1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 217 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
L'invasione dei meridionali!!! :shock:
:P

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, non è che Capracotta stia in Trentino... :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
dai, l'hanno spostato???? :shock:
:lol: :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo la mia presenza.
Poichè vengo con moglie e figlia, datemi un consiglio sulla sistemazione, per non farle "scocciare" troppo, anche perchè non starebbero con me tutta la notte (in genere resistono un'oretta :D ).
Per esempio, l'albergo è abbastanza in centro da andarci a piedi?

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Si si. Considera che Capracotta è un paese molto piccolo! Da una parte all'altra del paese saranno 500/1000m. Tra l'altro il B&B e l'albergo distano tra loro 100m.
Se vuoi stare più comodo prendi l'albergo.
Da quest'ultimo (e anche dal B&B) alla nostra postazione d'osservazione ci sono circa 3km (a salire). Considera che dalle parti del paese c'è anche un maneggio. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, grazie.
Come facciamo per le prenotazioni, ognuno fa per se o tutti insieme?
C'è una convenzione particolare?

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Come dicevo prima nessuna convenzione particolare e ognuno rpenota per conto suo. Lascio molto liberi visto le varie possibilità di pernottamento. Se vai al B&B di casomai che sei un astrofilo (già ci consoce perchè l'annos corso siamo andato in molti lì e anc he epr via del mio amico di capracotta che si è interessato di sistemare alcune cose).
So che l'albergo lo usano anche altri astrofili romani che l'anno scorso abbiamo incrociato quando siamo stati su. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
L'invasione dei meridionali!!! :shock:
:P


Se ti fa piacere da Meridionale DOP ( C.F. finale F839B ) ti do la mia assenza :mrgreen: il motivo che per i visualisti Capracotta è scesa drasticamente come qualità del Cielo, conosco molto bene la zona ho fatto osservazioni la prima volta li nel 1999...e l'ultima ( in tutti i sensi ) l'estate scorsa.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma allora ci siamo visti l'anno scorso o in altri anni? :D
Ma guarda io ci sono andato dal 1998 al 2008 tutti gli anni e d'estate, sempre tra luglio ed agosto, quindi avrò fatto circa 40/50 nottate e pure non ho visto un peggioramento del cielo dovuto all'inquinamento luminoso (al clima sì, l'anno scorso a fine giugno/inizio di luglio tutte e 3 le notti brutte :( ).

PS Mi scordavo di dirvi che quando sarete sicuri e avete prenotato fatemi sapere le date, in quanti siete e dove alloggerete che in prima pagina mettero la lista, grazie. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ras in che zona vai tu?

Nel '99 l'inquinamento fino a 20° e qualcosa più su non c'era.

Io mi fermavo in zona tra San Pietro Avellana e Capracotta oggi quello stesso punto non è più utilizzabile a Nord avrei capracotta con le Luci che sovrasta il cielo.

Le carte campari ed i dati SQM in mio possesso non sono proprio eccezionali forse perchè da noi per la stessa distanza vai a Sud e trovi il Cilento ed il Potentino.

Tu fai osservazione o foto?

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 217 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010