1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1404
Località: Veneto
ivan71 ha scritto:
... idealmente pensavo all'altipiano dei Fiorentini e in particolare al Monte Toraro...

ahhhh, il Toraro! Che ricordi ! E' stato il sito delle mie prime uscite in montagna con gli astrofili del basso Vicentino nell'ormai lontano 1994 .

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cionki ha scritto:
Io l'ultima volta sono andato a Malga Larici - Val Formica... devo dire che non è male... siamo più spostati verso Asiago ma ne valeva la pena 1700m slm, avevo provato anche verso passo Coe ma non mi aveva entusiasmato troppo il cielo....

ecco dove
https://www.google.it/maps?ll=45.968438 ... 9&t=h&z=16

praticamente al centro della zona inquadrata sulla mappa... c'è una specie di impianto di risalita che ovviamente è spento ma cielo sgombro abbastanza in tutte le direzioni


Ciao cionki, grazie della segnalazione.. le strade per arrivare al sito che hai indicato sono abbastanza buone?

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuiba ha scritto:
Grazie dell'offerta, ma sono ancora un novellino, non possiedo nulla :)
Ho in programma questo sabato di raggiungere il gruppo astrofili di Schio sul Novegno (osservatorio aperto al pubblico) giusto per porre qualche domanda.

Fai bene a salire sul Novegno sabato, i ragazzi del gruppo sapranno darti buoni consigli di sicuro..e se un giorno vorrai fare qualche uscita, fai un fischio.. :wink:
Buone osservazioni..
Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cionki ha scritto:
Carlo.Martinelli ha scritto:
D'inverno io sono spesso ad Asiago, se qualcuno ha voglia di stare in compagnia per me non c'e' problema di solito osservo e basta al massimo foto solo con inseguitore e 450d.


Ottimo fatti sentire quando sei da quelle parti che un uscita insieme la farei volentieri !!!

Ehi se sarà avvertite anche me!! farebbe un gran piacere anche a me condividere e conoscervi!

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dob ha scritto:
ivan71 ha scritto:
... idealmente pensavo all'altipiano dei Fiorentini e in particolare al Monte Toraro...

ahhhh, il Toraro! Che ricordi ! E' stato il sito delle mie prime uscite in montagna con gli astrofili del basso Vicentino nell'ormai lontano 1994 .

Sono felice d'aver fatto affiorare un felice ricordo.. :D

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
Ciao a tutti, e ciao ivan71

La strada per arrivare al rifugio è quasi completamente asfaltata tranne l’ultimo km “circa “
Da poco tempo il sito è visionabile tramite alcune web-cam
http://www.meteovalformica.it/

http://www.rifugiolarici.it/informazioni/


Giuliano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco ti hanno gia risposto, la strada è asfaltata praticamente fino in cima, dopo c'è un po di strada bianca ma comunque ben battuta e senza troppe buche... Delle Webcam non lo sapevo :) Grazie JulMike!

Praticamente guardando le webcam in particolare la vista sulle piste da sci io mio ero piazzato a un 20-30 metri dalla casetta in cima sulla sinistra.

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
JulMike ha scritto:
Ciao a tutti, e ciao ivan71

La strada per arrivare al rifugio è quasi completamente asfaltata tranne l’ultimo km “circa “
Da poco tempo il sito è visionabile tramite alcune web-cam
http://www.meteovalformica.it/

http://www.rifugiolarici.it/informazioni/


Giuliano

Ciao Giuliano, grazie della risposta e dei link! da quel che ho capito è una zona frequentata da molti appassionati quindi sarà di sicuro un buon posto..bene! :) credo farò un giro perlustrativo qualche giorno prima così da rendermi conto per bene..

Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cionki ha scritto:
Ecco ti hanno gia risposto, la strada è asfaltata praticamente fino in cima, dopo c'è un po di strada bianca ma comunque ben battuta e senza troppe buche... Delle Webcam non lo sapevo :) Grazie JulMike!

Praticamente guardando le webcam in particolare la vista sulle piste da sci io mio ero piazzato a un 20-30 metri dalla casetta in cima sulla sinistra.

Grazie cionki! :) m'avete praticamente dato tutto; tu la mappa con google maps, JulMike il meteo in diretta con le webcam e le informazioni, che cosa posso volere di più? grazie mille ragazzi!!

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010