1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 20:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attendo fiducioso anch'io! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 21:05 
:?: Non ho capito. :? Cosa state attendendo? La mail l'avete mandata o no? :roll:


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Ho mandato un suggerimento citando il caso di Chiampo (70%) di risparmio e di Piove di Sacco (spegnimento dalle ore 1 alle ore 5) con risparmio di un terzo in tutta sicurezza.
Ho indicato in circa 1,2 miliardi di euro la spesa pubblica di illuminazione a cui corrisponde un risparmio immediato di un terzo con la semplice disposizione dello spegnimento nelle ore notturne. Credo che 400 milioni certi subito siano già il 10% di quanto vogliono risparmiare.

Chissà che il mese prossimo non abbiamo un 21.90 al Peralba! (Dopo il 21.82 a Prato Piazza di Loganstrino la settimana scorsa).

PS ho anche suggerito che l'obbligo di spegnimento vada esteso ai privati perché darebbe come frutto un ulteriore (anche maggiore) risparmio nella bolletta energetica (quindi soldi in più nel circuito dello sviluppo).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io credo che bisognerebbe porre la questione in maniera intelligente: se parliamo al governo di IL, che alla fine appare un problema nostro, non avremo nessun seguito.
Viceversa, e qui chiedo l'intervento competente di qualche rappresentante di qualche associazione cielobuistica italiana, bisognerebbe evidenziare anche nell'oggetto il concetto di spreco elettrico e di risparmio economico, precisando nel testo i numeri del risparmio ottenibile a fronte dell'investimento nell'adattamento degli impianti.
Per questo motivo ho lasciato il form compilato a metà: mi date una mano a completarlo secondo questa logica, dati alla mano?

ecco, la linea di xenomorfo è esattamente quello che avevo in mente: cos'hai scritto esattamente? l'oggetto è congruente?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bell'idea!!

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Ho scritto risparmio energetico nell'oggetto e ho spiegato che vale il 35% nel caso di spegnimento nelle ore centrali della notte (immediato risparmio, caso di Piove di Sacco) e fino ad un altro 35% con misure di vario tipo (Caso di Chiampo). Siccome la spesa pubblica Italiana per la illuminazione notturna è di 1,2 miliardi (sembra, non sono sicurissimo) ecco che si potrebbe ottenere subito 400 milioni (il 10% dell'intera manovra) e con effetto posticipato agli adattamenti altri 400 milioni.

Ho poi suggerito di estendere l'obbligo ai privati con la considerazione che il risparmio che i privati realizzerebbero è ancora maggiore (più potenza istallata e sprecata). Questo a sua volta si traduce in utili (tasse) oppure in investimenti (crescita). Infine si traduce anche in riduzione di flussi monetari verso l'estero (meno acquisti di energia).

Spiegate le stesse cose con parole vostre. Credo che una norma fatta bene potrebbe stimare in 400 milioni l'impatto per le amministrazioni pubbliche e altrettanti di riflesso dai privati come effetto immediato. Il doppio nell'arco di un po' di tempo. E' quasi mezza manovra. Nessun effetto recessivo anzi.

Ah, io mi sono firmato con i titoli in questo caso.

PS Se solo uscisse una norma che obbliga lo spegnimento di gran parte delle cui dalle ore 24 alle ore 5 ritorneremmo a vedere Bortle 1 in gran parte d'Italia.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma l'idea del form comune?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se buttassimo giù un testo standard sarebbe più facile da far girare anche sui vari social network (un copia e incolla lo si fa in pochi secondi...)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
concordo con il parere che trapela dalle parole di xenomorfo che sia meglio che ognuno scriva per sé anziché scimmiottare in mille copie un unico testo: ho infatti l'impressione che nel secondo caso si darebbe l'idea di una opinione manipolata, che in quanto tale perderebbe un po' di credibilità. D'altro canto mi rendo conto che non tutti siamo "di facile penna" e che un testo di ispirazione farebbe un po' comodo a tutti.
Personalmente invece avrei bisogno di conoscere dati tecnici sui costi e sul risparmio conseguibile con l'adeguamento degli impianti di illuminazione, se qualcuno ne ha idea, perché vorrei aggiungere anche questa opzione, a fianco al semplice spegnimento.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene Andrea, avere almeno una traccia da seguire con i dati giusti, e una personalizzazione magari riferita alla propria zona potrebbero essere una buona soluzione :D
A disposizione, nel mio piccolo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010