1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
alle 18 esco (così ho il tempo di comprarmi da mangiare e da bere)
RIPETO - se per quell'ora non ricevo adesioni per la fermata di passo corese, io aspetto solo fino alle 19.15!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Vado dritto sparato a Frasso, mi mangio una veloce pizza e quindi vado a montare.
A dopo!

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
alkcxy Ieri sera abbiamo sentito diversi click dalla tua reflex...vogliamo le foto!!! :mrgreen: Lo star party è andato benissimo.E' stato un piacere conoscere gli altri del forum,in particolare Astrocurioso è molto preparato(ho sentito mentre spiegava al "nuovo neofita"),alkcxy molto "alla mano"cioè socievole e cordiale con tutti,andrea63 come alkcxy(mi ha fatto vedere con il suo dob 10" molto bene "gli occhi di M97"),Elio mi ha fatto innamorare del suo C6 che ha reso molto bene sia per il deep che sulla luna a 300X(ortoscopico 6mm).Io sono stato veramente bene tra questi nuovi amici e mi sono divertito moltissimo con lo star hopping.Mi scuso se non ho "elencato" gli altri ma ieri la "cricchetta"era questa:

marcomatt
elio
alkcxy
andrea63
Noi quattro ci siamo "scambiati i telescopi"più volte e vedere gli stessi oggetti con aperture e strumenti di configurazione diversa è veramente bello,anche se tutti quelli che mi erano intorno(visualisti)hanno forse capito che tra gli strumenti presenti quelli che più mi sono piaciuti sono stati il dob 10" di andrea63(mi ha regalato un M57 e M97 quasi fotografiche)e il C6 di elio(strumento che fino a ieri non consideravo nemmeno,invecie ho visto molto bene M13 a 187,5X,M57 molto bene,M51 ho visto chiaramente di aspetto stellare i due nuclei delle galassie.Ed io "ho rispolverato un pò il mio rifrattore acromatico 90/910 ho rivisto:
M13
M27
M51
M56
M57
M71
M81-M82
il doppio ammasso in Perseo ritrovata grazie a maximoRed :mrgreen:
Albireo
Saturno
Giove e chiaramente la macchia rossa
Un grazie a tutti per il bellissima serata.Ciao e alla prossima :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande serata, una replica dell'amiata con tanto di "terra di nessuno" tra fotografi e visualisti :mrgreen:.

Come detto da Marco, scorpacciata di deep (planetarie e globulari soprattutto) con l'aiuto dello Speers Waler di Alessio (purtroppo si è ricordato di riprenderlo :mrgreen: ) e dell'UHC di Marco. E per finire in bellezza, primo Giove sul mio Dob, indimenticabile!

Scolpito nell'ortoscopico 6 mm di Elio (era tuo, vero Elio? ho un po di confusione in testa) a 208 X, 4 bande coloratissime. Pensavo gli ortoscopici fossero scomodi, sono formidabili! Bello anche nel Planetary 5mm di Zub, gran finale con 5 mm barlowato e 500 ingrandimenti (tanto per ridere, inguardabile ma le dimensioni fanno paura :shock: )

Un grazie tutti per la bella serata. Alxckwz, quando te svegli facce vedè che hai combinato con le foto!!!!

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che nottata! Ho contato, tra i visualisti, almeno dieci tubi! e i due splendidi cani di Zuben, discreti e di compagnia, direi: "astrocani" discreti perché non fumavano (come me) quindi non usavano l'accendino, e sapete quando una fonte luminosa, anche se piccola, ti punta il tubo e/o gli occhi... come alcuni... ad esempio... schermi, sei costretto a dire: <<scusa, potresti voltare almeno di qualche grado il tuo PC?>> :cry:
Ad ogni modo... è stato un divertimento essere accanto a Marcomatt, col suo sleng ternano faceva starhopping ad alta voce :lol: Astrocurioso non sè filato nessuno! Aveva sottomano il suo nuovo Meade e lo stava anatomizzando, come non capirlo? Elio che distribuiva ortoscopici e C6, Alikxy scattava e osservava, Supernovo e Fabulador Coi loro SW, anche quello di Fab era un new entry; 80ED! Gli altri 'Andrea' chi coi dob 10" chi con goto organico ad alimentazione "unità carbonio", girava per il cielo in cerca di M difficili, Ras andava e veniva e parlava, io, roteavo tra Cigno e Orsa e infine IL cimitero!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 11:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2009, 12:16
Messaggi: 28
Località: Roma
Che dire ragazzi, grazie a tutti per la serata. Vedo che non mi ha nominato nessuno... :cry: ...ma vi capisco...la prima volta, col mio mini Meade a combattere, siete assolutamente perdonati... Grazie ad Alessio per l'accoglienza, ad Astrocurioso e Maximo per le spiegazioni, a Andrea63 per il suo magnifico Dobson, a marcomatt, il nostro goto manuale, che mi ha spiegato tante a cose, ad Elio e il suo c6 che era uno spettaccolo osservare, a Pino che ci ha portato i suoi cani (ne ho anche io). Ora lentamente deciderò su quale tele orientarmi, qualche idea comincio a farmela e devo dire una cosa: che rispetto alle foto dei siti online dal vivo...SO' MOLTO PIU' GROSSI!
Buona domenica


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto

Elio

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 12:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
elio eventualmente se vuoi vendere lo strumento guarda la sezione del mercatino (e leggi bene le regole, sono poche ma importante ;))

Signori che dire?
Lo so che pensate che io stia ancora dormendo, in realtà oggi mi son dovuto svegliare alle nove e non ho avuto un attimo di tempo per pensare alla bella serata che abbiamo passato ieri sera tutti insieme!
Chiedo scusa se non mi spostavo più di tanto dal mio tele e dalla mia macchinetta (specialmente a inizio serata, poi verso la fine m'ero stufato di puntare oggetti e ho preferito sfruttare i vostri :mrgreen: ) ma cerco sempre di sfruttare al massimo la mia dotazione e questo chiaramente va a discapito delle chiacchiere e delle altre scoperte!

Detto questo, sono felicissimo di aver rivisto vecchie conoscenze e conosciuto i nuovi ragazzi del forum! Marcomatt è stata una vera sorpresa, aveva in memoria tutti gli oggetti messier e credo diversi ngc, da far invidia ai Goto commerciali :mrgreen:
Elio e andreadefi sono persone in gamba con tanta voglia di imparare. L'unico consiglio che vi sento di darvi, a parte le chiacchierate di ieri, è quello di avere pazienza. Questo hobby si può fare pure ad occhio nudo, al limite, serve solo tantissima pazienza e ve lo dice uno che di pazienza ne ha poca ma che da quando coltiva questa passione... ha imparato a farla crescere :)

Per le foto e il timelapse, appunto, dovrete avere pazienza! Sono un po' lento in queste cose, più che altro perché da una parte non sono mai soddisfatto del risultato (che temo sarà pessimo per dei problemi tecnici che ho avuto a metà serata!), dall'altra perché non riesco mai a trovare tempo da dedicare al dopo-serata! :)

Per concludere, spero di rivedervi tutti presto. Non so se mi aggregherò alla cricca di campo felice per il prossimo weekend o se torno a frasso sabino, voglio capire quanti sono interessati ad osservare ma che non hanno voglia di spingersi troppo distante. Nel caso apro un topic apposito i prossimi giorni, se non è stato già aperto!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima serata!
Si respirava la passione del nostro hobby e penso che per chi partecipasse per la prima volta ad uscite pubbliche sia stata una serata molto divertente.
Bellissimo vedere quanti strumenti erano sistemati sul piazzale, e che strumenti.
Che spettacolino!
Ho ritrovato "i soliti noti" (...e non ignoti :lol: ) Maximored, Alckxy, Zubenelgenubi e ras-algehu e ho avuto il piacere di conoscere Andreadefi (alla prossima per un pò di deep con il binocolo.... :wink:) , Elio, l'attivissimo marcomatt, il competente e visualista ( :wink: ) Adriano66, Andrea63 con il suo bel Dobson. E il piacere di ritrovare Giovanni :wink: (Fabulador) con il suo amico e il nuovo ottantino in dote (gajardo!) :D !
Bello il set-up di Adriano66, da visualista puro.

maximoRed ha scritto:
Astrocurioso non sè filato nessuno! Aveva sottomano il suo nuovo Meade e lo stava anatomizzando, come non capirlo?


Eeh Massimo hai ragione! Ero troppo intento a capire molte cose tra prestazioni, montatura, oculari, ecc.....ecc.....e poi c'era un bel pò di gente nuova e fra una chiacchiera e l'altra e una prova e l'altra mi sono perso un bel pò di cose.
Mi sono perso Giove nel Dobson di Andrea63 e nel C6 di Elio, avrei voluto confrontarli, avrei voluto anche sbirciare un pò di più ( :D ) nel BA6 di Roberto.

A proposito di Giove, molto soddisfatto della resa del piccolo Meade.....insieme ad Adriano66 e Zube a 184X abbiamo osservato 6 bande sul pianeta (SEB - NEB, le regioni polari, e le due bande temperate NTB e STB).....con Giove ancora bassino...
Anche sulla Luna fa il suo onesto lavoro da rifrattore.

Speriamo di ritrovarci tutti al più presto.

Ringraziamenti: ad Alckxy per avermi atteso all'andata - a Pino per la sua squisita disponibilità e per la montatura e accessori vari :) - ad Adriano66 per il piccolo test confortante - a Roberto (ras-algehu) per avermi fatto provare e confrontare il TMB 9 e il Plossl Meade serie 3000 9,5mm.
Alla prossima.............................. :wink: :D

Saluti, Angelo.

PS: Alessio, daje co ste' foto............ :mrgreen:

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010