Ciao!
abbiamo messo su un programma al fine di farci una chiacchierata durante i due giorni, sperando poi che la notte (e le notti per chi arriverà venerdì) siano dalla nostra parte. Ma a prescindere, durante questi due giorni avremo modo di scambiare idee ed esperienze. Questo il programma di massima, inizieremo
sabato 20 alle 11.00 e finiremo...il giorno dopo
Apertura: Presentazione evento
Astroimaging oggi in Italia, criticità e falsi miti
Spettroscopia stellare a bassa e media risoluzione; spettroscopia solare e spettroeliografia
Osserviamo le occultazioni
Dalla pellicola al CCD
Montatura Avalon M-zero, Starrgo
Montatura Avalon M-uno, Personal Remote Observatory “Merlino”
Dal piccolo al grande, 12 giorni a Paranal: vita e lavoro al VLT, l'osservatorio più importante del mondo
Pixinsight: un workflow di base
Camera CCD AST8300
Astrometria e fotometria di asteroidi e comete Sono un pò di argomenti diversificati ma penso interessanti, ce ne parleranno Fulvio Mete, Andrea Ricciardi, Claudio Costa, Gianni Fardelli, Stefano Conti, Emanuele Brizioli, Luciano Dal Sasso e Roberto Pettinari che presenterà il camp.
Locandina
http://www.astrofabiomax.it/files/programma_astrocamp.jpg
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart