weega ha scritto:
non ho capito chi si lamenta della posizione.
Se la fanno è perchè conviene agli espositori, indipendentemente dal costo al metro quadro per gli stand e dalla difficoltà per gli acquirenti di arrivare in loco.
Questo è perlomeno scontato. Noi pensiamo come visitatori.
Gli espositori la pensano diversamente da noi, considerando tutto: costi e ricavi. E il guadagno lo fa il volume dei visitatori.
Quindi ovvio che se il volume è maggiore in capoalmondo che in mezzoatutto gli espositori vanno dove c'è più guadagno.
Ma tu cosa sei? Consumatore o espositore?

Per il consumatore comodo è facile fare le considerazioni che fai tu.
Io mi sono trovato in entrambe le posizioni, per questo lamento il troppo decentramento della fiera sul territorio italiano.
Poi, i numeri mi daranno torto ma, per il consumatore decentrato, vorrei dire la mia.
weega ha scritto:
Lamentarsi che la facciano ad Erba sarebbe come lamentarsi del fatto che lo star party di Quelpaese lo facciano a Quelpaese o che il Photokina lo facciano a Colonia.
Questa proprio non l'ho capita.
weega ha scritto:
Star party per l'Italia ce ne sono parecchi e ognuno si gode quelli dove può andare.
Idem per le fiere.
Nessuno ci obbliga ad andare ad una mostramercato o ad uno star party...
Nessuno di noi paga perchè venga organizzato una mostramercato od uno star party vicino casa...
Ne fanno una sola all'anno di fiera nazionale dell'astronomia. Sarebbe carino che fosse accessibile a tutti. Stop. Non è tanto difficile capirlo.
Probabilmente è meno facile da capire per chi in un'ora di macchina è a un bell'evento....
Come si evince...quoto Renzo.