1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allego foto nel caso si avesse " abbisogno " delle misure.

State tranquilli per le collimazioni il C14HD ha mantenuto la collimazione con questo mezzo, con questo assetto mi compravo un Astro-Physics APO da 200mm :mrgreen:

Forza patofolaRi sveglia! :mrgreen:

Ciao

https://dl.dropbox.com/u/66583513/dodgeavventur.jpg

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
contedracula ha scritto:
Allego foto nel caso si avesse " abbisogno " delle misure

Ecco, adesso non viene più nessuno :evil:

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Jack Aubrey ha scritto:
@ giulianb: s. mauro è vicino in linea d'aria ma è lontano con la macchina.
Comunque a S.Mauro Astrocampania ha fatto diversi Star Party, il cielo non è niente male, meglio del Terminio e paragonabile a Petina nonostante sia molto più basso.
http://www.astrocampania.it/calendario-attivita/attivita-2012/x-star-party/

@Tuvok: non è obbligatorio, sono salito fin su con la mia macchina.
Comunque posso passare a prenderti e vieni con me.
Se c'è anche il Conte non abbiamo problemi di trasporto :wink:


Io parlo di San Mauro cilento che sta sopra acciaroli, comunque c'e un ottimo cielo, dal terrazzo di casa ho una mag. Limite di circa 5,2-5,3 e si vede bene la via lattea. Mi consolero' così, osservando a km 0, mi dispiace molto ma non riusciro' ad esserci, anche la famiglia ha le sue esigenze. Ringrazio comunque Alfonso e il conte per la Loro disponibilita' in merito al trasporto.

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai ragione, ho sbagliato S. Mauro.

Comunque mi mancherà il tuo prezioso aiuto per la collimazione :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
A me manchera' la vostra compagnia, oltre ai tuboni.....bella sfida tra il c14 ed il tuo, ci sarà da divertirsi....

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco elenco partecipanti al momento:

1. Jack Aubrey ( Ariete 20" ) V
2. Conte Dracula ( C14HD ) V
3. Marco F. ( Newton 8" ) V
4. Giovanni nongio ( Dobson 16" ) V
5. Diego Rovere ( forse ) ( Newton 10" ) AF
6. Giuseppe AF
7. Peppe C. ( Meade 8" ACF ) V


Appuntamento ore 17.00 presso il bar Piazzetta di Sanza ( SA )
Prevista carne alla Brace per la cena :wink:

Evitate il vino altrimenti sai che stelle magari BIRRA :mrgreen:

Ciao

V Visualista
AF AstroFotografo

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 23:47
Messaggi: 23
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magari 16", ma il mio telescopio è 12"...
Azz brace e vino e birra???? Ma riusciremo anche ad osservare un pochino? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Meade lightbridge 12" deluxe con Nexus DSC
oculari meade 26mm QX Wide Angle (in dotazione), baader hyperion 17mm, baader hyperion 10mm, baader hyperion 5mm, baader anelli fine tuning 14mm e 28mm
barlow meade s5000 telextender 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
fosse stato sabato avrei avuto una possibilità, venerdi proprio no :(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Conte, ma qual'è il bar Piazzetta?
Forse ti riferisci al Bar Pineta (via val D'Agri 55).

Comunque, per chi non fa in tempo a raggiungerci, il bivio per salire sul monte Cervati è sulla strada che va da Sanza a Rofrano (sp 18b).
Questo è l'inizio della strada
Allegato:
inizio strada.jpg
inizio strada.jpg [ 140.69 KiB | Osservato 894 volte ]

questo è il percorso
Allegato:
percorso strada.jpg
percorso strada.jpg [ 140.11 KiB | Osservato 894 volte ]

link a google maps per la strada fin sulla cima
http://goo.gl/maps/9FhQ

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 3:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si mi riferisco a quello.

Giova' 12 o 16 l'importante è il manico :mrgreen:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010