1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tenerife: resoconto di viaggio.
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
L'inquinamento luminoso purtroppo peggiora sempre. Negli anni '80 a Campo Felice il cielo era notevole e vi facemmo i primi campi astronomci del Centro Italia. (Ricordi Roberto.....?).
La parte nord di Tenerife cioè Puerto de la Cruz ha un inquinamento luminoso notevole come la parte sud Playa de Las Americans....ma al centro la Caldera è molto buia...ve lo assicuro.
Io mi sono fatto quest'idea avendo visto sia il cielo di La Palma che quello di Tenerife. La Palma ha una profondità di cielo maggiore e anche un seeing migliore....ma adesso che ci penso io a Tenerife non ho mai guardato al telescopio, mentre a La Palma si...pero' questo si rileva anche in alcuni Time Lapse fatti dalle due Isole....
Ribadisco sono solo impressioni soggettive....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenerife: resoconto di viaggio.
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
Ho ritrovato una resoconto da me scritto l'anno scorso sulla analisi del sito Canadas del Teide...per chi volesse leggerlo ecco il link:

http://quasar.teoth.it/forums/viewtopic.php?f=4&t=2600


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenerife: resoconto di viaggio.
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Come dicevo in un altro post, sono stato a Tenerife, ospite insieme a mia moglie e un'altra coppia di una coppia di amici.

Sono tornata da Tenerife 2 giorni fa', classica vacanza organizzata, non astronomica visto che eravamo 2 coppie e la sola appassionata di astronomia sono io :roll: . Come considerazione astronomica ne posso esporre solo una: siamo saliti nella caldera del Teide di pomeriggio e coprendo il Sole con le mani ho individuato Venere in pochi secondi :shock: e il fatto che anche gli altri hanno potuto fare la stessa cosa non mi ha meravigliata. Di giorno il cielo all'interno della caldera è blu scuro e non essendoci traccia di fonti di inquinamento luminoso immagino come si possa osservare la notte 8) .
2 parole anche per Granadilla che non so come abbia fatto a ricevere tale onoreficienza: è all'esterno della caldera, vista aeroporto e luci della riviera di las Américas e a solo 600m di altitudine e se c'è una nube bassa se la becca subito! :lol: Certamente sarà meglio di Legnano ma se un astrofilo decidesse di osservare a Tenerife non è certo lì che andrebbe. A questo punto sulla stessa strada c'è Vilaflor che è a oltre 1100m e spesso al di sopra delle nubi, quando ci sono

Cita:
Altre considerazioni turistiche.
Astrofilia a parte, Tenerife ci è piaciuta molto poco.
Come dicevo, per problemi logistici abbiamo potuto girare poco, e dal poco che abbiamo visto abbiamo capito che la costa Nord è sicuramente migliore come paesaggi e coste.

Le Canarie campano con il gettito dell'industria turistica che nel caso di Tenerife presenta infrastrutture particolarmente imponenti e capaci di accogliere milioni di turisti l'anno. Purtroppo se poniamo sul piatto della bilancia il punto di vista ambientale/caratteristico ciò si paga a caro prezzo con quanto hai descritto. Pensa che io ci sono stata la prima volta a 16 anni e la zona chiamata playa Fanabè era un'amena località neppure troppo affollata; ci sono tornata quest'anno ed era una bolgia d'inferno, in particolare vorrei "stringere la mano" (per stritolargliela :evil: ) a chi ha costruito quella doppia passeggiata lungomare che sembra un'autostrada e se si cammina sulla corsia alta si trovano un'infinità di scarichi di cucina a poco più che altezza d'uomo!! Allego foto, come rovinare una bella località... Come se non bastasse Fanabè era una delle poche spiagge naturali di sabbia nera vulcanica che invece ho trovato mescolata con altre sabbie solo per ingrandirla :( . Va detto che Tenerife quest'anno è stata particolarmente frequentata perchè molti tour operator europei hanno dirottato alle Canarie tutti coloro che hanno disdetto le vacanze in Egitto, quindi anche un botto di russi che quando sono in tanti e ubriachi (sempre :shock: ) sono particolarmente pericolosi :( .
Le strade di Tenerife sono un'altra nota più o meno dolente. Le autostrade (gratis :) ) e le strade moderne sono ottime, bisogna solo stare attente agli automobilisti locali che quidano come in Fast and furious :shock: , l'esatto contrario di quelli di Fuerteventura che sono degli svizzeri che parlano spagnolo :lol:
Le strade di montagna sono vecchie, risalgono al franchismo e nessuno si è mai deciso a rifarle come si deve. Per l'ascensione al Teide la strada migliore è quella che sale da La Orotava: è tenuta bene non è ripida, è lunga ma offre panorami mozzafiato. E' utilizzabile se si decidesse di noleggiare l'auto per un giorno con l'intenzione di girare un po' l'isola, oppure se si sta soggiornando a Puerto de la Cruz, che un tempo era una località per sposini in viaggio di nozze mentre oggi è in decadenza. La strada che parte da las Américas, Adeje e Arona è pessima e pericolosa da percorrere in macchina, ci passano solo i pullman dei tour operator che vanno come matti e i ciclisti con delle mountain bike superammortizzate. La strada che invece sale da San Isidro/Granadilla e Vilaflor è un po' meglio e meno pericolosa, l'ho fatta in discesa e sono qui a raccontarvelo, è già qualcosa dai! :wink: Potrei continuare ma la smetto qui perchè altrimenti questo topic diventa Tripadvisor con tanti saluti agli eventi che riguardano l'astronomia


Allegati:
201308250712.JPG
201308250712.JPG [ 165.68 KiB | Osservato 2433 volte ]

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenerife: resoconto di viaggio.
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
bella spiaggia


Allegati:
spiaggianera.jpg
spiaggianera.jpg [ 50.1 KiB | Osservato 2418 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenerife: resoconto di viaggio.
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carina, da che parte si trova?

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenerife: resoconto di viaggio.
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
Direi che è la migliore spiaggia di Tenerife....ma comunque sempre di spiaggia nera.....si trova al lato ovest dell'isola nel comune di Santiago del Teide chiamato Puerto de Santiago a sud De Los Gigantes....Si vede il tramonto del Sole nell'oceano....e anche L'isola La Palma e La Gomera.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenerife: resoconto di viaggio.
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E pensare che per Los Gigantes ci sono anche passata :roll:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenerife: resoconto di viaggio.
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
Pero' da quelle parti si mangia una pizza schifosa :-).....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenerife: resoconto di viaggio.
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è vero! è vero! l'ho provata anche io per gioco ma non potevo sospettare una tale schifezza :D
Ha vinto il premio per la peggior pizza mai mangiata nella mia vita!

La terribile violenza operata sul territorio e la incredibile bellezza di posti come Punta Teno sono due facce della medaglia di Tenerife. Comunque ho sempre evitato i periodi di affollamento e quindi il posto l'ho sempre valutato complessivamente molto positivamente.
Una notte ho provato ad organizzare una nottata osservativa con provvidenziale auto cabrio e abbondanti coperte in prossimità dell'albergo che si trova vicino alla cima del Teide, ma il freddo della notte mi ha fatto fuggire via prima che la luna sparisse del tutto (non ero stato abbastanza furbo da partire per la luna nuova), e quindi non posso dire nulla sulla effettiva bontà del cielo di quelle parti...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenerife: resoconto di viaggio.
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
Ti riferisci al Parador de les Canadas del Teide......vicino alle Roques....ottimo posto, se non arrivassero i turisti notturni :-).....
Sarebbe anche bello alloggiare li' visto che hanno due telescopi che concedono agli ospiti, ma il prezzo per una notte in camera doppia è di circa 130 euro. :-(


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010