1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 12:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3058
Io ci sarò,porto il mio C8 e vedo di beccare una qualche galassietta ,proverei M101; ciao a tutti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sa che rinuncio per quest'anno, sono ancora a pezzi dalle notti fatte in ospedale con mia mamma, mi spiace è il primo anno che manco.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qui a ferrara e' uscito il sole......................si parteeeeeeeeeeee :D

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 19:53 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
Grande evento e persone splendide. Al prossimo anno ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi spiace di non esserci stato .... alla prossima.
Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Poteva andare meglio, ma anche molto peggio....
ho stimato 15\20 postazioni, l'anno scorso erano almeno il doppio....
moderata l'affluenza di curiosi non astrofili, considerando che non abbiamo fatto alcuna pubblicità non mi potevo aspettare molto di più.
cmq ci siamo divertiti, Ostellato si conferma un gran bel posto per organizzare raduni ,il meteo ci ha regalato un bel pomeriggio estivo poi è stato discreto fino all'1:00 dopodichè sono salite le nubi.
appena ho tempo metto un pò di foto.

Ringrazio tutti i partecipanti , speriamo l'anno prossimo di non avere problemi e di poter tornare agli antichi fasti. :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
C'ero anch'io; passato un pomerigio e la notte in bella compagnia assieme a persone che condividono il tuo stesso hobby. Del resto ci vado ogni anno e confermo la bontà del posto.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 9:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

finalmente riesco a scrivere due righe anch'io.
Io e il mio collega Valerio siamo tornati a Milano domenica a pranzo, dopo una due giorni intensa ma bellissima.

Era la prima volta per me allo Star Party di Ostellato e di sicuro non sarà l'ultima; non solo per la bellezza dei luoghi visti, per le attività, le strutture e la potenzialità incredibile del luogo, ma soprattutto perchè ho conosciuto - finalmente dal vivo - persone splendide prima ancora che astrofili competenti e appassionati.

Il venerdì sera abbiamo conosciuto il simpaticissimo Stefano "kind of blue" ("kind" di nome e di fatto :) ) che ci ha gentilmente aperto l'osservatorio. Dopo una mezzoretta ci ha anche aggiunto Martino, altro disponibilissimo membro del gruppo astrofili, col quale abbiamo scambiato quattro chiacchiere e che ci ha aiutato a collimare lo strumento, un "mostruoso" Newton da 18" che ha regalato visioni spettacolari di Saturno, M13 e M57; letteralmente un secchio di luce!!
Su Saturno distinguivamo nettamente la Cassini e l'ombra degli anelli sul disco si rivelava netta.
M13 era letteralmente un'esplosione di stelle fino al bordo oculare, mentre nel buco centrale di M57 si poteva tranquillamente infilare un braccio! :O

Io e Valerio ne abbiamo tra l'altro approfittato per testare la nuovissima NexImage5 direttamente al portaoculari dello strumento; una prima luce migliore non poteva esserci!
L'immagine era incollata allo schermo e sembrava veramente pulita. Peccato solo non aver registrato qualche filmato da elaborare a causa di una nostra sbadataggine nelle impostazioni.

Siamo rimasti ad osservare fino all'una e mezza circa; devo dire che era veramente surreale trovarsi in mezzo alla natura ad osservare le stelle; sentivamo i rumori degli uccelli nella palude e di tutti gli animali notturni; c'erano lucciole e insetti di ogni tipo che brulicavano da ogni parte, a volte si sentivano anche i pesci che entravano ed uscivano dall'acqua (a volte erano pantegane però.. ); comunque un paradiso per degli amanti della natura.

A un certo punto abbiamo deciso di "staccare" ed andare a riposare anche perchè la giornata seguente si prospettava intensa.

Sabato mattina, verso le 10 abbiamo avuto l'onore di conoscere finalmente personalmente Jupiter "Ferruccio" e altri membri del gruppo astrofili locali; non me ne vogliate se dimentico qualcuno; ricordo con piacere Massimo, Stefano, Martino e Luca.

La mattinata sembrava volgere al peggio; il meteo però era incoraggiante e diceva che verso le 16 il cielo si sarebbe completamente aperto.
Ne abbiamo approfittato per fare quattro chiacchiere piacevoli tra astrofili; tra l'altro a metà mattinata si sono aggiunti Marco e Lorenzo, simpaticissimi ragazzi di Astrottica, coi quali siamo andati a rimpinzarci da un piadinaro fatto giungere per l'occasione sul posto per sfamare i presenti; organizzazione DOC!

Alle 14 circa abbiamo seguito in'interessantissima conferenza di Ferruccio sui viaggi a caccia di eventi astronomici fatti dal gruppo astrofili; letteralmente da bava alla bocca. Questo significa essere astrofili sul campo!!

Alle 15 usciamo e.... meraviglia, il cielo si apre COMPLETAMENTE in meno di mezzora.

Ovunque cominciano a spuntare telescopi ed astrofili; io e Valerio montiamo di corsa il super Apo SkyWatcher Esprit 150 su Neq6 e lo SkyProdigy 130 desiderosi che giunga la sera per testarlo in visuale e anche per provare ad effettuare qualche ripresa con la NexImage5 e soprattutto con la nuova NightScape.

Nel frattempo, dall'altra parte del campo, ci si dà alla pazza gioia con il PST a guardare il Sole che dà spettacolo; qualche macchia solare e protuberanze a volontà; anche lì Valerio non si fa scappare l'occasione e facciamo qualche video con la sua IS.

Ricordo delle visioni bellissime del Sole con tutti gli amici del gruppo astrofili; da sottolineare veramente le protuberanze (due belle grosse a un certo punto.. :D )

Di sera ci siamo sbizzarriti con l'Esprit 150 a gustarci la puntiformità stellare su alcuni oggetti, mentre io sottoponevo a torture di ogni tipo lo SkyProdigy 130 per fargli puntare oggetti in tutte le direzioni; l'oggetto puntato era sempre nel campo inquadrato, spettacolo!

Peccato solo non essere riusciti a sfruttare le due camere di ripresa; purtroppo il cielo ha cominciato a velarsi verso l'una e noi ne avevamo perso troppo a cercare di capire con quali prolunghe andasse a fuoco l'Esprit e abbiamo perso l'attimo buono.

Mi sono dilungato troppo, altro che due righe; volevo ancora una volta ringraziare tutti gli organizzatori. Ostellato è un luogo ideale per uno StarParty; può potenzialmente accogliere centinaia di astrofili in termini di spazio dove porre gli strumenti; le strutture sono moderne ed eleganti, l'oasi è collegata benissimo con la città. Inoltre, per chi avesse famiglia o bambini ci sono giochi; c'è possibilità di fare bird-watching, pesca, passeggiate sul fiume, equitazione ecc.. insomma non mancate l'anno prossimo!

Vi saluto con delle foto che abbiamo scattato.

Un salutone e cieli sereni,

Mat e Valerio


Qualche foto dei paesaggi

Allegato:
foto(1).JPG
foto(1).JPG [ 112.91 KiB | Osservato 1184 volte ]


Allegato:
foto(2).JPG
foto(2).JPG [ 128.95 KiB | Osservato 1184 volte ]


Allegato:
foto(3).JPG
foto(3).JPG [ 97.82 KiB | Osservato 1184 volte ]


Allegato:
foto(12).JPG
foto(12).JPG [ 115.4 KiB | Osservato 1184 volte ]


Allegato:
foto.JPG
foto.JPG [ 104.54 KiB | Osservato 1184 volte ]


E qualcuna dei partecipanti (segue..)

Allegato:
foto(4).JPG
foto(4).JPG [ 180.86 KiB | Osservato 1184 volte ]

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 9:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altre foto

Allegato:
foto(5).JPG
foto(5).JPG [ 134.87 KiB | Osservato 1183 volte ]


Allegato:
foto(6).JPG
foto(6).JPG [ 132.45 KiB | Osservato 1183 volte ]


Allegato:
foto(7).JPG
foto(7).JPG [ 186.63 KiB | Osservato 1183 volte ]


Allegato:
foto(8).JPG
foto(8).JPG [ 120.26 KiB | Osservato 1183 volte ]


Allegato:
foto(10).JPG
foto(10).JPG [ 190.97 KiB | Osservato 1183 volte ]


Mat


EDIT Le foto di Valerio sono molto pesanti; cerco di alleggerirle e le posterò nei prossimi giorni! A presto con gli aggiornamenti.

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 10:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tutte contro luce le hai fatte, mannaggia a te! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010