1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 14:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:10
Messaggi: 139
Località: Genova
Eh, Danilo! Mi sto accorgendo adesso che mi sono bevuto almeno trent'anni di astronomia! E' stata la mia prima passione, e leggevo "Oltre il cielo".
Durata qualche anno e poi quasi abbandonata a favore della musica. Il matrimonio ed i figli mi hanno portato via, con mio estremo piacere, anche quest'ultima. Si certo, ho nella mia biblioteca "l'uomo e lo spazio" ma già era una semplice lettura. L'astronomia ogni tanto faceva capolino, tornando poco dopo nei progetti a lunga distanza. Poi, la pensione mi ha permesso, una volta per tutte, di dedicarmi all'astronomia con un po' più di tempo e di lavoro.
La vita è lunga e troppo importante. Tutti ci siamo accorti che l'astronomia è una passione meravigliosa. E sono certo che, anche per coloro che un giorno avranno cose ben più importanti da fare, tornerà il tempo per riprendere i loro "lontani" interessi! E con grande piacere... ugo ercolani

_________________
Anche un orologio fermo, due volte al giorno segna l'ora giusta - H. Hessie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
[quote="Danilo Pivato]
Per quanto riguarda la fotografa che ha avuto la
malaugurata idea di immortalare il sottoscritto per
la Curcio editore, bhè si trattava della sorella di un noto
giornalista televisivo, Mino Damato.

Non abbiatene a male se evito di dire dove e quali
sono le fotografie che mi ritraggono su quei testi.
Per discrezione e amor vostro, non vorrei rovinarvi
la cena e stare, per il resto della sera a causa mia,
un po'... pesanti! :lol:
Cari saluti a tutti

Danilo Pivato[/quote]

Vedo che eri già alle prese con la reflex in parallelo.... :wink: :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
skymap ha scritto:
Vedo che eri già alle prese con la reflex in parallelo.... :wink: :)



Tana!
A quei tempi c'era molto impegno, scarsi mezzi, ma
soprattutto un buon cielo: bisognava soltanto
arrangiarsi.

Oggi c'è praticamente tutto, la scelta è condizionata
soltanto dal costo della attrezzatura.
Quello che abbiamo perso in misura sproporzionata,
purtroppo, è la qualità del cielo!
Cari saluti

P.S. Com'è andata la digestione della cena?

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il lunedì 20 novembre 2006, 16:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, visto che il 3D è stato apprezzato, racconto
allora un'altra piccola vicenda legata ai periodici
di astronomia in Italia.

Correva l'anno 1983, in particolare il mese di
ottobre, quando inaspettatamente (ricordo che in
quegli anni erano già attive: l'Astronomia, Orione,
Coelum quello vecchio e Astronomia UAI) apparve
in edicola una nuova rivista con sottotitoli:
Astronomia pratica, Astrofisica, Astronautica.
Si trattava del periodico "Astronomia 2000".

http://forum.astrofili.org/userpix/16_Astronomia2000_1.jpg

Chi la ricorda?

Inaspettata per due semplici motivi: il primo perchè,
francamente, non se ne sentiva la necessità. Con 4
riviste attive (come vedete non c'è quasi mai nulla di
nuovo sotto il Sole) il panorama nostrano era di per
se saturo, considerando inoltre l'esiguo numero di
appassionati attivi e non che erano in circolazione in
quegli anni.

L'altro motivo, interpretato dal sottoscritto quale mossa
strategica atta per attirare sin dal primo numero una
bella fetta di lettori, è stato quello di uscire con cadenza
mensile.

Una rivoluzione per quell'epoca.

Si, perchè l'Astronomia (la rivista con il più alto numero di
vendite) nello stesso anno, più precisamente in marzo-aprile
1983, passò da bimestrale a mensile, con grandi sforzi
editoriali. Le altre uscivano con cadenza bimestrale e
trimestrale.

Come era logico aspettarsi Astronomia 2000 ebbe breve vita.
Si spense come una meteora nel giro di 10 numeri:
neanche concluse l'anno di pubblicazione, dando fondo,
probabilmente, agli accordi fra editore, direttore
responsabile, tipografia.
Buone osservazioni

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il lunedì 20 novembre 2006, 16:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo, come mi fai sentire vecchio, con questi ricordi, accidenti a te!!
:wink:
Mi ricordo astronomia 2000 e non era neanche male. Ma non aveva mercato, purtroppo.
Ma ti ricordi i libri editi EST Mondadori?
Sicuramente sì visto che uno di quelli ha dato il titolo al tuo sito web
:)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ma ti ricordi i libri editi EST Mondadori?
Sicuramente sì visto che uno di quelli ha dato il titolo al tuo sito web
:)



Certo vecchio mio!
Tra vecchietti ce la tiriamo... per le lunghe se vuoi :lol:
In ordine di pubblicazione:
Al di là della Luna (ho la copia autentica firmata
da P. Maffei) non dovrei vantarmi, però [:oops:]
prima di realizzare il sito web ho chiesto al Professore
(mi ha telefonato) l'autorizzazione e il suo
benestare.
E' per questo che cerco di fare del mio meglio fra
quelle pagine: sono super controllato!

Seguirono:
Cosmologia Moderna (libro molto difficile)
I mostri del cielo (Affascinante)
La cometa di Halley (letteralmente divorato)
Questi quelli letti.
Ciao, Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il lunedì 20 novembre 2006, 17:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Astronomia 2000 ? yesss, c'erano anche dei brevi listati in basic per calcoli astronomici sui pc dell'epoca.
La ricordo bene e avevo preso qualche numero, poi scomparve.

C'erano parecchi articoli di Marco Milani (lo ricordate ?) un autocostruttore e fotografo che scriveva parecchio, era suo lo speciale "Astronomia in pratica" con la costruzione di un newton.
Mi sembra che abbia abbandonato l'imaging astronomico per diventare fotografo professionista di montagna.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
skymap ha scritto:
Astronomia 2000 ? yesss, c'erano anche dei brevi listati in basic per calcoli astronomici sui pc dell'epoca.
La ricordo bene e avevo preso qualche numero, poi scomparve.

C'erano parecchi articoli di Marco Milani (lo ricordate ?) un autocostruttore e fotografo che scriveva parecchio, era suo lo speciale "Astronomia in pratica" con la costruzione di un newton.
Mi sembra che abbia abbandonato l'imaging astronomico per diventare fotografo professionista di montagna.



Marco Milani era il direttore responsabile di Astronomia
2000
. Astrofilo di primo pelo in quel di Milano,
se ricordo bene.
Qualcuno ha sue notizie?
Lo conobbi durante un congresso UAI.
Ciao

Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ecco il Marco Milani attuale

http://www.marcomilani.com/

aveva scritto articoli anche per la rivista di montagna Alp con argomento stelle viste dall'alta quota.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
skymap ha scritto:
Ecco il Marco Milani attuale

http://www.marcomilani.com/

aveva scritto articoli anche per la rivista di montagna Alp con argomento stelle viste dall'alta quota.



Dunque un reporter della montagna, ma nulla più di astronomia:
un vero peccato!
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010