1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 16:33
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Visualista
prenotato dal venerdì al lunedì x due

e mi porterò il dobson 12


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prenotato venerdì e sabato notte due più pargolo più Dobson 12 da poco acquistato... Se gli trovo posto in macchina, altrimenti mak 6
Gianpiero Manola e Federico

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:44
Messaggi: 115
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prenotato! Come sempre con me dobson 16", moglie, figlio e jack russell.

P.S. non soo se mi sono perso qualcosa ma le felpe si faranno?

_________________
Osservo con Sumerian Optics Canopus 16"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 aprile 2015, 19:25
Messaggi: 21
Località: Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho prenotato per 2 persone per 3 notti, con opzione per la quarta se si raggiunge il numero minimo di 10 persone.
Questo sarà il mio secondo star party, non vedo l'ora di ritrovare lo stesso bel clima dello scorso anno.
Cieli sereni!

_________________
Andrea Storani
Associazione Jesina Astrofili
La mia pagina web
La mia stazione meteo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2016, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 8:30
Messaggi: 91
Località: forli'
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,
mi piacerebbe da morire partecipare ma sono un neofita purtroppo!
fare brutte figure o stare tra i piedi non e' il mio stile.
per curiosita' la scelta del M.te Amiata e'perche' e'molto buoio , oppure seeing buono , tutti e due ..... o altro?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2016, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 agosto 2014, 20:36
Messaggi: 30
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prenotato per 2 sabato e domenica notte :cloud:
Cieli sereni.

Come sempre un grazie ad Andrea che si sobbarca l'organizzazione dell'evento.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
E stavolta ci sarò anch'io! :ook:
Prenotato per le notti del 6 e 7.
Porterò lo SW80Ed e la Eq6 (anche se mi secca un pò rimuoverla dalla colonna :facepalm: )
Il Konus200/f5 mi sa che lo lascio a casa e penso invece che porterò uno Jupiter 21M che ancora non ha visto la sua prima luce, per eventuali larghi campi.
A presto!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prenotato, per due, da sabato 7 ora di pranzo fino a lunedì 9 dopo colazione.
A presto ragazzi.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
DAVIDEVERSARI ha scritto:
ciao,
mi piacerebbe da morire partecipare ma sono un neofita purtroppo!
fare brutte figure o stare tra i piedi non e' il mio stile.
per curiosita' la scelta del M.te Amiata e'perche' e'molto buoio , oppure seeing buono , tutti e due ..... o altro?


ma stai scherzando? quale occasione migliore per un neofita? vai! il concetto di brutta figura è inapplicabile alla situazione (e in più ti impedisce di imparare: l'unica brutta figura che si può fare è essere convinti di sapere, se non si sa e non si chiede non si può imparare), in quanto allo stare fra i piedi... idem: quando ci si trova fra astrofili ognuno ha il suo stile, ma in generale ci si scambiano informazioni e si guarda negli strumenti degli altri, se non altro per il piacere della condivisione.
molti astrofili addirittura chiamano gli altri se hanno un boccone particolarmente succulento fra le mani.
soprattutto i visualisti duri e puri e fra questi soprattutto quelli che hanno dobson di grande apertura.

il monte amiata è scelto per due ragioni fondamentali: è molto buio e fra i posti molto bui essendo centrale è il più "equidistante" dagli estremi della penisola.
il Pollino e Casera Razzo probabilmente sono migliori, ma uno è in Calabria l'altro in Trentino... :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2016, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
yourockets ha scritto:
Casera Razzo e il Pollino probabilmente sono migliori, ma uno è in Calabria l'altro in Trentino... :)

Così "suona" meglio :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010