1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 6:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Dai che sabato 16 ci becchiamo pure la cometa!!! :wink:
Com'è l'orizzonte ovest al rascino?

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cilli mi sa che sta cometa per beccarla in quella data devi andare sul mare :(
L'orizzonte al rascino è abbastanza libero, con qualche piccolo picco qua e là ma di sicuro non abbastanza per la cometa.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quella settimana sono in ferie.
Ci si vede il mese prossimo

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
dedo ha scritto:
Cilli mi sa che sta cometa per beccarla in quella data devi andare sul mare :(
L'orizzonte al rascino è abbastanza libero, con qualche piccolo picco qua e là ma di sicuro non abbastanza per la cometa.

Ma questa è un'ideona!!! Grazie dedino! Magari ci unisco pure uno spaghetto con le vongole!! Slurp!! :mrgreen:
Speriamo bene per il meteo... Sia per il rascino che per la cometa... :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Niente ovest libero? Allora vada per campo felice se non c'è neve e soprattutto ci si può fermare prima di arrivare in cima (c'è un punto dove l'ovest è libero fin quasi all'orizzonte).
Oppure sul terminillo (ma verso ovest c'è il rischio Rieti). Altra soluzione provata e verso il mare, in toscana però tipo in cima allargentario (500metri di quota circa).
Sempre per vedere la cometa se a qualcuno interessa.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al momento, anche se presto, le previsioni per il 16 al Rascino sono confortanti e con bassa umidità.

Per la cometa credo tanto valga andare in spiaggia verso i cancelli ed avere la cometa direttamente sull'orizzonte. Il 16 sarà alta appena una decina di gradi. Mi pare che dalla recente esperienza di MarcoPie Campo Felice sia diventato un pò inagibile per il resto delle osservazioni a causa dell'alto e continuo passaggio di macchine, oltre a circa 500 metri di quota in più che di questo periodo significano parecchia neve.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 14:12
Messaggi: 88
In un altro thread avevo segnalato questo sito:
https://maps.google.it/maps/ms?msid=205 ... 3877591b43
siamo appena a 4-5km in linea d'aria a nord-est del Rascino e presumibilmente il cielo sarà della stessa qualità.
Quota 1400 metri, lungo la strada ci sono punti in cui l'orizzonte ovest è completamente libero (almeno così sembra da street view).
Dal raccordo (salaria) sono 100 km e 1 ora e 20 di auto, tutta strada asfaltata senza spese autostadali.
Secondo me è da valutare seriamente per l'uscita del 16 tenendo conto anche della cometa.
Che ne pensate?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Il problema è la neve. Se piove e non rifà freddo (come sembra che sia previsto per giovedì/venerdì) allora ci sarà la possibilità di andare in quota.
Per quanto rioguarda di andare sul mare per osservarla non è detto che sia la soluzione migliore anche perchè se c'è un minimo di umidità non vedresti niente.
Altra alternativa, sempre su i 100km (poi in linea d'aria e vicino a dove dice paperinik) è sul terminillo. Rieti sta a ovest-sud-ovest quindi non in diriezione cometa e potrebbe andare bene se non c'è neve (e si sta molto alti).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Rascino sono 900mt ed è praticabile, ma sinceramente non saprei proprio come possa essere ad ovest in quel punto.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 14:12
Messaggi: 88
Guardando su google earth ho visto che la zona del Rascino si estende parecchio, con quote comunque intorno ai 1100-1200. Le strade non sembrano il massimo ma sono asfaltate? Dove si trova in particolare il punto dove normalmente osservate?
Per quanto riguarda il terminillo non lo vedo adeguato per la cometa, Rieti è troppo vicino ed è in direzione sud-ovest, inoltre a ovest ci sono parecchi centri abitati.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010