1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prossimo star party???
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho scritto all'osservatorio di Saint Barthelemy e mi hanno detto che, a meno di cambiamenti, lo star party di Saint Barth sarà nel weekend 26, 27 e 28 settembre.

Il mio modestissimo parere (e dicendolo svesto le vesti di Mod) far coincidere i due star party vuol dire avere una fetta di persone, che potrebbero partecipare, dirottate in Val D'Aosta.

In ogni caso questo è solo il mio parere, chi fa decide.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prossimo star party???
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Risparmio la solita fatica a Renzo :D

Renzo del 2012 ha scritto:
Se veniva fatto a maggio c'era Forche Canapine e Bazena (e il cielo era lo stesso degli altri anni)
Ad aprile c'è il Brallo
A giugno è troppo corta la notte
A luglio e agosto ci sono le ferie
A settembre S. Barthelemy
A ottobre comincia a essere troppo a rischio il meteo
ecc. ecc. ecc.
Troppi appuntamenti per poche date
E sicuramente me ne dimentico moltissimi di star party
Poiché non è possibile farli di luna piena ognuno sceglierà dove andare secondo i propri gusti
Ma non brontoliamo per le date. Tanto se ci fossero 365 giorni di luna nuova sarebbe impossibile mettere d'accordo 50 persone per la stessa data. :mrgreen:


Renzo del 2013 ha scritto:
Come ho già scritto vi sono contatti per eventuali altri incontri.
E' impossibile (non difficile ma proprio impossibile) trovare qualcosa che vada bene a tutti e che sia perfetto.
E' vero che la congiuntura è quella che è e se di grana (intesa come denaro) ce n'è poca col cielo non si gioca, ma è anche vero che oggi nascono come funghi iniziative per disaggregare, invece che per aggregare.
Ognuno si fa lo star party in casa propria coinvolgendo una decina di amici al massimo (sempre gli stessi) ma ovviamente in occasione di ritrovi maggiori poi alla fine va per i fatti propri.
I mesi utili sono pochi, alla fine. Maggio (aprile è ancora troppo presto per uno star party in montagna e sicuramente non ci sarebbero le famiglie come ci sono invece state anche quest'anno), giugno, luglio, agosto e settembre. Già ottobre comincia a diventare molto difficile.
Però nel nord italia c'è S.Barthelemy, c'è Bazena, c'è il Brallo. al Sud c'è le Madonie, il Cilento, al centro c'è il nostro, quello dell'UAI (se non è stato abbandonato definitivamente) più le varie iniziative locali più o meno tutti mesi. E sicuramente ne ho dimenticati molti.
Per cui si deve decidere cosa si vuole fare e come.
Per quanto riguarda il meteo (soprattutto l'umidità) considerate che in montagna o c'è vento o c'è umido. Difficile trovare condizioni che non siano quelle sopra dette. Anche negli anni d'oro dello star party al Contessa l'umidità c'era. Eccome.
Magari non ai livelli di quest'anno ma sicuramente c'era.
A Bazena hanno avuto un giorno di pioggia incessante e uno di tramontana insistente e forte.
Magari al sud le condizioni erano migliori in questo week end ma quante volte è avvenuto l'opposto?
Comunque portiamo avanti proposte. Ricordiamoci che (e non me ne voglia l'amministrazione) il forum siamo noi. Loro fanno già tanto. Nessuno li obbliga anche ad organizzare.
Perciò, ripeto, facciamo proposte valide (per favore evitiamo i soliti post "se lo fate a casa mia ci vengo!"). Mettiamoci in gioco andando a parlare con i titolari di alberghi, rifugi, agriturismi. Valutiamo il cielo e il sito da un punto di vista logistico.
Poi vediamo cosa può essere fatto.
Non dimenticate che se da sette anni siamo al Contessa è anche perché da allora nessuno si è fatto avanti con proposte concrete, attuabili e condivisibili. Non pensiamo solo al nostro personale interesse ma a quello del forum.
Per dirla tutta fuori dai denti se si facesse da un'altra parte o comunque se dovesse pensarci qualcun altro IO sarei contentissimo perché mi toglierei una bella bega di dosso.
Nel frattempo al Contessa ho portato i titolari di un agriturismo vicino al Labro che sarebbero interessati a lavorare con gli astrofili. Hanno parlato con qualche astrofilo per conoscere le varie diverse esigenze. Magari da cosa nasce cosa. E' un agriturismo, non un albergo, con tutti i pro e i contro, ovviamente. Non dimentichiamolo


Renzo del 2008 ha scritto:
Se deve essere fatto sull'Amiata vengono esclusi i mesi invernali causa neve e stagione sciistica (il prato delle osservazioni è un campo scuola e punto di arrivo di una pista con relativo impianto di risalita).
Escludiamo anche i mesi di luglio e agosto in quanto la stagione estiva non ci permette di bloccare l'albergo solo per noi per un fine settimana.
Restano aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre.
Cioè primavera o autunno.
Se dobbiamo ragionare in termini di buio meglio l'autunno.
Per il discorso incasinamento qualsiasi mese fra questi comporta casini per qualcuno e libertà per qualcun altro.
L'anno scorso Ivaldo, molto democraticamente, prenotò per sé e disse che se qualcuno voleva aggregarsi poteva essere rifatto lo star party.
E così fu.
Non è possibile dar retta alle esigenze di tutti altrimenti non si fa mai niente.
P.S. Se settembre è un mese incasinato a San Barthelemy sono stupidi visto che lo fanno sempre in quel periodo? Non credo.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prossimo star party???
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
andreaconsole ha scritto:
che stai a dì?
Sia a maggio/giugno (28 maggio) che a settembre (24 settembre) la luna nuova cade di mercoledì... se hai interesse personale a farlo a giugno inventane un'altra :P


Guarda per me si può fare anche con la luna piena perchè come dicevo l'importante e incontrare le persone quindi...parla per te! :P :mrgreen:
Tanto per chiarire anche se non "quasi piena" il 19 mattina la luna sorge già alle 02h16m locali e il 20 alle 03h12m circa, quindi taglia già 2/3 ore di buio. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prossimo star party???
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo del 2013 ha scritto:
Non pensiamo solo al nostro personale interesse ma a quello del forum.
Badate bene, il mio non è campanilismo, infatti non ho parlato di spostamento del luogo (il centro Italia non è vicino a molti ma distante da nessuno), dico solo che a Settembre c'è il 24° Star Party più vecchio d'Italia.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prossimo star party???
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, l'anno scorso si è fatto a maggio proprio per evitare questa congiunzione e comunque dal nord non è venuto praticamente nessuno... secondo me semplicemente non bisogna pensare agli starparty degli altri

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prossimo star party???
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'anno scorso il meteo era pessimo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prossimo star party???
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, in realtà il problema grave è stato l'umidità, il cielo non era affatto male finché è durato: chi ha avuto la perseveranza di spostarsi sul labbro è rimasto relativamente contento (d'altronde, se uno fa lo starparty in montagna ai primi di maggio, quando la neve spesso si è appena sciolta, in un pratone circondato da boschi, cosa può trovare se non umidità?)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prossimo star party???
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio Andrea per avermi risparmiato la fatica di riscrivere le solite cose :mrgreen:
Il discorso del periodo a mio parere deve essere visto anche in funzione disponibilità del sito.
Per esempio se per assurdo quacuno proponesse St Bart. non potrebbe certo farlo a settembre se non aggregandosi a quello già esistente. Così come se fosse scelto Bazena, il Brallo, Le Madonie, Forche Canapine e chi più ne ha più ne metta.
Come ho già detto a prescidere dal periodo difficilmente parteciperò e, qualora decidessi di venire sarà comunque improbabile che venga con strumentazione e tutto il resto, qualunque sia il posto.
Però a mio avviso si dovrebbe operare in questo modo.
Valutare tre o quattro posti (e in tal senso qualcuno si deve prendere l'impegno di andare in questi posti e valutare la logistica tipo capacità ricettiva, cielo, vicinanza fra il sito ed eventuali strutture ricettive, ecc.). Informarsi per questi posti quale sarebbe il periodo in cui possono concederci l'esclusiva.
In tempi brevi riferire sul forum delle proposte e, di conseguenza fare velocemente la scelta per bloccare le strutture.
Più aspettiamo e peggio è.
E' inutile in questa fase dire si fa a settembre o a dicembre.
Decidiamo per due o tre alternative. Vediamo quando sono disponibili. E di conseguenza agiamo.
Faccio un esempio. Ipotizziamo il solito Amiata, il Pollino e le Tre cime di Lavaredo.
Il primo da disponibilità per maggio e giugno ma non per settembre
Il secondo da disponibilità per giugno e luglio
Il terzo solo per maggio
A questo punto diventa difficile scegliere settembre se i posti non sono disponibili
Potendo scegliere solo maggio, giugno o luglio e senza avere la disponibilità per tutti e tre i posti dovremo optare per uno di questi tre siti e di conseguenza bloccare un periodo.
Altrimenti le parole le porta via il vento e a Natale saremo sempre qui a discutere.

Qualcuno dei più "vecchi" forse si ricorda come partì il primo star party. Fu un'idea buttata lì. Poi fu scelto il centro Italia e Vittorino mi chiese di verificare se sull'Amiata c'erano strutture adeguate. Io feci il giro di praticamente tutte le strutture della zona, parlai con i titolari, chiesi la loro disponibilità e un importo di massima per fare la proposta al forum e da lì nacque lo star party.

A questo punto deve essere fatta la medesima scelta.
Prima scegliere o valutare DOVE farlo. Poi qualcuno si prende l'incarico di verificare come e se si può fare e dopo, sulla base degli eventuali periodi disponibili, fare la scelta.

Oppure fare come democratiamente fece Ivaldo per la seconda edizione. Lui contattò il gestore. Prenootò per tempo e poi disse: Io ci sono. Se venite anche voi, bene, altrimenti ... ciccia" :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prossimo star party???
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Oppure fare come democratiamente fece Ivaldo per la seconda edizione. Lui contattò il gestore. Prenootò per tempo e poi disse: Io ci sono. Se venite anche voi, bene, altrimenti ... ciccia" :mrgreen:


Bellissima questa!
Probabilmente sarebbe la soluzione migliore! :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prossimo star party???
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Dico la mia... che è la soliterrimissima !!! A cavallo della Luna nuova di fine Aprile abbiamo due fine settimana che sono due ponti o quasi : il 25 Aprile è Venerdì ed il 1° Maggio è Giovedì ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010