Anch'io all'inizio desideravo andare dove dura di più ma quelli che conoscevo e i viaggi organizzati volevano andare tutti in Wyoming, per cui alla fine mi sono unito agli amici di vecchia data che hanno organizzato un giro strafigo di 19 giorni da LA a Denver e mi fido di questa scelta.
Non so ancora il conto finale ma a occhio anche in camera singola spenderò meno di altri viaggi da meno giorni in doppia. Intanto abbiamo pagato solo i voli e le auto a noleggio, niente quote di iscrizione o altri fronzoli che fanno lievitare i costi ingiustificatamente.
Per adesso non so neanche il luogo esatto dell'osservazione, al motel della notte prima abbiamo già quasi la massima durata ma è incastrato tra due autostrade e non ha un bel prato attorno quindi non è il massimo.
Segnalo che è appena uscita l'ultima versione di Orchestrator compatibile con gli ultimi modelli di fotocamere:
http://www.moonglowtech.com/products/Ec ... ndex.shtmlHo da poco comprato un notebook 2 in 1 apposito per i viaggi e con dieci ore di batteria, perché con quello vecchio sforavo coi pesi e sarei pazzo a sperare di trovare una presa di corrente.
Il programma per l'alta risoluzione è già ben definito perché mi sono basato sugli scatti del 2006, mentre non ho esperienza di time lapse di ambiente coi grandangoli per cui eventuali consigli sono ben accetti.
La 80D ha l'intervallometro integrato e posso combinarlo col bracketing, ma non ho un'idea chiara di come sapere a priori che tempi di posa impostare.
