1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
dedo ha scritto:
Sei uscita dal letargo invernale nel tuo igloo di cioccolata Gi? :mrgreen:

Ah ah!! Stai attento che ti glasso e mi ti mangio!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io stasera non ci sono, ma ci sarò sabato (meteo permettendo).
Cieli sereni a chi si muove.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2014, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per chi e' andato: attendiamo report serata!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2014, 10:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3031
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla fine sono andato a Santa Lucia anziché a Rasacino (da solo).
Grande nottata ieri sera, ma qualche perplessità sull'SQM. Letture da 21.35 ad inizio nottata a 21.50 allo zenit dalle 23.00 in poi... :surprise:
Vero che il cielo era significativamente più buio del solito, vero che siamo in primavera e la via Lattea non si vede, vero che il bulge di Roma al ritorno mi pareva notevolmente meno brillante (pensavo ci fosse nebbia o una copertura di nubi). Vero anche che, per la prima volta, le braccia di M51 mi hanno mostrato irregolarità e rigonfiamenti, vero anche che ho individuato a colpo d'occhio due galassie di 12,6-12,8m che la mappa di dettaglio del Taki Atlas non riporta (NGC4492 e NGC4445) :)
Ma sta di fatto che l'apparecchietto, dal ritorno dalla riparazione presso TS, non ho avuto modo di confrontarlo con altri, e quindi preoccuparsi è lecito. :(

Seguirà report! ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2014, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, bella serata comunque pare a prescindere dall'SQM :wink: complimenti Marco :)

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2014, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai un SQM ottimista, non sei felice?
Immagine

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2014, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Hai un SQM ottimista, non sei felice?
[....]
:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2014, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco, stiamo tutti "rosicando" che ti è andata benone! :D

Volevo muovermi anch'io, ma da un po' di tempo a questa parte
non riesco ad organizzarmi, in particolare mi spaventa sempre più
di [dover] rientrare la mattina dopo al posto lavoro! :shock:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2014, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 4:07
Messaggi: 107
Località: Roma
Ma, forse l'inquinamento luminoso sta veramente diminuendo a causa della crisi economica. La scorsa estate l'SQM sopra l'Università di Roma registrava valori di 18,4 - 18,5 invece dei 18,2 -18,3 delle estati precedenti. E un miglioramento di 0,2 magnitudini a Roma può significare un miglioramento dello stesso ordine di grandezza nei siti entro 100 km dalla città.

In ogni caso prima di arrivare a conclusioni affrettate occorrerebbe studiare con maggiore attenzione i valori dell'SQM sopra all'università di Roma dell'ultimo periodo (sono disponibili on-line).

Tra l'altro girando per Roma si vedono interi isolati privi di illuminazione per apparenti guasti. Se questi guasti riguardassero un decimo della superficie della città ci sarebbe un miglioramento apprezzabile dell'inquinamento luminoso.

L'estate scorsa comunque in una notte di agosto ho registrato a Monte Romano valori da 21,2 all'inizio della serata a 21,4 alle due di notte.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2014, 18:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3031
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Seguirà report esaustivo, per il momento accontentatevi di sapere che di tre ore e mezza che sono stato su una l'ho occupata così: https://dl.dropboxusercontent.com/u/630 ... 202014.JPG :ook:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010