1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Live streaming eclisse
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' da pochi minuti che è trascorsa la fase massima e devo dire che ad occhio nudo non c'è stato calo di luminosità.
Sarà che qui a Roma è piuttosto velato e della perdita di luminosità generale, neanche ci si fa caso che c'è in corso
l'eclisse.
Tutt'altra storia invece il magnifico calo di luce quando è vicina la totalità, almeno quando è maggiore dell'80%!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Live streaming eclisse
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
In provincia di Varese niente da fare... copertura di nubi completa.
Mi consolo solamente per il fatto di aver potuto vedere l'eclissi nella fase iniziale a occhio nudo! Le nubi infatti schermavano talmente tanto che il disco solare si poteva guardare tranquillamente in visione diretta (ovviamente togliendo lo sguardo dopo qualche secondo...)

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Live streaming eclisse
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Sì ma era talmente nuvolo che era buio pure prima :shock:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Live streaming eclisse
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
E' da pochi minuti che è trascorsa la fase massima e devo dire che ad occhio nudo non c'è stato calo di luminosità.
Sarà che qui a Roma è piuttosto velato e della perdita di luminosità generale, neanche ci si fa caso che c'è in corso
l'eclisse.
Tutt'altra storia invece il magnifico calo di luce quando è vicina la totalità, almeno quando è maggiore dell'80%!


Si Danilo, da me (provincia di AR), per fortuna il cielo è sereno, ma non ho avuto l'impressione di aver percepito sensibili cali di luminosità. E' comunque uno spettacolo piacevole, anche se comunque, l'esperienza di una eclisse totale deve essere veramente altra cosa... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Live streaming eclisse
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La fase massima vista da Roma (tra una nuvola e l'altra! :twisted: ):

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... 03.20.html

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Live streaming eclisse
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:
E' da pochi minuti che è trascorsa la fase massima e devo dire che ad occhio nudo non c'è stato calo di luminosità.
Sarà che qui a Roma è piuttosto velato e della perdita di luminosità generale, neanche ci si fa caso che c'è in corso
l'eclisse.
Tutt'altra storia invece il magnifico calo di luce quando è vicina la totalità, almeno quando è maggiore dell'80%!


Concordo

Vista dall'ufficio (Roma S.Maria Maggiore) con mezzi di fortuna :mrgreen:


Allegati:
eclissi.jpg
eclissi.jpg [ 180.16 KiB | Osservato 1785 volte ]

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Live streaming eclisse
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io invece un po' di calo di luminosità l'ho apprezzata (sono a nord di Empoli). Niente di eclatante ovviamente, la sensazione di un sole pallido che illumina e scalda meno. Naturalmente il fatto di sapere cosa stava accadendo aiuta ad amplificare la percezione e probabilmente chi ne era all'oscuro non si sara' accorto di nulla.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Live streaming eclisse
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 11:37 
roberto_coleschi ha scritto:
E' comunque uno spettacolo piacevole, anche se comunque, l'esperienza di una eclisse totale deve essere veramente altra cosa... :)
Io ho avuto la fortuna di vivere l'eclissi totale del febbraio 1961 (eh si, la vecchiaia ha i suoi vantaggi :mrgreen: ) un'esperienza che lascia il segno per tutta la vita, specie se vissuta in campagna, nell'ambiente naturale lontano dal traffico e dalle luci cittadine. La temperatura che si abbassa repentinamente, l'improvviso tacere degli uccelli, l'ululare dei cani e il miagolio dei gatti, il ragliare, il nitrire e il muggire di asini, cavalli e mucche, il buio totale con le stelle in pieno giorno, poi il silenzio assoluto e il bagliore della corona solare con lo spettacolo di un secondo "dell'anello col diamante" :shock: e poi pian piano il fenomeno inverso, con l'aumentare della luce e il riprendersi della vita animale con il cinguettio degli uccelli.
Una di quelle cose dànno senso alla vita:) .


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Live streaming eclisse
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendida descrizione!
Aggiungo:
una angoscia che non si capisce bene da dove arriva, alla faccia del nostro essere astrofili :) il cielo con un buco nero che sa di irreale, la visione mozzafiato della Corona che sembra muoversi solenne. E, prima e dopo la totalita', le ombre degli alberi che pitturano tante mezzelunette al posto della solita ombra.
Il cielo scuro al centro ma piu' chiaro ai bordi, le stelle!
E, per i piu' "sfortunati", l'applauso della folla :facepalm: :mrgreen:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Live streaming eclisse
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Renato, io nel 1961 avevo due anni e dunque non ricordo nulla ovviamente, ma mio papa' mi descrisse l'evento esattamente come hai fatto tu! Si trovava per lavoro dalle parti di Bologna e rimase proprio colpito dal silenzio improvviso degli uccellini e da una sensazione quasi di fine del mondo. Gli ho sempre invidiato quell'esperienza.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010