1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 10:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 152 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io suono nel tardom pomeriggio: il lavoro ha deciso per me, ma a naso me ne starei a casa comunque.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmhhh... quindi chi sfida la sorte? E dove va?

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, a meno di cambi improvvisi di meteo, io andrò all'Armà :) Spero di vedere qualcuno di voi :)
Scendo a caricare la macchina.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E anche questa volta sono stato premiato, non del tutto ma con il meteo di questo week end sono stato fortunato :)

All'arrivo ho trovato 3 fotografi e un dobson da 60cm. Già salendo eravamo nel pieno delle nuvole, all'arrivo era tutto coperto.
Monto velocemente, giusto per far acclimatare lo specchio, e poi in auto a fare la pappa.
Alle 20:30 circa inizio a scendere, la situazione era la stessa, tutto coperto. Il signore con il dob da 60cm smonta e scende più sotto alla ricerca di un cielo più aperto.

Poco dopo il cielo si apre un pochino, si iniziano a vedere costellazioni e la Via Lattea. Allineo i cercatori, finisco di collimare e faccio in tempo a guardare un paio di oggetti, si copre di nuovo.

Fino alle 23 circa è stato quasi sempre tutto coperto, con aperture a sprazzi che mi hanno permesso di osservare Giove. L'ho osservato inizialmente con 3 satelliti alla sua sinistra all'oculare, di Europa si vedeva l'ombra sulla banda rossa. Pian piano dall'esterno si è avvicinato Io, e c'è stato un momento in cui Giove aveva due piccoli bitorzoli sullo stesso lato, erano Europa che usciva e Io che entrava. Ho osservato affascinato la danza delle Lune, la prima volta che mi capita.

Dopodichè il cielo si è aperto definitivamente. Il seeing non è stato il massimo, idem la trasparenza, ma era comunque un ottimo cielo, e ho portato a casa una quindicina di oggetti. Ho fatto anche qualche posa di Orione con la reflex su normale cavalletto fotografico, sommando è venuta una foto carina.

Mi spiace non aver trovato nessuno di voi, sarà per la prossima :wink:

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 9:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo. Io spero per l'uscita infrasettimanale.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh la danza dei satelliti mozza il fiato ... quest'anno ancora nulla per me... di solito ci passo delle ore :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come da questo thread: viewtopic.php?p=625777#p625777
Pensavo di farmi un'uscita al quarto di Luna restando abbastanza vicino casa, prima dell'uscita seria da fare a Novembre in Luna nuova 8)
Come posto andrei a Sormano, dove c'è l'osservatorio. Non ci sono mai stato, a sentire i commenti il cielo non è un granchè per deep ma a noi poco ci interessa visto che andiamo lì per Luna, Giove, Urano e qualche ammasso. E poi non è molto lontano da casa, 50 minuti da casa della Vale.
Pensavo quindi al Venerdi 29 Ottobre, purtroppo il 30 sono di turno fino alle 23.
Qualcuno si aggrega? :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uppeta, il meteo e' molto variabile ma potrebbe essere discreto, qualcuno si aggrega all'uscita di Sormano per venerdi sera?

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
Uppeta, il meteo e' molto variabile ma potrebbe essere discreto, qualcuno si aggrega all'uscita di Sormano per venerdi sera?


Venerdì sera ho un impegno al 50%. Se mi dovesse saltare mi trovate su! :D
Intanto inizio a osservare stasera che si è liberato il cielo.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo, io se il tempo e' ok sono giu' quasi sicuramente.
Dov'e' che ci si mette a osservare? E' la prima volta che vado e non conosco il posto.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 152 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010