1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie della info :D
No, questa settimana non riesco a venire; comunque il fatto che si possa piazzare una tendina è uan bella notizia :P

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Eh sì!!! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 113
Boh non lo so Gigliola, sinceramente farmi 180km +180km per una notte di osservazioni mi pare troppo...l'idea della tenda è interessante per farsi almeno de notti...
Comunque per domani mattina ti faccio sapere!!!

_________________
Dobson RPastro 30cm
Wega 15x70


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Ah ah! Andrea mi sa che sei tu che ti a invecchia non io!! :mrgreen:
tanto io vado se ti vuoi unire mi trovi li. Io arrivo verso le 18.30!

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Andrea!!! Ti sei perso una serata davvero notevole!!!
E te lo sta dicendo una che è appena tornata da La Palma!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Dimenticavo...
Il proprietario del rifugio le cese a forca mi ha detto che affittano pure le tende a 10 euro a notte.
Magari a qualcuno può interessare... :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Report(ino)?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 113
Wow!! Mi fa piacere che hai trovato una bella serata!!!!
Come è andata? Hai osservato qualche oggetto al limite?
La prossima volta farò in modo di esserci ;)

_________________
Dobson RPastro 30cm
Wega 15x70


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Allora curiosoni vi racconto qualcosina in più:
All'inizio era quasi tutto coperto e verso una montagna lì vicino stava buttando giù acqua da diluvio universale. Così ho intavolato una "placida" conversazione con tutti gli Dei greci/romani, e oltre...
Insomma, dopo mezz'ora era tutto sereno... C'ho proprio il potere, non c'è niente da fare! :mrgreen:
L'umidità era molto bassa ed il seeing buonissimo. Solo verso le 4,30 ho iniziato a sentire l'umidità addosso...
Non so che temperatura facesse, ma era freschetto. Forse una decina di gradi...
Mi sono riguardata tutti gli oggetti visti a La Palma per cercare di vedere le differenze. Certo, nonostante la calima, devo dire che il cielo di La Palma è cento volte meglio in termini di buio... Non c'è paragone, ma tutto sommato sono rimasta molto soddisfatta dal confronto. Certo a La Palma avevo anche un filtro uhc per le nebulose, quindi la situazione era di gran lunga superiore.
Ho visto per la prima volta nel mio lightbridge la piccola dumbell e mi è piaciuta un sacco!!!
Poi la cosa che mi ha impressionato di più è stato Giove nel telescopio apocromatico del mio amico!! Io non sono propriamente una pianetofila, ma Giove era veramente da paura!!!! Si vedevano tutti i particolari delle bande, benissimo!!!
Comunque, una delle cose più belle è stato vedere il chiarore dell'alba dietro la montagna rocciosa... :D
Senza contare la visione binoculare della Via Lattea, mentre ero stesa per terra sul telo di plastica!!! :wink:

La location è davvero bellissima, anche per portarci la famiglia in vacanza. Ho scoperto che la tenda si può mettere praticamente ovunque e non solo dietro al rifugio come pensavo. Così anche per il telescopio.. Infatti, se non si ha necessità di corrente elettrica ci si può spostare sulle collinette là vicino in modo da non essere disturbati dalle luci del rifugio, che mercoledì sono state spente all'1,30!!! :cry:

Direi che forca canapine è davvero un posto fichissimo sotto tutti i punti di vista!!!!!! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok dalla prossima volta sarai reclutata come stregona ufficiale del bel tempo..... :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010