Queste discussioni sono sempre molto interessanti, ma mi raccomando non chiudiamoci o nascondiamoci dietro di esse. Non basta parlarne, bisogna fare! E pur, pur non riferendomi agli astrofili di questa discussione che so essere attivi, troppo spesso gli astrofili si lamentano e non fanno.
Intorno alla nostra associazione, a forza di "rompere i maroni" sta nascendo un ottimo gruppo di "guerrieri della luce" o "salvatori del buio"

Per esempio, l'ultima notizia:
http://www.bresciaraduno.it/index.php?o ... id=90#8529 I ragazzi dell'UAB di Brescia, coordinandosi con SQM-network, sono riusciti a piazzare un sensore per IL a Lumezzane, un grosso paese di Brescia, che sta per rifare tutta l'illuminazione pubblica.
Con questo passo, si è riusciti a collaborare alla stesura del piano di illuminazione comunale rendendolo a prova di IL.
Ora, il passo successivo, è vedere cosa si riesce a fare sull'illuminazione privata, e l'amministrazione sembra ancora una volta molto ben disposta.
Naturalmente, tutto questo sarà MISURABILE dal sensore piazzato qualche settimana fa:
http://www.sqm-network.com/index.php?op ... 68&lang=itE questo non è l'unico caso a Brescia, e ce ne sono altri per esempio a Napoli e in altre province.
Secondo me, il vento sta cambiando, e tutto grazie a chi si impegna.