1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 11:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: AstroManu e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Notte Buia - Altipiano di Asiago
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 14:43 
Ho letto tutto... e più che il prezzo del biglietto e un numero di telefono per prenotare la visita all'Osservatorio non ho trovato...
nulla su quali siano i paesi che hanno aderito, nulla su eventuali manifestazioni nei non-suddetti paesi, nessun link a qualche associazione locale o gruppo, che voglio sperare abbiamo organizzato almeno 2 telescopi in piazza... davvero... deluso dalla scarna informazione da parte di quelle strutture che invece dovrebbero usare la comunicazione in maniera decisamente più incisiva.
Ovviamente Inaf pubblicizza il suo evento... ma di cosa succeda attorno... nulla... e dubito che nei vari comuni l'APT non abbia organizzato niente, ma abbiano "solo" solo spento le luci... anche se nei siti delle APT non ho trovato nulla... :?
Sui giornali locali che dicono?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notte Buia - Altipiano di Asiago
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 16:17
Messaggi: 47
Non mi risulta che non ci sia nulla di organizzato oltre all'iniziativa dell'Osservatorio, non mi risulta nemmeno ci siano gruppi astrofili attivi sull'altipiano !


Sui giornali locali riportano il comunicato di ARPAV e intervistano una astronoma che lavora all'Osservatorio, che sottolinea l'importanza della iniziativa e le ricerche svolte.

Ma direi che la cosa importante è che abbiano accettato di spegnere per una notte intera, mi pare uno dei primi casi in Italia, e non la solita ora simbolica di un monumento che non conta nulla!

Cieli bui per stasera quindi....

Andrea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notte Buia - Altipiano di Asiago
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 15:24 
Peccato che nessun gruppo di astrofili abbia approfittato dell'occasione per promuovere l'astrofilia in campo con la gente in una occasione simile...
mi pare impossibile che non ci siano associazioni o gruppi attivi nei paraggi... :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notte Buia - Altipiano di Asiago
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 16:17
Messaggi: 47
Qualcuno è poi salito in Altopiano? Impressioni?

Per ora posso dire che l'iniziativa è riuscita bene, l'illuminazione pubblica era effettivamente spenta, la sensazione dal centro dei paesi era effettivamente irreale, in piazza ad Asiago si vedevano benissimo le stelle (SQM molto vicino ai 20).
Paradossalmente pare che il cielo sia migliorato molto di più in basso, qualche decimo di SQM, che non in alto, dove la pianura la fa da padrone...

Altra cosetta (!): l'IL dovuto agli impianti privati è veramente alto, anche sull'altipiano, figurarsi nelle città, ed è quella la vera sfida per migliorare il cielo!

Tra un po' avremo anche dati un po' più numerici sulle misure svolte nei due siti degli osservatori...anche se mi pare che l'interesse degli astrofili sia quasi nullo su questi temi.....

Ciao

Andrea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notte Buia - Altipiano di Asiago
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavolo ho.visto solo adesso...essendo di Treviso sarei corso subito. Non conosco nessun astrofilo della mia.zona e nuove conoscenze fanno sempre bene :)

Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notte Buia - Altipiano di Asiago
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 16:17
Messaggi: 47
Un primo resoconto lo trovate al link di ARPAV

http://www.arpa.veneto.it/notizie/in-pr ... preservare

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notte Buia - Altipiano di Asiago
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 21:28 
Ma vi sembra un resoconto?
Grande successo?
Che si è fatto in giro? Chi è stato coinvolto, quanta gente, in quanti paesi, quante attività divulgative? Si è radunata dalla gente spontaneamente per strada che guardava all'insù estasiata? O tutti i paesi sono stati chiamati a raccolta, in piazza, dai rispettivi sindaci, per celebrare l'evento, magari con un discorso pubblico sull'IL e bla bla bla? Hanno fatto fiaccolate per le vie? Hanno fatto passeggiate con le torce fino a un bel prato, per guardare le stelle? Hanno perlomeno dato fuoti vin brulèè e castagne? Dov'era Cielo Buio, che si "vanta" da anni di divulgare per la sensibilizzazione anti-IL?
Nulla... non dicono ASSOLUTAMENTE NULLA!!!!!!
Ma dai, ragazzi! E' di una tristezza infinita, questo "resoconto"... non dice nulla, assolutamente NULLA di cosa è successo (o non successo) in questa "magica notte", a parte qualche anticipazione sull'evento pubblico (a pagamento...) tenuto all'osservatorio!
Boh... sempre più perplesso.
Anzi, queste cose mi fanno addirittura incazzare... come astrofilo e come amante dei cieli bui mi sento letteralmente preso per il culo, perchè nel nostro piccolo, le manifestazioni che organizziamo le organizziamo bene, e ci costa parecchia fatica ed impegno farlo... non alla carlona come 'sta cosa qui. Se non si organizzaano attività in eventi come questo, farli non serve ad una mazza.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notte Buia - Altipiano di Asiago
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 agosto 2009, 16:17
Messaggi: 47
MA ARPAV non è un gruppo di Astrofili, è un ente pubblico, e non organizza fiaccolate e vin brulè con passeggiata sul prato annessa!!!!

Se sei perplesso pensa se mai gli astrofili sarebbero riusciti a convincere i Sindaci a spegnere l'illuminazione pubblica per tutta la notte....

Stai sereno, il Veneto è di sicuro molto più avanti di altre regioni nella lotta all'IL, grazie a Venetostellato e ad ARPAV, e queste iniziative servono anche a questo...vorrei chiederti di illustrarci ad esempio cosa si sta facendo nella tua regione (che per inciso non so quale sia), per confrontarlo con quello che si fa da noi sul tema IL, ma non le piccole e meritevoli iniziative dei gruppi astrofili, ma le azioni strutturali, che ad esempio incidono sui privati che spesso sono i grandi inquinatori....

Ciao

Andrea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notte Buia - Altipiano di Asiago
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 15:12 
Cosa c'entra? Da noi gli enti pubblici organizzano eventi simili, con fiaccolate, osservazioni ecc... e per farlo chiedono la collaborazione, pagando, di gruppi astrofili e associazioni...
e fanno manifesti, volantini, e mettono gli eventi nel circuito delle biblioteche pubbliche, eccetera... insomma, fanno la necessaria promozione, e forniscono il necessario "intrattenimento"...
i 7 Comuuni (5? 6? 7? e quali? boh... non è dato a sapersi nemmeno questo...) che hanno aderito, sono enti pubblici...
io sono sereno, serenissimo... il Veneto potrà anche essere "avanti" nella lotta all'IL (dove, poi, non è molto chiaro... non vedo traccia di "vittorie" significative nonostante anni ed anni di energie investite), ma non di certo nell'organizzazione, ne nella divulgazione o nella sensibilizzazione... che in questo caso è stata davero inesistente.
Questa è stata seconto te una azione "strutturale"? Secondo mè invece è stata una cosa fatta dall'osservatorio e per l'osservatori, e "spacciata" per un "grande successo"...fine...
mi piacerebbe sapere quanta gente c'era...
perchè davvero non c'è stato NULLA che si è mosso attorno a questo "grande evento", se non appunto la seratina in osservatorio.
Tantomeno un "resoconto" degno di essere chiamato tali... 2 dumeri, un riassuntino, magari addirittura qualche foto di quello che è successo...
dai, puoi dirmi tutto quello che vuoi, ma non che questa "cosa" sia stata organizzata bene.
Tristissomo... un banale e significativo esempio di sterile autocelebrazione.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Notte Buia - Altipiano di Asiago
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 15:25 
AndreaPadova ha scritto:
Se sei perplesso pensa se mai gli astrofili sarebbero riusciti a convincere i Sindaci a spegnere l'illuminazione pubblica per tutta la notte....


Non ho memoria ne notizia alcuna di gruppi astrofili o associazioni che abbiano MAI fatto una richiesta simile al "loro" Sindaco... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: AstroManu e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010