1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 113
Io qualche kg tuo lo posso aggiungere senza problemi ;)

Il meto è un po peggiorato, ma il vento è diminuito, prima davano vento moderato, adesso debole... :wink:

_________________
Dobson RPastro 30cm
Wega 15x70


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco la mia situazione.
Io sabato lavoro fino alle 12.00 e partirei da roma aurelia. Quindi diciamo che al max alle 12.30 potrei farmi trovare in zona salaria o dintorni, mi unirmi a voi dividendo le spese ma piu che altro per riposare in macchina visto la levataccia per andare al lavoro.
Per quanto riguarda gli strumenti avevo intenzione di portare il bino 16x80 con cavalletto, ma ho visto che Andrea ha gia un binocolo simile, quindi ditemi voi se è meglio portarne uno solo per dividerci i pesi, ovviamente se serve qualche oculare o filtro lo porterei.
Quindi fatemi sapere se per voi il mio orario non vi è troppo scomodo, per organizzare l'appuntamento.
Saluti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 14:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per me aggregarti non è un problema. Da Salaria potremmo star su in un paio d'ore o poco più. Non mi muoverei a salire a piedi prima delle 16.00, anche per evitare le ore più calde.
Sui binocoloni ne porterei uno solo, quello migliore (più un 10x50 da usare a mano libera). A naso direi che l'80mm è meglio del 70, però dipende dalla marca. Portar su meno peso consente di dividere meglio il rimanente. Sentiamo che ne pensa Andrea.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 113
Ok per me va benissimo!!!!

Il mio binocolo è un Wega 15x70, niente di straordinario, su un cavalletto RP-optix, anche esso niente di straordinario, purtroppo qualsiasi altra cosa sarebbe stata meglio ma più pesante!!!

Se magari ci fosse un altro piccolo binocolo sarebbe perfetto ;)

Per il resto ok, dove ci vediamo sulla Salaria?

@marco
A che ora ci diamo appuntamento noi per stare li alle 12,30??

ps
Continuiamo a guardare il meteo, che sta leggermente continuando a peggiorare... ora gia alle 2 di notte da leggermente nuvoloso...ora bisogna vedere quanto siano attendibili queste previsioni a quelle quote...

_________________
Dobson RPastro 30cm
Wega 15x70


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Portateve un sqm e una macchinetta fotog per fare du foto. :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
A sto punto attendiamo solo il meteo.
Il mio peso strumentale tra binocolo (un vixen 16x80) e cavalletto ( manfrotto 190) si aggira intorno ai 5kg. più viveri e indumenti.
Vi mando in mp il mio tel.
Ci si aggiorna.
Saluti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 16:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho un discreto bino Vixen 10x50, anche relativamente leggero. Ci terrei ad averlo su per fare un confronto dei cieli (l'avevo sia alle Canarie che in Croazia). Casomai lo porto ugualmente e se siamo sovraccarichi resta in macchina. Nel peso calcolate anche due o tre litri d'acqua a testa.
Di SQM ne avremo due, il mio "L" e quello standard di Andrea.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, complimenti per l'iniziativa. Fate qualche rilievo sqm così abbiamo idea di che cielo avete trovato.
Mi raccomando non prendete sottogamba dove state andando; 2350 mslm sonto tantini e se non si è allenati si accusa molta fatica, portatevi molto più di 2-3 litri a testa......l'acqua è fondamentale.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se avete la possibilità di lasciare gli zaini al rifugio, andatevi a vedere l'alba dalla cima del Vettore (non è molto dal Zilioli), è un'esperienza fantastica.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 luglio 2013, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ragazzi avete tutta la mia Stima ed Ammirazione !!!

Io ci sono stato diverse volte in cima al Monte Vettore ed ogni volta ho pensato a come potrebbe essere una sessione osservativa da lassù, anche dal Rifugio Zilioli.

Oggi è una giornata piuttosto venstosa e spero vivamente che abbiate fortuna, perchè lassù a volte il vento è proprio impietoso. Molto probabilmente mentre scrivo adesso sarete già arrivati lassù. Se tirasse vento potreste utilizzare il rifugio come barriera...

Vi faccio un mega "in bocca al lupo", davvero di cuore !!!
Appena potete postate qualche scatto "dell'escursione".

P.S. - Col Dobson, non Cadete dentro alle stelle da lassù... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010