1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 1:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La fiera è stata da me aprezzata perchè ho avuto l'occasione di conoscere direttamente i produttori scambiare opinioni e soprattutto imparare qualcosa da chi ha anni di mestiere e progettazione alle spalle.

Ovviamente il tutto condito da qualche rivenditore che ha applicato dei prezzi a dir poco FANTASTICI!

Circa il 10/20% di extra sconto sui già ottimi prezzi USA confrontati ai nostri.
Posso solo consigliare a chi vuol fare un acquisto importante di adarci nelle prossime edizioni! Il risparmio compensa tranquillamente il costo del viaggio e in più vi fate un bel soggiorno in USA.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 5:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti non sarebbe una brutta idea.
Ti fai un viaggetto di una settimana a New York, visiti la città e già che ci sei ti porti a casa un regalino.
Ma in teoria poi non andrebbe sdoganato? Oppure puoi direttamente metterlo nel bagaglio a mano e a posto così (ovvio che non si deve trattare di un rifrattore da 1m di focale se no ci vuole altro che un bagaglio a mano)

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dalle foto che hai postato fa piacere constatare come in fin dei conti, vista la frequentazione,
non parrebbe dire che il nostro settore sia poi in crisi profonda.
Attendo ulteriori notizie e novità che hai toccato con mano.
Cari saluti,

Danilo Pivato

P.S. Ottimo per il nostro Luciano, dotato sempre più di spirito imprenditoriale

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 12:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 13:32
Messaggi: 135
Località: Aprilia (LT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao " Conte "
Vedo solo adesso il topic, dal momento che sono appena rientrato dall'ATT (fiera dell'astronomia che si è appena svolta ad Essen in Germania ), e contraccambio il saluto ed aggiungo anche che mi ha fatto davvero piacere incontrarci al NEAF , in effetti di Italiani ne ho visti solo 3 o 4 ma vi posso confermare che sorprendentemente gli americani di origine italiana erano davvero molti , forse più del 30% ( alcuni parlavano anche un buon italiano !!) :D :D :D
Bellissime ed interessanti esperienze anche se molto stressanti, purtroppo l' Italia è in effetti poco rappresentata..... ci si dovrebbe impegnare di più !!!
Un salutone speciale anche a te Danilo e spero di incontrarci presto " sul campo " :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Il sole splende oltre le nuvole .... anche se non lo vediamo !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stai sempre in giro, bentornato Luciano :D Riparti per la Lapponia?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 13:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 13:32
Messaggi: 135
Località: Aprilia (LT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Stefano
In effetti per la prossima luna nuova devo "solamente" decidere tra Francia, Germania, Forca Canapine e Amiata :lol: :lol:
Sarà il tempo (atmosferico) a decidere :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Il sole splende oltre le nuvole .... anche se non lo vediamo !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quanta scelta, se vai a Forca fammi sapere.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 1:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luciano Dal Sasso ha scritto:
Ciao " Conte "
Vedo solo adesso il topic, dal momento che sono appena rientrato dall'ATT (fiera dell'astronomia che si è appena svolta ad Essen in Germania ), e contraccambio il saluto ed aggiungo anche che mi ha fatto davvero piacere incontrarci al NEAF , in effetti di Italiani ne ho visti solo 3 o 4 ma vi posso confermare che sorprendentemente gli americani di origine italiana erano davvero molti , forse più del 30% ( alcuni parlavano anche un buon italiano !!) :D :D :D
Bellissime ed interessanti esperienze anche se molto stressanti, purtroppo l' Italia è in effetti poco rappresentata..... ci si dovrebbe impegnare di più !!!
Un salutone speciale anche a te Danilo e spero di incontrarci presto " sul campo " :mrgreen: :mrgreen:


Ciao Luciano grazie a te!
Avrei fatto un salto ad Essen ma in quei giorni ero ancora in USA :wink:

Ciao

P.S. Sei su a Bazena la prossima settimana?

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 2:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Dalle foto che hai postato fa piacere constatare come in fin dei conti, vista la frequentazione,
non parrebbe dire che il nostro settore sia poi in crisi profonda.
Attendo ulteriori notizie e novità che hai toccato con mano.
Cari saluti,

Danilo Pivato

P.S. Ottimo per il nostro Luciano, dotato sempre più di spirito imprenditoriale



Ciao Danilo,
in effetti nonostante i nostri cari negozianti nostrani piangano sempre fiumi di lacrime in realtà all'altra parte del mondo la fiera è stata ben realizzata anche se appunto rispetto ad Essen che è una fiera molto orientata alla vendita il NEAF è soprattutto una vetrina di novità ( per chi le ha ).

Le novità professionali c'erano poche, ho avuto modo di scambiare un pò di chiacchiere con Mathis Mount dove esponeva gli encoder assoluti, con Astro-Physics poichè sono in commessa per la realizzazione della mia montatura ho trascorso la maggior parte dei miei quesiti tecnici.

Bello è stato lo stand di Vintage Astronomy dove esponevano una carrellata di vecchi oculari sia Commerciali che Professionali del primo periodo di BOOM amatoriale dell'astronomia ed è stato per me un ricordare continuo.

Celestron non la cito poichè oltre ad avere uno stand privo di novità aveva anche la fila di utenti incazzati per i continui disagi della CGE Pro, coraggiosamente messa in bella mostra da loro!
io spudoratamente ho fatto presente le perplessità invece relative alla manifattura del tubo C14HD davvero penosa per la classe di costo dello strumento, ma da buoni China low Cost se ne sono fregati altamente :mrgreen:

Apogee aveva un piccolo stand ma con persone davvero dall'alto livello tecnico di preperazione, era l'occasione per sviscerare tutti i quesiti.

FLI aveva la sua rappresentanza e poi con Starlight Inst. ho avuto modo di capire come mai i loro prodotti in Italia costano così tanto :mrgreen:

In realtà poi di novità qualcosa c'era solo nel contesto " commerciale" si sa il l'Hi End è abbastanza stabile e con poche novità significative.

Nel complesso una fiera come dicevo davvero ottima per l'occasione di incontrare direttamente i produttori, credo questo sia un valore aggiunto non indifferente in una manifestazione del genere.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la lunt presentava cose succose.
Controllo remoto del tuning dei suoi telescopi solari, con tastiera o usb, e una linea di filtri nuovi da 0.4A termostatati.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010