1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Addio cieli bui
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Incredibile!

Non ho parole....

Se potessi, emigrerei davvero in Namibia, mi traferirei li per il resto della mia vita!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio cieli bui
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se ti vendi mezza strumentazione, con i soldi che ricavi vivi tranquillamente da nababbo in namibia per il resto dei tuoi giorni :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio cieli bui
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Attenzione: http://tg.la7.it/economia/video-i615155 qui il sottotitolo dice "La commissione ambiente di Montecitorio ha bocciato la norma del ddl che prevede di ridurre l' illuminazione notturna. Ma i pareri non hanno il peso degli emendamenti" Infatti nel servizio si dice che le commissioni danno pareri non vincolanti, gli emendamenti veri e propri (ossia la "abrogazione") della norma del governo è data in sede parlamentare, alla votazione di tutto il pacchetto di stabilità.
Altrove riportano "Ora la parola alla commissione Bilancio
La procedura per l'approvazione delle leggi di bilancio (come è quella di stabilità) prevede che ora l'emendamento venga esaminato dalla commissione Bilancio come emendamento proposto dalla commissione Ambiente. Dunque l'emendamento approvato in commissione Ambiente non modifica direttamente la legge di stabilità, ma diventerà un emendamento del fascicolo in commissione Bilancio che andrà esaminato nelle coperture e rivotato per diventare effettivamente modificativo della legge di stabilità" (fonte http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AbG539wG)
Quindi, anche se le speranze sono al lumicino, mai dire mai......
Leggete poi alcuni commenti qui http://www.ilgiornale.it/news/interni/c ... 50230.html e http://www.ilmessaggero.it/economia/cie ... 7828.shtml :shock: :x pare proprio che l'equazione - luci = - sicurezza sia radicata nella testolina degli italiani.....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio cieli bui
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
Ma almeno se nella commissione ambiente ci fosse qualche fisico, scienziato ambientale, ingegnere ambientale... niente di tutto ciò! :lol:

Comunque vada, come si diceva qualche tempo fa in altro topic, è necessario compattare gli astrofili, svegliandoli dal loro sonno. Tanti non hanno ancora capito che la lotta all'inquinamento luminoso deve essere un interesse primario.
Ho amici che collaborano con un osservatorio amatoriale di cui non faccio il nome, li tartasso da mesi per fargli capire quanto sia importante sensibilizzare la gente, fargli conoscere il problema dell'inquinamento luminoso e tutto. Ma loro lasciano il problema in secondo piano, mi dicono "massì, quando la gente ci chiede cosa sono i bagliori giallo-arancio all'orizzonte, o perché si vedono poche stelle, noi gli parliamo dell'inquinamento luminoso"... ma così non basta! siamo arrivati al punto in cui la lotta all'IL deve stare in alto ai nostri interessi!! se ci levano il cielo cosa guardiamo?!

Bisogna fare pressione sui singoli comuni e battere il ferro finché è caldo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio cieli bui
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non condivido questi discorsi...
il pianeta o comunque il nostro paese, è di tutti noi, non degli astrofili....
Siamo una minoranza, se la maggioranza vuole la luce, è giusto così, si chiama democrazia....
Il fatto è che non serve a nessuno gettare della luce in alto, e questo è un dato di fatto, non perchè non si vedano le stelle (perchè parliamoci chiaro non gliene frega nulla a nessuno) ma perchè è un modo di risparmiare energia e soldi....
E quindi è questo il tasto da battere, ed è anche l'unico dei punti di cieli bui che non è stato cassato....
Ma finchè si continuerà a agire solo per interessi personali (vedere le stelle) il messaggio rimarrà inascoltato!
Iniziamo a risparmiare energia elettrica, utilizzando lampade più moderne e efficenti piccoli passi!!

Non si può pretendere TUTTO E SUBITO! :roll:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio cieli bui
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Quoto! e aggiungo un intervento fatto su un altro forum:
Siamo un popolo di barbari! e ed è questo quello che ci meritiamo.
Non è detta l'ultima parola e comunque non ci avevo fatto affidamento, visto la fine che ha fatto la legge regionale dell'Abruzzo.
Il lato positivo della faccenda è che qualcuno si sia accorto che illuminare costa e in tempi di magra occorre risparmiare. Solo lo 0.00001% della popolazione italiana vorrebbe spegnere le luci di notte, ma di questo 0.00001% nessuno è disposto a spegnere le luci a palla del proprio giardino. (sai se no i ladri possono inciampare)
Detto questo la strada è segnata, efficienza luminosa, questo sarà lo slogan, illuminare sì, ma risparmiando.
Il fatto di buttare i soldi verso il cielo sarà sempre più considerato uno spreco.
La moda del momento i led. Non sono d'accordo come tecnico, ma come astrofilo mi va anche bene, gli apparecchi usati con i led sono cut-off e non ne ho visto di montati inclinati. E' vero che lo spettro è spostato verso il blu, ma l'emissione è veramente bassa (questo perchè per convenire gli installatori si tengono bassi) e l'apparecchio è orientato verso il basso. Un'altra cosa siccome la luce dei led è bianca sembra che illuminano di più ma non è vero danno solo più fastidio agli occhi.
In conclusione non sarei così pessimista.
P.S. Ho acquistato il filtro SII che mi mancava.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio cieli bui
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
GHISO983 ha scritto:
non condivido questi discorsi...
il pianeta o comunque il nostro paese, è di tutti noi, non degli astrofili....
Siamo una minoranza, se la maggioranza vuole la luce, è giusto così, si chiama democrazia....
Il fatto è che non serve a nessuno gettare della luce in alto, e questo è un dato di fatto, non perchè non si vedano le stelle (perchè parliamoci chiaro non gliene frega nulla a nessuno) ma perchè è un modo di risparmiare energia e soldi....
E quindi è questo il tasto da battere, ed è anche l'unico dei punti di cieli bui che non è stato cassato....
Ma finchè si continuerà a agire solo per interessi personali (vedere le stelle) il messaggio rimarrà inascoltato!
Iniziamo a risparmiare energia elettrica, utilizzando lampade più moderne e efficenti piccoli passi!!

Non si può pretendere TUTTO E SUBITO! :roll:


Certo, la maggioranza vuole la luce, ma alla maggioranza non interessano nemmeno le questioni di risparmio energetico, le questioni ambientali e quelle legate alla salute umana. Ciò che intendo dire è che noi, essendo direttamente danneggiati dall'inquinamento luminoso, dovremmo essere quelli più portati ad interessarci al problema, o no? Se non siamo noi i primi a scendere in campo (sia per interessi meramente astronomici, sia per le conseguenze più ampie legate all'IL) chi mai dovrebbe farlo? Poi è ovvio che non puoi andare in comune a dire "spegnimi la luce, non vedo le stelle", ma devi parlargli di tutti gli altri problemi legati all'inquinamento luminoso, e in primis, agli interessi economici ed energetici.
Che poi io lo farei già di mio, data la mia vena pianetofila ed ecologista. Ma non disdegnerei l'alleanza di chi scende in campo per soli interessi astronomici...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio cieli bui
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è il 30% della disoccupazione, un livello di tasse esagerato.......
Della questione ambientale non gliene frega nulla a nessuno in questo momento.....
Cerchiamo di comprendere le necessità altrui, se no i nostri discorsi diventano vacui!
La cosa importante, in questo periodo, è il risparmio di soldi, possiamo risparmiarli con sistemi più efficenti, dato che nessuno è contrario, a quanto pare invece la gente ha ancora paura, amen, facciamogli vedere che si può risparmiare, acquistiamo credibilità, proponendo cose che sono condivise, una volta acquisita credibilità, facendo vedere che si può fare certe cose risparmiando, e senza che le cose cambino, proponiamo di cambiare le cose...
A piccoli passi, se uno acquista credibilità il convincere le persone diventa più facile....
Abbiamo un punto su chi battere, prendiamolo come inizio, invece di versare lacrime perchè volevamo di più, pensiamo a quallo che abbiamo, e come ottenere il massimo da quello, una volta fatto, allora cerchiamo di ottenere altro, ma sempre e comunque a piccoli passi!!
Il mondo non si cambia dall'oggi al domani, e la mentalità degli altri nemmeno......

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio cieli bui
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
è un discorso strano il tuo ghiso,
qualsiasi argomento uno voglia affrontare ce ne sarà sempre uno piu' importante ed urgente.
c'è la crisi e i giovani sono disoccupati? si però ogni 10 minuti un bambino diventa cieco
ogni 10 minuti un bambino diventa cieco? si ma il 50% della popolazione mondiale non ha accesso all'acqua potabile
il 50% della popolazione non ha accesso all'acqua potabile? si ma in Cina le bambine vengono uccise appena se ne conosce il sesso....

quindi di cosa parliamo? solo della fame nel mondo?
qua siamo in un forum di astronomia e ci interessa che le luci siano spente, siamo tutti consapevoli che ci sono mille altri problemi da affrontare, e li affronteremo nelle sedi piu' opportune.

la cosa che mi "stranisce" è che ho la netta impressione che il problema dell'IL non sia capace nemmeno di unire gli astrofili.... mi stranisce e mi intristisce....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Addio cieli bui
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
tuvok ha scritto:
è un discorso strano il tuo ghiso,
qualsiasi argomento uno voglia affrontare ce ne sarà sempre uno piu' importante ed urgente.
c'è la crisi e i giovani sono disoccupati? si però ogni 10 minuti un bambino diventa cieco
ogni 10 minuti un bambino diventa cieco? si ma il 50% della popolazione mondiale non ha accesso all'acqua potabile
il 50% della popolazione non ha accesso all'acqua potabile? si ma in Cina le bambine vengono uccise appena se ne conosce il sesso....

quindi di cosa parliamo? solo della fame nel mondo?
qua siamo in un forum di astronomia e ci interessa che le luci siano spente, siamo tutti consapevoli che ci sono mille altri problemi da affrontare, e li affronteremo nelle sedi piu' opportune.

la cosa che mi "stranisce" è che ho la netta impressione che il problema dell'IL non sia capace nemmeno di unire gli astrofili.... mi stranisce e mi intristisce....


:wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010