1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andre, ho letto i suoi post in merito...poi non c'è valutazione migliore di quella propria :mrgreen:

adesso il dubbio è su cosa portare... :roll: :oops:

di sicurò, alla fine farò l'en-plein in plein-air :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il mercoledì 28 settembre 2011, 14:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ci son stato nell'anno dell'eclissi, nel 1999, come base di partenza. Ho osservato in cima un paio di notti tra le nuvole e c'era un bellissimo cielo! :wink:


dal '99 a oggi (solo 22 anni fà...) dici che è cambiata la situazione??? :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Esageratooo !!! :D :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:oops:
hai ragione ale...12 anni fà... :oops:

però è sicuramente cambiato...o no??? :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccoci qui per mettere qualche foto dell'evento, come diceva un grande...scusate il ritardo :D
Il cielo per le due serate ha mantenuto una media sqm-l intorno ai 21.2 con picchi di 21.36 quando la via lattea tramontava, quindi più o meno come il ns. Campo Felice :?
speravo in meglio, e in più l'umidità ESAGERATA ha stroncato le mie due serate astrofotografiche (per fare lo sborone (e per provarla di persona) mi sono fatto prestare una Avalon M-Uno col C9Edge di Luciano :mrgreen: ).
Alle tre di notte avevo il vaio con il top che grondava, il tavolino zuppo, e il cappello poggiato a proteggere il pad del syscan, dopo neanche mezz'ora era fradicio da strizzare...mai vista tanta umidità, nemmeno a campo felice nelle serate peggiori.
Ho approfittato de fido miyauchi per consolarmi in visuale su oggetti che non vedevo dall'anno passato, dopo aver gettato la spugna (nel vero senso della parola) astrofotograficamente.
Metto qualche foto degli strumenti in loco, il posto è dispersivo in quanto il Kamp si estende per una mulattiera (sconsigliatissimo ai camper grandi) di 4 km che parte dall'albergo, e ogni tanto si formano addensamenti nei posti più larghi.
La prima sera ho dovuto attaccare l'inverter, i vicini astrofotografi trovati sul posto erano poco propensi a farmi attaccare alla corrente, e anche a farmi parcheggiare vicino a loro...vabbè che sono italiano, ma mica puzzo :mrgreen:
La seconda sera ho trovato una sistemazione migliore, anche se il clima è solo peggiorato.
Insomma, location da evitare, per i miei gusti :evil:
Anche perchè i 12 kilometri finali (degli 860 da casa :shock: ) sono di "montagna" vera, anche se asfaltati fino a 300 matri dall'albergo.

In compenso tanti strimenti, ini e oni, davvero per tutti i gusti, la compagnia diurna piacevole (erano perlopiù dobsonar :lol: ), ho conversato col mio misero inglese e anche a gesti...
In molti che usano la MGEN di Lacerta come autoguida stand alone, l'ho vista funzionare e mi è sembrato un altro pianeta rispetto alla LVI... in verità per me sono state solo ulteriori conferme, ne ho presa una da poco e l'avevo provata solo velocemente, ma un' ottima impressione. Non mancheranno approfondimenti!

Vabbè, adesso metto qualche foto, e torno a fare qualcosa di utile :mrgreen:

Allegato:
_.jpg
_.jpg [ 284.56 KiB | Osservato 973 volte ]


Allegato:
_-7.jpg
_-7.jpg [ 284.75 KiB | Osservato 973 volte ]


Allegato:
_-10.jpg
_-10.jpg [ 424.1 KiB | Osservato 973 volte ]

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 16:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
La prima sera ho dovuto attaccare l'inverter, i vicini astrofotografi trovati sul posto erano poco propensi a farmi attaccare alla corrente, e anche a farmi parcheggiare vicino a loro...vabbè che sono italiano, ma mica puzzo :mrgreen:
La seconda sera ho trovato una sistemazione migliore, anche se il clima è solo peggiorato.

Di' la verità che la seconda sera t'hanno cacciato per la puzza! :mrgreen:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... segue

Allegato:
_-3.jpg
_-3.jpg [ 251.09 KiB | Osservato 972 volte ]


Allegato:
_-4.jpg
_-4.jpg [ 253.94 KiB | Osservato 972 volte ]


Allegato:
_-5.jpg
_-5.jpg [ 276.06 KiB | Osservato 972 volte ]


Allegato:
_-6.jpg
_-6.jpg [ 359.04 KiB | Osservato 972 volte ]


Allegato:
_-8.jpg
_-8.jpg [ 322.97 KiB | Osservato 972 volte ]

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allegato:
_-9.jpg
_-9.jpg [ 450.17 KiB | Osservato 972 volte ]


Allegato:
_-11.jpg
_-11.jpg [ 224.49 KiB | Osservato 972 volte ]


Allegato:
_-12.jpg
_-12.jpg [ 241.41 KiB | Osservato 972 volte ]


Allegato:
_-13.jpg
_-13.jpg [ 292.4 KiB | Osservato 972 volte ]


Allegato:
_-14.jpg
_-14.jpg [ 232.57 KiB | Osservato 972 volte ]


Allegato:
_-15.jpg
_-15.jpg [ 271 KiB | Osservato 972 volte ]


qui trovate il mio (primo) timelapse della serata.
http://www.flickr.com/photos/elio-foto/ ... hotostream

e qui la foto della crescent annacquata, nò schifo :oops:

http://www.flickr.com/photos/elio-foto/ ... hotostream

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Di' la verità che la seconda sera t'hanno cacciato per la puzza! :mrgreen:


L'omo ha da esse rude, e ha da puzzà!

so che tu, più di ogni altro, puoi capire :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 25 ottobre 2011, 17:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E pensare che al Sempione nelle stesse sere nemmeno si è formato un minimo velo di appannamento sul tetto dell'auto, potevi poggiare a terra un foglio di carta per tutta la notte ! :lol:

Comunque è una bella esperienza in più, dai !

Noto con piacere che sulla tua foto n°14 c'è un 80ED rarissimo, il Celestron tutto nero come il mio, magari al tizio l'ha venduto il buon Tuvok che se ne disfò in un battibaleno forse per alienare una delle poche cose rimaste ad accomunarci, oltre alla Juve naturalmente ! :wink:

Grazie del report e cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010