1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
Ma una webapp "generica" riesce ad accedere alle risorse del terminale (GPS, fotocamera) sia per iOS che Android?

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se il browser supporta l'html5 si, ad esempio con safari (da ios6 in poi) è sufficiente usare il tag
Codice:
<input type="file" accept="image/*" id="capture" capture="camera">
per accedere alla fotocamera dell'iphone... prova ad andare qui http://www.eacocon.it/dobsoniani/test/index.html con un iphone, è una normale pagina web e non l'ho ottimizzata però consente di scattare una foto e farne l'upload in maniera molto semplice
Allo stesso modo, un po' meno semplice a dir la verità, si può accedere alla localizzazione gps...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Ultima modifica di AndreaF il venerdì 13 dicembre 2013, 12:21, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
AndreaF ha scritto:
se il browser supporta l'html5 si

Adesso che ci penso, avevo letto qualcosa del genere tempo fa, anche perché sviluppare/distribuire le "app" di iCoso non è tanto semplice! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok ! :-) Funziona ti ho madato una foto della mia tastiera dal mio telefono. non ho attivato il geotag mi sembra casomai controlla, ma se funziona così basterebbe aggiungere un campo comune ed un campo note in modo che si capisce il comune a cui fa riferimento la zona ed un campo note per determinare il tipo di impianto che non va e la difformità.

Io ho usato android 4.2.1 dal mio THL-W8+

Sembra che funzioni, se riesci a mettere in piedi una cosa del genere ..... fai un piacere a tutti noi segnalatori di difformità.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
si la foto della tastiera c'è... per quel che riguarda la localizzazione le coordinate sono già nella foto (se hai istruito il dispositivo a metterle ovviamente) e si possono estrarre facilmente con uno script che legge i dati exif (anche in PHP)
Il resto non è però semplicissimo da sviluppare soprattutto lato server perchè devi prevedere un minimo di database che gestisca i files immagine e i relativi commenti (che saranno in un file separato), poi devi implementare un po' di controlli per evitare che possano uploadare porcherie o malware, sarebbe anche meglio gestire gli utenti con un qualche sistema di autenticazione... poi c'è la parte grafica che non è banale avendo a che fare con dispositivi mobili...
Io tutto questo potrei anche farlo ma non essendo un programmatore ci metterei una infinità perchè dovrei svilupparlo nei ritagli di tempo... quindi prendete pure le idee (tanto anche io le ho prese in giro per la rete :wink: ) ma per lo sviluppo "serio" chiedete ad un esperto

PS: naturalmente anche il codice che ho finora scritto è a disposizione...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato dal cell android della mia ragazza e non funge: immagino che il browser di default di android non sia html5-ready... questa è una complicazione

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che versione di android ??? Ioho un THL W8+ con Android 4.2.1 e funziona senza problemi, l'unica cosa che ho notato è che conviene diminuire le dimensioni della foto (13 megapixel sono troppi, fanno un file da 5.4 mega, magari riducendo la dimensione si velocizza l'upload).

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, sì, in effetti ha ancora gingerbread... sarà troppo datato! Thanks

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in realtà dovrebbe esistere già una app ios/android generica per la segnalazione degli abusi e disservizi in italia, tra cui le luci non a norma, devo recuperare il link

ovvio le segnalazioni vengono raccolte da associazione separata che poi mesilmente le riporta a finanza/polizia ecc..

UPDATE:
Decoro urbano
http://www.decorourbano.org/

suggerirei alle associazioni per cieli bui di contatarli per aggiungere la tematica inquinamento luminoso

https://play.google.com/store/apps/deta ... bano&hl=it
https://itunes.apple.com/it/app/wedu!-d ... 29423?mt=8

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 11:32
Messaggi: 105
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
se può servire metto a disposizione le mie conoscenze da sviluppatore solo che posso aiutarvi a sviluppare una webapp in java/tomcat. Pe ril db in MySql non ci sono problemi. Fatemi sapere se vi posso dare una mano :)

Giovanni


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010