1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: A Latina nel WE
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2014, 6:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
io e Pier verso le otto e mezzp siamo li . vi aspettiamo :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A Latina nel WE
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccoci qua.
Posto carino per essere a due passi da casa e in pianura.
Sicuramente il cielo è più che decente in direzione sud, ma ovviamente avendo Latina esattamente ad est e Nettuno esattamente ad ovest, queste direzioni sono abbastanza precluse.
Comunque la via lattea era ben definita e le nebulose della zona Scudo-Sagittario degne di essere osservate.
Insomma, niente di eclatante, ma luogo di ritrovo invernale approvato :thumbup:

Eravamo io, Cristiano, Corrado H-x6 e consorte, il compagno di dobson Piergiuseppe con GSO 300 e alcuni amici di Cristiano in versione motorizzata che facevano un sacco di luce parassita, ma mai quanto Cristiano :P

Sterile elenco degli oggetti osservati in un paio d'ore di attività:
- la cometa Jaques (grazie al provvidenziale aiuto telefonico di Voyager che ci ha detto dove cercarla :mrgreen: - il cosiddetto "aiuto da casa")
- NGC7662 che però non appariva colorata
- NGC6543 con la sua forma particolare
- M31 ma senza bracci
- M51 nel bagliore di Nettuno
- M17 sempre affascinante
- M16 appena visibile
- Velo (entrambe) visibili ma non troppo dettagliate
- M8
- M20 trifida ma non troppo
- M4 praticamente a terra
- M13 sempre ottima
- la Crescent no (non esageriamo)
- M57
- NGC 6503 sbattendoci su per caso
mi pare basta così :D
Anche in quest'occasione molto soddisfatto del pallascopio: si monta e si smonta in pochi secondi ed è un piacere da usare perfino allo zenit :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A Latina nel WE
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Mi scuso per la luce , quando faccio così sei autorizzato a gambizzarmi :(
Volevo guidare ma sono stato afflitto da vari problemi. La blu snowball nel mio oculare era piccola ma colorata :)
Rigrazio Corrado che si é incaponito per farmi fare la cometa ( é in lavorazione) e tutti i ragazzi che sono venuti. Allo sqm diverse misure da 20, 22 con qualche picco a 20, 28.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A Latina nel WE
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ieri sera è andato in onda 300. Epico scontro tra due colossi (uno era decisamente spartano :mrgreen: ) che sono scesi in campo battagliando nel buio della notte.
La sfida all'ultimo fotone non ha decretato un vincitore, ma ha dato luogo a visioni che io e la mia compagna, abbiamo molto apprezzato.
Le più appaganti sono risultate per me: M17 ed M13 sul pallascopio di Andrea (con un'avvincente progressione di ingrandimenti sul famoso ammasso) e la Network sul Pierdob. :obs:

Che aggiungere al dettagliato report di Andrea....solo qualche particolare, ad esempio che la cometa era bella cicciotta e luminosa, che ci hanno fatto l'occhiolino diverse stelle cadenti e che col binocoletto mi sono divertito a spazzolare la Via Lattea che pullulava di ammassi qua e là, restando ben marcata rispetto al cielo circostante, anche attraverso il lidlocolo che stavo usando. :bino:

A parte la scherzosa presentazione da "prossimamente al cinema", confermo la comodità, praticità ed efficacia del ballscope.
Ogni tanto il mio spirito astrofotografico mi faceva disertare la zona "visualisti", per andare appunto a supportare Cristiano che, alle prese con qualche cambiamento al setup, stava mestamente rinunciando ai suoi intenti fotografici...ma l'unione fa la forza, così, in extremis, siamo riusciti a dire la nostra :D :beer:
Attendiamo l'elaborazione :thumbup:

Un'ultima annotazione sul posto: internet off-limits, telefonia con difficoltà, ma è bastata per l'aiutino del buon Voyager75 che così ha partecipato pure lui a distanza :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A Latina nel WE
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
andreaconsole ha scritto:
- la cometa Jaques (grazie al provvidenziale aiuto telefonico di Voyager che ci ha detto dove cercarla :mrgreen: - il cosiddetto "aiuto da casa")

:shock: :shock: Ma come?? Si era già spostata così tanto??

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A Latina nel WE
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cili&gasp ha scritto:
:shock: :shock: Ma come?? Si era già spostata così tanto??

Eh, e io fesso fesso a cercarla più o meno nello stesso punto :D E' un razzo

cristiano c. ha scritto:
Mi scuso per la luce , quando faccio così sei autorizzato a gambizzarmi

Vabbè, non fa niente, era una serata mordi e fuggi, non facevamo sul serio :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A Latina nel WE
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
andreaconsole ha scritto:
cili&gasp ha scritto:
:shock: :shock: Ma come?? Si era già spostata così tanto??

Eh, e io fesso fesso a cercarla più o meno nello stesso punto :D E' un razzo


Ma che dispettosa!!! :look:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A Latina nel WE
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beati voi!! :think: mi spiace, ma domenica sera non potevo propio, ma nel prossimo weekend sarò "single" dunque in teoria venerdi \ sabato o al limite domenica, sarei svincolato da impiegni familiari :beer: :beer: se volete replicare... :rotfl:

Ma eravate tutti visualisti?? non c'era nessun astrofotografaro??

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A Latina nel WE
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
certo che c'erano: si riconoscono anche al buio dai continui mugugni per le cose che non funzionano :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A Latina nel WE
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2014, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
stasera funziona tutto , peccato il lampione sopra la testa :(


Allegati:
Cattura di schermata (7).png
Cattura di schermata (7).png [ 116.17 KiB | Osservato 2480 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010