1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Maurizio chi?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Maurizio chi?


Un amico di Gigliola. Non so se ha un nick sul forum

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Confermo tutto quello che ha detto serser e aggiungo che per me la serata è stata davvero entusiasmante!!!!! Vedere la mia "nuova postazione", con tanto di sgabello, tavolino con sopra ben due nuovi filtri, l'atlante e la torcetta rossa mi ha quasi commossa!!! Ad un certo non ci capivo più niente da quanto stavo elettrizzata... Sto diventando davvero professional... :mrgreen: :mrgreen:
Nei prossimi giorni posterò le foto!!!! :wink:
Unico neo della serata..... Ho avuto difficoltà col puntamento... Però, credo sia stato dovuto al fatto che ho puntato solo nebulose, oggetti con cui non ho affatto confidenza... Ma d'ora in poi... Nebulose tremate!!!! :D
Il lightbridge durante la serata mi perde la collimazione... Giove era inguardabilie...
Credo che dovrò sostituire le molle del primario... Anche se in realtà lo avevo già fatto l'anno scorso..... :(
No, Maurizio non è sul forum, ma qualcuno di voi lo ricorderà per il suo magnifico APO da 150 mm.
Aggiungo inoltre che l'umidità è stata davvero clemente. Ho trovato serate peggiori con previsioni migliori.
E poi... Sergio sei proprio simpatico!!! E grazie per i biscotti!!! :mrgreen:

@Sunblack: il filtro è da paura!!!! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cili&gasp ha scritto:
..................
E poi... Sergio sei proprio simpatico!!! E grazie per i biscotti!!! :mrgreen:


Grazie Gigliola, anche tu sei molto simpatica! E' sempre bello vedere una persona entusiasta come te.
La prossima volta porterò più biscotti! Però li dovete mangia' voi che io sto a dieta! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
serser ha scritto:
cili&gasp ha scritto:
..................
E poi... Sergio sei proprio simpatico!!! E grazie per i biscotti!!! :mrgreen:


Grazie Gigliola, anche tu sei molto simpatica! E' sempre bello vedere una persona entusiasta come te.
La prossima volta porterò più biscotti! Però li dovete mangia' voi che io sto a dieta! :mrgreen: :mrgreen:


Slurp!!!!! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gigliola se tu porti il tè magari la prossima volta vengo :mrgreen:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 7:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Unico neo della serata..... Ho avuto difficoltà col puntamento... Però, credo sia stato dovuto al fatto che ho puntato solo nebulose, oggetti con cui non ho affatto confidenza... Ma d'ora in poi... Nebulose tremate!!!! :D

Ma planetarie o diffuse?
Certe nebulose vanno cercate direttamente con il filtro adatto già montato sull'oculare. Senza, nemmeno si intravedono.

Cita:
Il lightbridge durante la serata mi perde la collimazione... Giove era inguardabilie...
Credo che dovrò sostituire le molle del primario... Anche se in realtà lo avevo già fatto l'anno scorso..... :(

Le molle? Ma non hai i pomelli di blocco? Quando hai bloccato quelli le molle non lavorano più... :?
(cmq. se ti servono te le cerco giù in officina, basta che mi dai le misure esterne)

Avendo posseduto un LB, IMHO è un problema di serraggio delle aste. Devi imparare a dargli una "sgrullata" di assestamento prima di stringerle (a morte), vedrai che la collimazione non si perderà più.

Cita:
Aggiungo inoltre che l'umidità è stata davvero clemente. Ho trovato serate peggiori con previsioni migliori.

Per quello sei riuscita a lavorare sul tavolo... :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Zukkattack ha scritto:
Gigliola se tu porti il tè magari la prossima volta vengo :mrgreen:

E quando mai ti ho fatto mancare il tè?!? Ti vizio continuamente!!
:mrgreen:

@marcopie: eh sì ad un certo punto ci sono arrivata che dovevo puntare col filtro inserito! Però la crescent ad esempio non la vedo proprio! Nemmeno su indicazione! :-)
Ti riferisci alle aste del traliccio? Se sì potrebbe essere! Perché in realtà ora che ci rifletto, sergio mi ha detto che aveva l impressione che il secondario non fosse intercettato dal primario... Quindi in quel caso non dipenderebbe dalle molle...

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 10:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
@marcopie: eh sì ad un certo punto ci sono arrivata che dovevo puntare col filtro inserito! Però la crescent ad esempio non la vedo proprio! Nemmeno su indicazione! :-)

La crescent all'inizio è un osso duro, io l'ho osservata per la prima volta dalla Corsica. In compenso è uno di quegli oggetti che più "impari a conoscere" più vedi facilmente e nel dettaglio. Per dire, c'è un "ispessimento" su un lato del "fagiolo" che ho notato per la prima volta dalla Croazia che adesso riesco a vedere anche dall'Italia, mentre prima non lo percepivo.

Cita:
Ti riferisci alle aste del traliccio? Se sì potrebbe essere! Perché in realtà ora che ci rifletto, sergio mi ha detto che aveva l impressione che il secondario non fosse intercettato dal primario... Quindi in quel caso non dipenderebbe dalle molle...

Le molle del primario sono importanti su strumenti come il mio, che non ha le viti di contrasto. Sul tuo le viti di contrasto ci sono e quelle bloccano la cella del tutto. Restano in ballo la solidità del supporto secondario e quella del truss. Se devo scommettere su un colpevole voto per la seconda. ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Sì ho bene in mente cosa intendi per questo non mi sono molto preoccupata per il puntamento... Sono molto ottimista e spero che con un po' di allenamento la situazione migliori!
Infatti prima di leggerti avevo pensato anche io al supporto del secondario... come faccio a verificare se dipende da lui?

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010