un salto veloce intorno a Valcava, devo solo fotgrafare qualche galassietta nell'Orsa :)

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E' andata bene ! :D

Venerdì notte c'era una trasparenza immensa ma stelle sbarluccicantissime, ho pensato che non avevo voglia di montare il 16" e far tardi per essere insoddisfatto delle stelle spappolate, in più mi sarei stancato troppo per la sciata in programma per l'indomani mattina dalle 8 alle 11, che poi la neve si fa mollissima !
Così mi sono abbioccato sul divano guardando la TV... in realtà ho cominciato abbioccandomi alla TV, e tutto il resto che ho scritto l'ho pensato dopo, per giustificarmi... :oops: :lol:

Ma Sabato notte mi sono rifatto, pur con trasparenza inferiore ma con buon seeing, il che non guasta davvero !
Ho montato il Dobson fuori dalla porta della baita vigezzina e, senza patir nè freddo nè umidità, ho osservato dalle 21:30 alle 2:00, quelle 2:00 che son scattate subito in 3:00 causa ora legale !
Le prime due ore sono state sofferte per veli diffusi tranne che sopra i 60° di altezza, dove rimaneva abbastanza limpido, e ciò ha giovato assai al seeing, soprattutto su Giove e sulle molte doppie, quindi ho fatto una pausa di un'oretta ed ho osservato nuovamente dalle 00:30 con i veli praticamente scomparsi e la trasparenza tornata buona, scovando un nugolo di nuove galassiette in zona Tripletto del Leone.
Precisamente ho scovato tutte le galassie riportate sulla pagina 55 del Triatlas versione B tra +7° e +15° di Declinazione e tra 11h15' e 12h00' A.R. : trattasi di circa una ventina di "caccolette" mai osservate prima !
Nel frattempo mi godevo la faccia più anonima di Marte con seeing in lieve calo ed altri oggetti del cielo profondo classicissimi.
Chiusura su M13, superultraclassicissimo che prelude alla stagione estiva ! :D

E voi ? Dove siete stati e/o dove andrete ad osservare in queste notti ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
king ha scritto:
E' andata bene ! :D
...
E voi ? Dove siete stati e/o dove andrete ad osservare in queste notti ?


Bah, fine settimana non proprio positivo. Sabato le previsioni non erano granchè ne verso Passo San Marco ne verso Pian dell'Armà. Nel dubbio ho provato a fare qualcosa da casa, niente di speciale, ma almeno ho goduto di un seeing davvero bello. Peccato che poi i veli abbiano rovinato il cielo verso mezzanotte

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Noi (Emilio, Andrea, Diego e io) siamo andati ieri al solito ritrovo di Neggia. Cielo buono, ogni tanto perdeva di trasparenza in alcune aree, seeing per una buona parte del tempo davvero notevole. Tanti dettagli sulle bande di Giove (osservavo in torretta) non li avevo mai visti e non pensavo nemmeno si potessero vedere.
Per il resto molte galassie, grandi e piccole, tra Orsa, Leone e Chioma. Per la Vergine aspettiamo il prossimo giro.
Notevoli la M51 con le sue spire e la M 82 con le sue strutture gassose nel 16' di Emilio.

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo questa Luna nuova me la sono persa, ho preso il tipico raffreddore di stagione con un paio di linee di febbre per non farmi mancare nulla, quindi niente cielo e tanti fazzoletti. :evil:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

oltre che confermare quanto detto da Tremolo (Marco) posso anche dire che il cielo non aveva una buona trasparenza, per niente, infatti non si distingueva nemmeno la Via Lattea, tanto per dire.

Naturalmente l'ottimo seeing aiutava a compensare.

Tanto per dare un termine di paragone, nella Galassia Occhio Nero seppur bella luminosa, non era possibile distinguere la parte nera.

Ovvio che io col 16" :look: ero più penalizzato di loro che avevano un 10", a tratti il cielo nell'oculare da 24mm era latteo :)

Per il resto la compagnia è stata come ogni volta ottima e ci siamo davvero divertiti :)

La prossima Luna se tutto va bene si va al Sempione :)

Un saluto a tutti.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il mercoledì 2 aprile 2014, 14:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Uèilà, se tutto va bene (leggasi "salvo impegni") verrei anch'io al Sempione, è un po' che manco !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ad ogni modo lo segnaliamo con anticipo in questa discussione :D

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 10:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
A bazena è andata discretamente bene. Ho portato a casa 42 galassie nuove, di cui 40 oggetti di herschel.
Appena ho un attimo scrivo il report completo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
a casa ho trovato molto interessante ( non scherzo) la faccia più anonima di Marte.

che diamine nuove emoticons finalmente! :obs: mance quella di tuvok che aveva predisposto andrea console - fate qualcosa o voi dello staff :please:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010