Qualcuno mi ha chiamato?
Saluti a tutti i "vecchi" che si ricordano di me (spero) e a tutti quelli che non mi conoscono!
Presente in Fiera a Forlì come venditore, presso lo stand New Press (Drioli).
Qualcuno avra notato uno spilungone dietro ad una fila di libri
Ho letto con piacere quasi tutti i messaggi di questa lunga discussione, e volevo dare il mio semplice contributo.
E' sempre cosa ardua trarre conclusioni lapidarie dagli eventi, ed ancor più fare previsioni il futuro. Sicuramente posso dire che non ho mai assistito ad un calo di tono così sostanziale per questa tradizionale fiera.
A dir la verità il calo è stato sempre continuo, di anno in anno, ma quello che maggiormente mi ha colpito in questa edizione è stata l'atmosfera che si è potuta respirare, o che perlomeno ho personalmente percepito. Una atmosfera di.. "abbandono".
Molti avranno notato anche l'assenza di classiche presenze nell'ambito degli standisti.
Il settore astronomico è un settore fondamentalmente di nicchia. Sappiamo tutti quanto il visitatore occasionale, giunto per l'esposizione elettronica in genere, sia poco interessato a ciò che gli stand di astronomia possono offrire.
Rimane la "massa" degli astrofili, di qualsiasi livello. E' proprio questa "massa", e qui mi trovo a concordare con qualcuno di voi, che a mio avviso è mancata. E' mancato l'astrofilo interessato alle novità, tecniche o scientifiche, e la relativa offerta. E' mancata.. la Comunità.
Riuscire a darsi una spiegazione completa sarebbe un lusso; credo che sul tavolo possano essere gettate molte carte.
La Rete ha oramai messo a disposizione un serbatoio infinito di informazioni (non sempre accurate) dal quale attingere. La fiera in generale forse non è più il luogo unico e privilegiato dove entrare in contatto con le novità del settore, tecniche o scientifiche che siano. Probabilmente l'astrofilo "medio" (brutto termine) è cambiato, sono cambiate le sue ricerche, le sue esigenze.
D'altro canto i produttori risultano sempre in grado di proporre in fiera Novità degne di questo nome? Sono sempre in grado sempre di proporre prezzi adeguati al reale valore delle cose?
Aggiungiamo infine che sopra ogni cosa inoltre grava il macigno di questa complessa "crisi economica", che indubbiamente spinge tutte le parti a tirare i remi in barca.
Non fraintendetemi, non vedo tutto nero! Anzi io rimango ben fiducioso per il futuro.
Tra una chiacchierata e l'altra ho fatto i miei complimenti ad un giovane standista per la freschezza ed il servizio, a parer mio, che la sua attività ha saputo portare nel settore. Così come alcune montature nostrane ci ridanno il sapore di quella qualità che la nostra bocca, abituata da troppo tempo alle cineserie, ha quasi dimenticato.. e non solo a portata di pochissimi.
Riguardo alla questione Erba/Forlì, posso solo dire che le due fiere attualmente si rubano i visitatori a vicenda a causa della ristrettissima finestra temporale, con bruttissimi esiti.
Non vedo problemi nell'attivare due fiere di settore all'anno, a patto che esse siano distanziate di 6 mesi l'una dall'altra.
Confermo che pessime voci girano riguardo il futuro di Erba e Forlì, mentre si aprono speranze per Roma. Roma rimane, io credo, ad una distanza molto più interessante per chi arriva da sud, e poco invitante per il bacino di utenza del Nord. Per questi ultimi ad esempio Forlì rimane ancora accessibile in giornata ed Erba risulta a "pochi" passi da casa.
Quale possa essere la combinazione vincente, devo ancora capirlo.
Naturalmente a Forlì è rimasto il piacere di incontrare tutti i volti del nostro settore, il piacere di ridere, scherzare, parlare di astronomia, intrecciare rapporti e generare idee. Così perlomeno è stato per il sottoscritto.
Ho scambiato con grande piacere due chiacchiere con Vicchio e Danilo Pivato, che saluto di nuovo. Ho sempre avuto "appiccicato" il mio badge del Forum, ma ahimè non ho scovato altri frequentatori (e va detto che alcuni, incontrati ad Erba, mi avevano già preannunciato la loro assenza a Forlì).
Mi rendo conto di essermi dilungato oltre misura!
Perdonatemi nel caso avessi banalizzato l'argomento o presentato affermazioni poco ragionate. La stanchezza può giocare brutti scherzi
Saluti e Cieli Sereni!
M.
_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"