1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo week end lavoro :(
Ci risentiamo.
Saluti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 14:12
Messaggi: 88
Io sarò in zona L'aquila per il week end.
Probabilmente porto il tele e faccio un soprallugo su questo sito:
https://maps.google.it/maps/ms?msid=205 ... 3877591b43
se qualcuno si vuole unire.... :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 7:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al momento il meteo sembra incerto sull'appennino (piogge e conseguente elevata umidità), di conseguenza privilegerei la costa tirrenica, possibilmente arrivando fino alla Maremma (laziale in 2h, o ancor meglio fino al grossetano in 2,5h).
Disponibile sia per stasera che per domani, eventualmente entrambe in compagnia diversa... :) viaggio col solito ultracompatto dividendo le spese della benza e dell'autostrada ed eventuale cambio alla guida dell'auto.
Esprimetevi.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 14:12
Messaggi: 88
Marcopie ha scritto:
Al momento il meteo sembra incerto sull'appennino (piogge e conseguente elevata umidità), di conseguenza privilegerei la costa tirrenica, possibilmente arrivando fino alla Maremma (laziale in 2h, o ancor meglio fino al grossetano in 2,5h).
Disponibile sia per stasera che per domani, eventualmente entrambe in compagnia diversa... :) viaggio col solito ultracompatto dividendo le spese della benza e dell'autostrada ed eventuale cambio alla guida dell'auto.
Esprimetevi.

Se decidi per il grossetano dai un occhio a questo sito:
https://maps.google.com/maps/ms?msid=20 ... 9,0.044074
Lo avevo notato passandoci un pò di tempo fa.
E' un pò basso ma si trova nella zona più buia delle mappe dei Francesi e c'è molto spazio a disposizione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
paperinik quel posto mi stuzzica e già l'altra volta ne avevamo parlato. Ma quelle antenne hanno le luci? quello è l'unico dubbio che mi rimane.
Quanti ci si mette epr arrivare? La strada più veloce è la roma aquila?
Per il clima secondo me ci salviamo dalla cima e se devo fare 2/2.5 ore come dice Marco a questo punto preferisco rischiare la montagna.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 14:12
Messaggi: 88
ras-algehu ha scritto:
paperinik quel posto mi stuzzica e già l'altra volta ne avevamo parlato. Ma quelle antenne hanno le luci? quello è l'unico dubbio che mi rimane.
Quanti ci si mette epr arrivare? La strada più veloce è la roma aquila?
Per il clima secondo me ci salviamo dalla cima e se devo fare 2/2.5 ore come dice Marco a questo punto preferisco rischiare la montagna.

Purtroppo non lo so, comunque credo sia possibile trovare un posto per osservare anche lungo la strada, magari un pò più in basso. Io credo di farci un salto per curiosare visto che sono già da quelle parti, anche se non so se riuscirò a portare il tele causa macchina troppo carica.... al limite porto il 20x80.
Per la strada se sei nelle parti di Roma Nord conviene a mio avviso prendere Salaria per Rieti poi ad Antrodoco si va per L'aquila.
Fammi sapere :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 11:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Paperinik ha scritto:
Se decidi per il grossetano dai un occhio a questo sito:
https://maps.google.com/maps/ms?msid=20 ... 9,0.044074

Il mio sito "d'elezione" è un po' più a nord, a metà tra Scansano e Roccalbegna, 500mslm e la zona scura delle mappe ce l'ha a sud. ;)

Cmq. al momento sarei per fare una pazzia ed andarmene per il weekend nell'urbinate. La strada è tanta ma lì ho una casa di appoggio proprio sotto il monte Nerone (nomen omen).

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 15:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, confermo che scappo nelle Marche. Lascio la discussione aperta se qualcuno/a volesse usarla per organizzarsi.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 12:04
Messaggi: 9
stasera ho impegni e domani sera non posso, devo andare in Molise domenica... mi spiace :|


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualcuno va a Monte Romano sabato sera?

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010