1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Uscite osservative da Roma
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ci far caso Giulio, Davide è di Milano e rosica... :mrgreen:

benvenuto!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscite osservative da Roma
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 22:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Davide è di Milano


Davide è a Milano :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscite osservative da Roma
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:lol:
acquisito, non adottato :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscite osservative da Roma
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2012, 7:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ciao e ben arrivato! :wink:
In questa sezione potrai leggere molte uscite di astrofili romani verso mete migliori per le osservazioni :D
Se ti interessa io faccio parte di una associazione di astrofili romana e abbimo anche un'osservatorio in provincia di Rieti (in firma c'è il nostro sito). :wink:
Bel giocattolino impegnativo ti sei preso :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscite osservative da Roma
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2012, 7:56
Messaggi: 10
grazie a tutti del benvenuto!
ma a Frasso Sabino c'è un buon seeing? Mi sembra impossibile (c'ero stato già a vedere visto che sapevo esserci l'osservatorio)...non è meglio in montagna? fammi sapere di eventuali iniziative uscite ecc.
a presto giulio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscite osservative da Roma
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ovviamente è meglio la montagna! E' meglio anche osservare dalla Canarie! :mrgreen:
Scherzi a parte li può andare bene perchè è vicino a Roma e comunque la via lattea la vedi sempre. Se no devi fare più chilometri e andare nell'appennino (cosa che si fà d'esatate d'inverno con la neve si sceglie sempre posti collinari).
casomai bisogna parlare di trasparenze e inquinamento luminoso il seeing sta a indicare la turbolenza dell'aria e su quello Frasso è veramente buona. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscite osservative da Roma
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 9:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aranova ha scritto:
Allora guarda, qui di poeti ce ne son pochi :mrgreen:
...
PS: Aspetto la smentita dei poeti dobsoniani e binofili :mrgreen:

Pochi ma buoni: http://mammiferobipede.wordpress.com/20 ... -stellare/ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscite osservative da Roma
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marcopie ha scritto:
Aranova ha scritto:
Allora guarda, qui di poeti ce ne son pochi :mrgreen:
...
PS: Aspetto la smentita dei poeti dobsoniani e binofili :mrgreen:

Pochi ma buoni: http://mammiferobipede.wordpress.com/20 ... -stellare/ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ho voglia di prendermi un dobson :mrgreen: Ma il dobson ce l'ha il meridian flip? :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscite osservative da Roma
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 13:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aranova ha scritto:
Ma il dobson ce l'ha il meridian flip?

Solo per gli oggetti che passano in prossimità dello zenit... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscite osservative da Roma
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non me l'aspettavo :shock: :mrgreen:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010