1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: chi viene a Forlì ?
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dimenticavo: c'è qualcuno per caso del forum che si riconosce e che inavvertitamente ho fotografato?? :D

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi viene a Forlì ?
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PGU ha scritto:
Dimenticavo: c'è qualcuno per caso del forum che si riconosce e che inavvertitamente ho fotografato?? :D

ho visto il Danzinger in una foto..io ero poco distante..ma non inquadrato..ricodo la situazione

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi viene a Forlì ?
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno mi ha chiamato? :wink:
Saluti a tutti i "vecchi" che si ricordano di me (spero) e a tutti quelli che non mi conoscono!

Presente in Fiera a Forlì come venditore, presso lo stand New Press (Drioli).
Qualcuno avra notato uno spilungone dietro ad una fila di libri :o

Ho letto con piacere quasi tutti i messaggi di questa lunga discussione, e volevo dare il mio semplice contributo.
E' sempre cosa ardua trarre conclusioni lapidarie dagli eventi, ed ancor più fare previsioni il futuro. Sicuramente posso dire che non ho mai assistito ad un calo di tono così sostanziale per questa tradizionale fiera.
A dir la verità il calo è stato sempre continuo, di anno in anno, ma quello che maggiormente mi ha colpito in questa edizione è stata l'atmosfera che si è potuta respirare, o che perlomeno ho personalmente percepito. Una atmosfera di.. "abbandono".
Molti avranno notato anche l'assenza di classiche presenze nell'ambito degli standisti.

Il settore astronomico è un settore fondamentalmente di nicchia. Sappiamo tutti quanto il visitatore occasionale, giunto per l'esposizione elettronica in genere, sia poco interessato a ciò che gli stand di astronomia possono offrire.
Rimane la "massa" degli astrofili, di qualsiasi livello. E' proprio questa "massa", e qui mi trovo a concordare con qualcuno di voi, che a mio avviso è mancata. E' mancato l'astrofilo interessato alle novità, tecniche o scientifiche, e la relativa offerta. E' mancata.. la Comunità.

Riuscire a darsi una spiegazione completa sarebbe un lusso; credo che sul tavolo possano essere gettate molte carte.
La Rete ha oramai messo a disposizione un serbatoio infinito di informazioni (non sempre accurate) dal quale attingere. La fiera in generale forse non è più il luogo unico e privilegiato dove entrare in contatto con le novità del settore, tecniche o scientifiche che siano. Probabilmente l'astrofilo "medio" (brutto termine) è cambiato, sono cambiate le sue ricerche, le sue esigenze.
D'altro canto i produttori risultano sempre in grado di proporre in fiera Novità degne di questo nome? Sono sempre in grado sempre di proporre prezzi adeguati al reale valore delle cose?
Aggiungiamo infine che sopra ogni cosa inoltre grava il macigno di questa complessa "crisi economica", che indubbiamente spinge tutte le parti a tirare i remi in barca.

Non fraintendetemi, non vedo tutto nero! Anzi io rimango ben fiducioso per il futuro.
Tra una chiacchierata e l'altra ho fatto i miei complimenti ad un giovane standista per la freschezza ed il servizio, a parer mio, che la sua attività ha saputo portare nel settore. Così come alcune montature nostrane ci ridanno il sapore di quella qualità che la nostra bocca, abituata da troppo tempo alle cineserie, ha quasi dimenticato.. e non solo a portata di pochissimi.

Riguardo alla questione Erba/Forlì, posso solo dire che le due fiere attualmente si rubano i visitatori a vicenda a causa della ristrettissima finestra temporale, con bruttissimi esiti.
Non vedo problemi nell'attivare due fiere di settore all'anno, a patto che esse siano distanziate di 6 mesi l'una dall'altra.
Confermo che pessime voci girano riguardo il futuro di Erba e Forlì, mentre si aprono speranze per Roma. Roma rimane, io credo, ad una distanza molto più interessante per chi arriva da sud, e poco invitante per il bacino di utenza del Nord. Per questi ultimi ad esempio Forlì rimane ancora accessibile in giornata ed Erba risulta a "pochi" passi da casa.
Quale possa essere la combinazione vincente, devo ancora capirlo.


Naturalmente a Forlì è rimasto il piacere di incontrare tutti i volti del nostro settore, il piacere di ridere, scherzare, parlare di astronomia, intrecciare rapporti e generare idee. Così perlomeno è stato per il sottoscritto.

Ho scambiato con grande piacere due chiacchiere con Vicchio e Danilo Pivato, che saluto di nuovo. Ho sempre avuto "appiccicato" il mio badge del Forum, ma ahimè non ho scovato altri frequentatori (e va detto che alcuni, incontrati ad Erba, mi avevano già preannunciato la loro assenza a Forlì).

Mi rendo conto di essermi dilungato oltre misura!
Perdonatemi nel caso avessi banalizzato l'argomento o presentato affermazioni poco ragionate. La stanchezza può giocare brutti scherzi :wink:

Saluti e Cieli Sereni!
M.

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi viene a Forlì ?
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
StarEnd ha scritto:
Qualcuno mi ha chiamato? :wink:
Saluti a tutti i "vecchi" che si ricordano di me (spero) e a tutti quelli che non mi conoscono!

E perchè non dovremmo ricordarci di te? In fondo manchi dal Forum solo da 3 anni e 7 mesi! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi viene a Forlì ?
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ah bene, riecco StarEnd :D

da quanto tempo!!!!

il discorso "fiera", temo, sia piu' generale e non riguardante solo gli astrofili... qualche giorno fa parlavo con il rappresentante italiano di una importantissima azienda (USA) di raccordi industriali, mi diceva che loro da qualche anno non fanno piu' tutte le fiere del settore per il semplice motivo che la gente, praticamente, non ci va piu'.
tutte le novità si trovano facilmente in rete, ormai, e loro stano pensando di fare giornate di formazione monotematiche dedicate alle aziende per presentare i prodotti nuovi (per integrare le info che si trovano facilmente su internet).

non so se cio' possa essere generalizzabile a tutti i settori e tutte le tipologie di fiera, forse no ma, onestamente, credo che il concetto stesso di fiera andrebbe rivisto allal uce dei nuovi mezzi che ormai sono alla portata di tutti.

io qualche anno fa sarei andato a piedi a forl', per dire, quest'anno, invece, non mi è passato proprio per la testa l'idea di andarci.
ci sono solo due motivi che potrebbero spingermi ad andare (cosa che faro' sicuramente se davvero si dovesse fare a roma l'anno prossimo):
incontrare un po' di amici
approfittare di qualche "sconto fiera".

per il resto le novità le vedo in rete o in qualche negozio.... altra cosa sarebbe, invece, una fiera in cui, per esempio, il binoscopio avalon lo si puo' puntare verso le stelle anzichè ammirarlo solo di giorno ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi viene a Forlì ?
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Doduz
Bazzecole dai :P No diamine il tempo vola in maniera folle!

@Tuvok
Lieto di ritrovare anche te, Tuvok.
Grazie per la risposta, Il tuo post riflette pienamente una delle "problematiche" attuali. La fiera, così come la conosciamo, perde sempre più di significato in questo settore (e non solo, come vediamo).
Il "valore aggiunto" che l'astrofilo ricerca è mutato nel corso degli anni, ma le fiere non si sono granchè allineate al mutamento.
Naturalmente mi rendo pienamente conto che a parole è sempre tutto facile.

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi viene a Forlì ?
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
E Vai Marco! :D Hai fatto bene a riaffacciarti qua :wink: alla grande... e complimenti per la strumentazione che hai nell'avatar :lol:

Hai centrato il punto della questione: crisi o non crisi, Eba o Forlì la cosa che pià è mancata è stata la partecipazione di noi Astrofili che è in calo, tutto qui.

Le Cause? Forse la somma di tutte quelle fin qui citate, forse solo un punto in basso di un andamento ondivago che ha alti e bassi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi viene a Forlì ?
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un pensiero che mi è venuto, e mi sembra che forse sia stato accennato. ...e una domanda che vi faccio... :?:
Non è magari meglio reniventare questo tipo di iniziativa fiersitica agganciandola non più a manifestazioni elettroniche, ma più fotografiche come il Photoshow?
Mi sembra che il Photoshow si tiene un anno a Roma e una anno a Milano, insomma è alternato.
Mi parrebbe anche che il nostro settore e la nostra materia sarebbe molto più attinente, quasi "cugino" dell'ambiente fotografico.

E forse una medicina che in parte rimedierebbe al male, dovuto a tante cause, ben esposte qui, sarebbe il fatto che l'alternanza nord-centrosud come scadenza provocherebbe e stimolerebbe l'aspettativa, una specie di "tirare un respiro" ad anni alterni. Non so se mi sto spiegando bene.

Gli "organizzatori" ammesso che ci siano, siano volonterosi ed abbiano strumenti e mezzi, potrebbero provare una soluzione in questa direzione, è solo una mia idea... :?
Lo so, parlo facile e soprattutto tra il dire ed il fare... :oops:

In ogni caso, come è stato fatto notare, La facilità di reperire informazioni ed essere aggiornati sulle novità tramite internet è indubbiamente un fatto che ha contribuito all'involuzione di questi eventi... ma secondo me c'è poco da fare: per appassionati come noi, credo, avere a disposizione un'occasione per toccare con mano e vedere strumenti ed oggetti dal vivo è tutta un'altra cosa.... ti rendio conto realmente di come sono fatti e tutti insieme e riuniti in un unico luogo, al di là dei contatti e delle "amicizie" che si ha la possibilità di coltivare e che fanno parte integrante di queste occasioni. Non credo insomma che potremmo fare a meno di questi eventi, e quand'anche dovessero tutte naufragare o morire presto se ne sentirà di nuovo l'esigenza equalcosa d'altro spunterà fuori.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi viene a Forlì ?
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me non sarebbe affatto una brutta idea, personalmente se la "nostra" fiera fosse accoppiata a quella fotografica desterebbe molto piu interesse da entrambe le tipologie di appassionati e comunque molto piu di quella "tonnara" che è la fiera dell'elettronica.

PGU ha scritto:
Dimenticavo: c'è qualcuno per caso del forum che si riconosce e che inavvertitamente ho fotografato?? :D
Io non c'ero quindi non mosso riconoscermi, ma ella terza immagine (quella con la GM1000 con sù il TEC140) mi sembra di riconoscere di spalle Danilo. Mgari aspettiamo la conferma (o smentita) del Pivato nazionale. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chi viene a Forlì ?
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 0:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PGU ha scritto:
Dimenticavo: c'è qualcuno per caso del forum che si riconosce e che inavvertitamente ho fotografato?? :D


Io ci sono... seconda foto, con l'RC GSO che mi occulta uno spicchio di testa!!

Saluti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010