Anche io sono salito di diametro, ed ora ho un bellissimo Maser da 50cm, moooolto fiko

Per soddisfare poi le mie perversioni vintage ho un Televue Genesis 100/500 che è un pezzo "storico"

E se poi vi chiedete come mai piove sempre, è perchè sta arrivando un piccoletto cattivo-cattivo, un Taka FCT-65D che manderà in pensione il buon vecchio Scopos

Non giro più molto a cieli bui, anche perchè ce ne sono sempre meno e sempre più lontani, e la benza costa, e sono diventato un po' pigretto... ma mai balconaro... hehehe, anche se la guerra ai balconari la ho persa sotto covid ...
resto sulle mie montagne, dove ancora ci si diverte nel raggio di un'oretta di macchina

La montatura che uso è una testa tipo giro, artigianale e massiccia, a doppio attacco, tipo quelle che faceva il Fonta, e come cavalletto ne ho uno che ho fatto io in Tek, perchè mi tirava un po' il cubo spendere 500 euri per un Berlebach decente

Per il resto tutto apposto, più o meno... mi godo il mio lago e gli spritz in spiaggetta...

Mi sono preso un anno sabbatico.... tre anni fa... mi è passata la voglia di fare del bene all'umanità...

L'associazione EITSA è cresciuta molto in questi ultimi 10 anni, e i ragazzi, ormai grandi, hanno acquisito un know-how impressionante... sono parecchio cattivi e tutti dediti all'astrofotografia oltre che al visuale...
sono estremamente fiero di loro e del loro impegno costante, anche in ambito divulgativo.
Io ormai faccio più che altro da mascotte... quando parlano di astrofotografia nemmeno capisco cosa stanno dicendo
