1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E' nato CORDILIT
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 13:26
Messaggi: 19
Bene Chritian, siamo passati da un "al limite dell'inutilizzabile", a un "bene" il tuo giudizio sul sito di CORDILIT, a una prima lettura uno si faceva una brutta idea.
Il fatto poi che tu preferisca scaricare i dati per anno è soggettivo ed è in base a quello che serve all'utilizzatore. Se a me serve una settimana o mese ben preciso perchè dovrei avere un'anno intero da consultare, per me è più pratico così, però.....

Chistian scrive:"Non è vero che non sto facendo nulla per la questione IL
Ho una centralina sqm le e sarà interfacciata a sqmnetwork. Questo mi permetterà di capire come evolve l'IL durante l'anno e magari accorgermi di qualche situazione "luminosa" nuova".


Quì casca l'asino, non vorrei che altri seguissero il tuo intento o la tua motivazione sull'installazione di una centralina SQM, anche se in totale buona fede, circa l'apporto alla lotta all'inquinamento luminoso. Bene che tu metta a disposizione i dati con qualcuno, non importa con chi ma, se pensi così di fare qualcosa contro l'inquinamento luminoso, mi spiace ma devo dirti che hai buttato i tuoi soldi.
L'inquinamento luminoso si combatte con la prevenzione, con la presenza sul posto costante e il contatto con le Amministrazioni locali e i progettisti (in quindici anni di attività su questo fronte un po' di esperienza me la sono fatta).
Quel giorno che la tua centralina ti darà valori in diminuzione di magnitudine, sarà troppo tardi: non riuscirai più a far cambiare gli apparecchi inquinanti alle Amministrazioni e faticherai le sette proverbiali camice per far solo riorientare gli apparecchi se sarà possibile. Per i privati, a sostituirli non ne parliamo e il tuo cielo sarà definitivamente compromesso.

L'SQM deve servirti a confermare la bontà del lavoro che si svolge nel territorio, se il cielo peggiora, lo vedi visualmente, non ti serve la centralina fissa.

Ascoltami: contatta il responsabile di cielobuio per la Puglia che le dritte e l'aiuto che ti serve, se hai veramente voglia di fare qualcosa, non te le negherà. Alla peggio contattami in privato che un'aiuto in più non mi cambia la vita, anzi.

Ciao Leo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' nato CORDILIT
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sull'importanza di installare una stazione SQM rispondo in un altro topic, che qui sennò si va fuori tema:
viewtopic.php?f=3&t=62587

Buon lavoro a tutti

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' nato CORDILIT
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 1:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 8:59
Messaggi: 61
Tipo di Astrofilo: Visualista
VenetoStellato ha scritto:
L'SQM deve servirti a confermare la bontà del lavoro che si svolge nel territorio, se il cielo peggiora, lo vedi visualmente, non ti serve la centralina fissa.

Esatto. Ed è un risultato a lungo termine, non è cosa dall'oggi al domani.
L'Sqm non può misurare l'esistenza di N lampioni.... L'apparecchio misura la brillanza del cielo che è determinata dalla somma dei flussi passanti direttamente e indirettamente dal punto di rilevamento. Somma luci proveniente da OVUNQUE.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' nato CORDILIT
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 16:02
Messaggi: 56
Località: Castiglioncello (LI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
la licenza odbl prevede che il database sia scaricabile interamente..
per recuperare i dati disponibili devo
1 indovinare quando sono presenti i dati (ok , posso mettere un range ampio..)
2 ciclare tra le varie stazioni
3 scaricare lo zip


ciao Christian,
Allo stato attuale, abbiamo verificato la possibilità di attivare uno scaricamento integrale, ma ci sembrava poco pratico (un tabellone grande non è molto leggibile....).
La licenza ODBL comunque si applica ai dati di un database, non da nessuna indicazione su quali dati rilasciare e sui metodi di rilascio (tecnicamente parlando). E' il gestore che prende queste decisioni. Noi per scelta forniamo l'intero set di dati grezzi, che sono i dati che si utilizzano per fare studi e ricerche.
Venendo ai 3 punti, per il punto 1, ok, non è difficile :) e fra l'altro ti consente di eliminare a priori periodi che non ti interessano (i file crescono rapidamente in dimensioni...). Per il 2 vediamo, magari potremmo raggrupparle per regione ad esempio. Non è certo difficile fare un dump di tutto il database...anzi, se ti serve contattaci in privato e te lo forniamo in qualunque momento (anche se lo scopo del CORDILIT non è fornire dati on demand ma trovare il metodo più pratico e migliore per far circolare ed usare i dati). Come dicevo, tutto è migliorabile e si migliorerà, per ora, con 4 stazioni è ancora possibile sceglierle a mano, non trovi?
Il punto 3 non dovrebbe essere un problema....

xchris ha scritto:
Non è vero che non sto facendo nulla per la questione IL
Ho una centralina sqm le e sarà interfacciata a sqmnetwork. Questo mi permetterà di capire come evolve l'IL durante l'anno e magari accorgermi di qualche situazione "luminosa" nuova.

saluti


Ottimo! Anche se installare una centralina SQM non dovrebbe farti mettere l'anima in pace pensando di aver fatto già molto contro l'IL. Fare segnalazioni e seguirne l'evoluzione, è la cosa più importante da questo punto di vista. Parlarne al pubblico e fare divulgazione è un altro aspetto importante.

Avere una centralina SQM (o qualunque altro strumento in grado di fornire una valutazine qualitativa del cielo), ha sicuramente un valore nel medio/lungo termine per fornire dati utili allo studio del fenomeno (se i dati sono consistenti) ma non è certo la soluzione! Stai sicuro che se accendono un nuovo faro vicino a casa tua te ne accorgi, prima della stazione SQM :)!

Detto questo, speriamo comunque che tu decida di pubblicare i dati grezzi che produrrai e magari consentire al CORDILT di pubblicarli sotto licenza ODBL, così anche altre persone potranno fare studi e ricerche grazie al tuo contributo!

xchris ha scritto:
ho riprovato ancora un paio di volte e sono riuscito a non avere l'errore di prima..
i dati sono i csv quindi facilmente importabili.Bene.


meno male....:)...magari se hai ricevuto errori specifici, contattaci in privato e vediamo di risolvere...
xchris ha scritto:

Ad ogni modo , io ritengo che il sistema sia poco comodo.
Si dovrebbe a mio avviso poter scaricare uno zip contenente tutto il database , magari diviso per anno.

Resto dell'idea che dovrebbe essere presente l'opzione per scaricare integralmente ( suddiviso in anni o a blocchi di N tuple) il database senza dover dare parametri in ingresso.


Per fortuna poi ha funzionato. Tutte le osservazioni costruttive sono ben accette e vedremo di implementarle nelle prossime versioni dell'interfaccia. A proposito :idea: , se ne hai la capacità, perchè non ci contatti in privato così ci organizziamo e ci proponi una tua versione dell'interfaccia? Tutto il codice è Open Source e quindi chiunque può elaborarlo e collaborare allo sviluppo. Fra l'altro questa è uno dei principali obiettivi del Cordilit, creare una comunità attiva e partecipante sul tema della raccolta dati sull'IL, facci sapere!
ciao! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' nato CORDILIT
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 10:03 
VenetoStellato ha scritto:

Chistian scrive:"Non è vero che non sto facendo nulla per la questione IL
Ho una centralina sqm le e sarà interfacciata a sqmnetwork. Questo mi permetterà di capire come evolve l'IL durante l'anno e magari accorgermi di qualche situazione "luminosa" nuova".


Quì casca l'asino, non vorrei che altri seguissero il tuo intento o la tua motivazione sull'installazione di una centralina SQM, anche se in totale buona fede, circa l'apporto alla lotta all'inquinamento luminoso. Bene che tu metta a disposizione i dati con qualcuno, non importa con chi ma, se pensi così di fare qualcosa contro l'inquinamento luminoso, mi spiace ma devo dirti che hai buttato i tuoi soldi.
L'inquinamento luminoso si combatte con la prevenzione, con la presenza sul posto costante e il contatto con le Amministrazioni locali e i progettisti (in quindici anni di attività su questo fronte un po' di esperienza me la sono fatta).
Quel giorno che la tua centralina ti darà valori in diminuzione di magnitudine, sarà troppo tardi: non riuscirai più a far cambiare gli apparecchi inquinanti alle Amministrazioni e faticherai le sette proverbiali camice per far solo riorientare gli apparecchi se sarà possibile. Per i privati, a sostituirli non ne parliamo e il tuo cielo sarà definitivamente compromesso.

L'SQM deve servirti a confermare la bontà del lavoro che si svolge nel territorio, se il cielo peggiora, lo vedi visualmente, non ti serve la centralina fissa.


Mah....
la prevenzione si può fare solo se si ha una base dati su cui lavorare, altrimenti si "previene a panza"...
si spegne dove si può, si spegne dove si vede che l'aumento di luce è smodato, si spegne dove spegnere serve a qualcosa...
se non si ha una base di dati raccolti per elaborare una "modalità operativa" non si va molto lontani...
e se questa cosa non la avete capita voi che dovreste occuparvi dell'IL, beh... non c'è molto da stare allegeri...
per il fatto che dell'IL non freghi niente a nessuno, anche questa è una cosa su cui dovreste ragionare di più, evitando battaglie contro i mulini a vento ma lavorando dove è plausibile farlo.
La pretesa di un Mondo buio non sta ne in cielo ne in terra, e chi lotta per il buio in termini di "spegnamo tutto" è semplicemente un estremista.
Gli estremismi sono sempre pericolosi e non portano a nulla di buono...
la lotta contro l'IL non si fa a colpi di fionda, ne a colpi di avvocato...
le leggi vanno bene, ma se la gente non capisce la legge, non la ripetterà.
Bisogna lavorare sulle giovani generazioni, creare una cultura che noi in italia non abbiamo mai avuto...
non vedo MAI coinvolte scuole, mai coinvolti i bimbi...
se non "forzandoli" a subirsi delle noiosissime "conferenze"...
la Vostra associazione ha la tendenza a "muoversi da sola"...
questo non basta.
Se non collaborate sul campo con le Associazioni Astrofile, coi gruppi, eccetera, il Vostro "messaggio" si perderà fra le carte della burocrazia.
E da quando sono "astrofilo" ho sempre sentito solo gli astrofili che andavano a cercare quelli della lotta contro l'IL, per fare qualche conferenza a questo o quello star party (sempre nell'ambito degli addetti ai lavori comunque...)
Ma mai ho sentito della vostra associazione che va a cercare gli Astrofili per creare qualche evento divulgativo-didattico che coinvolga la gente...
Quando poi qualche astrofilo del forum dice cose diverse da quello che pensate voi.... bam!
Un muro...
mah... boh...
Imho...

Ma comunque, i migliori auguri al CORDILIT, sperando che non sia "solo" una delle tante "sigle" nate dallo scartoffiamento di burocrati ma dal lavoro di gente che sa cosa sta facendo e dove vuole arrivare...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' nato CORDILIT
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 8:59
Messaggi: 61
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
....se non si ha una base di dati raccolti per elaborare una "modalità operativa" non si va molto lontani...e se questa cosa non la avete capita voi che dovreste occuparvi dell'IL, beh... non c'è molto da stare allegeri...
per il fatto che dell'IL non freghi niente a nessuno, anche questa è una cosa su cui dovreste ragionare di più, evitando battaglie contro i mulini a vento ma lavorando dove è plausibile farlo.
La pretesa di un Mondo buio non sta ne in cielo ne in terra, e chi lotta per il buio in termini di "spegnamo tutto" è semplicemente un estremista.
Gli estremismi sono sempre pericolosi e non portano a nulla di buono...
la lotta contro l'IL non si fa a colpi di fionda,

Ciao Federico! :D
"Noi che dovremmo" occuparci? Michael Schoemaker non vinceva tutte le gare e nemmeno tutti i campionati, ma ha lavorato per riuscirci. Barrichello ancora meno, ma continua a correre anche se gli chiedono di perdere. E tu che fai? Vieni a dire a me, Leopoldo, Massimo e altri che stiamo sbagliando tutto? :|
Grazie per la tua opinione Tost.
Le leggi vanno bene, la gente non capisce nessuna legge e rispetta poche leggi. Tu rispetti il codice della strada e ti fai dare gli scontrini al bar? Anche sputare per terra o far cadere la cartina della cicca è un illecito al NCdS....
Le giovani generazioni sono le attuali, vuoi creare una cultura che noi in italia non abbiamo mai avuto ma nemmeno gli altri? è utopia, anzi è fantascienza..scendi sulla terra Fede, gli astrofili non stanno in orbita!
E lascia perdere i bimbi...almeno loro che non hanno colpa se non quella di farsi pipì adosso.

Piuttosto, mettiti una bella centralina anche tu e smettila di brontolare: collabora! Con chi vuoi, ma collabora! :lol:

PS: grazie dell'"estremista" perché chiedo il rispetto di un mio diritto. Ne vado fiero.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' nato CORDILIT
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 10:54 
Shumacher e Barrichello li pagano profumatamente per fare quello che fanno...
:D :D :D

Comunque si, vengo a dirvi che state sbagliando tutto, perchè gli unici che potranno cambiare le cose, in un domani mooolto lontano, sono i bimbi di oggi...
voi cercate di curare il male tagliando le gambe del paziente...
e la mia opinione vale tanto quanto la vostra...
ma non solo...
state facendo a gratis il lavoro che dovrebbe fare l'amministrazione pubblica...
quindi non solo state sbagliando, ma vi stanno pure sfruttando e prendendo per i fondelli...
ma appunto abbiamo il libero arbitrio, ognuno fa ciò che ritiene giusto.
Ma vi voglio bene, perchè comunque lottate per la vostra bandiera... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' nato CORDILIT
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 13:26
Messaggi: 19
fede67 ha scritto:
Mah....
la prevenzione si può fare solo se si ha una base dati su cui lavorare, altrimenti si "previene a panza"...
si spegne dove si può, si spegne dove si vede che l'aumento di luce è smodato, si spegne dove spegnere serve a qualcosa...
se non si ha una base di dati raccolti per elaborare una "modalità operativa" non si va molto lontani...
e se questa cosa non la avete capita voi che dovreste occuparvi dell'IL, beh... non c'è molto da stare allegeri...


La prevenzione si fa su tutto il territorio coperto da una legge e negli U.T.C., prendendo visione del progetto illuminotecnico e chiedendo le modifiche che servono se necessario. Ripeto ciò che ho scritto in altro topic che i dati sono solo un'accozaglia di numeri ma se non sai da dove arrivano i numeri e chi li costituisce, servono a poco per la prevenzione. La modalità operativa è quella di cui sopra, stai allegro.

fede67 ha scritto:
per il fatto che dell'IL non freghi niente a nessuno, anche questa è una cosa su cui dovreste ragionare di più, evitando battaglie contro i mulini a vento ma lavorando dove è plausibile farlo.


Ho già scritto sopra che dell'I.L. non è che non frega niente a nessuno ma ad una fetta di popolazione e le battaglie ai mulini a vento forse era ciò che ci sentivamo di fare molto tempo addietro e che però ora sta dando i suoi frutti, almeno quì in veneto.

fede67 ha scritto:
La pretesa di un Mondo buio non sta ne in cielo ne in terra, e chi lotta per il buio in termini di "spegnamo tutto" è semplicemente un estremista
Gli estremismi sono sempre pericolosi e non portano a nulla di buono...
la lotta contro l'IL non si fa a colpi di fionda, ne a colpi di avvocato...
le leggi vanno bene, ma se la gente non capisce la legge, non la ripetterà.


Sono d'accordo ma quando la legge non è rispettata la lotta, se serve, si fa anche con gli avvocati. Certo chi non vuole sporcarsi le mani si ritira prima. E comunque dove hai letto che noi vogliamo un mondo buio? Quando hai letto che si devono spegnere tutte le luci?

fede67 ha scritto:
Bisogna lavorare sulle giovani generazioni, creare una cultura che noi in italia non abbiamo mai avuto...
non vedo MAI coinvolte scuole, mai coinvolti i bimbi...
se non "forzandoli" a subirsi delle noiosissime "conferenze"...
la Vostra associazione ha la tendenza a "muoversi da sola"...
questo non basta.
Se non collaborate sul campo con le Associazioni Astrofile, coi gruppi, eccetera, il Vostro "messaggio" si perderà fra le carte della burocrazia.
E da quando sono "astrofilo" ho sempre sentito solo gli astrofili che andavano a cercare quelli della lotta contro l'IL, per fare qualche conferenza a questo o quello star party (sempre nell'ambito degli addetti ai lavori comunque...)
Ma mai ho sentito della vostra associazione che va a cercare gli Astrofili per creare qualche evento divulgativo-didattico che coinvolga la gente...
Quando poi qualche astrofilo del forum dice cose diverse da quello che pensate voi.... bam!
Un muro...
mah... boh...
Imho...


Anche quì sono d'accordo, si deve lavorare sulle nuove generazioni, ma per il resto vedo che non conosci assolutamente VenetoStellato.
Prima di scrivere una sequela di scemenze ci si deve informare.

- VenetoStellato riunisce la gran parte delle associazioni venete di astrofili, è solo il coordinatore su come spartirsi il territorio e sul come e dove agire, evitando doppioni.

Come fai a dire che abbiamo la tendenza di muoverci da soli... semplicemente non conosci VenetoStellato e scrivi solo per supposizione. Vuoi una lista delle associazioni afferenti? O di semplici privati? O di ricercatori? Più collaborare di così, anzi, sono proprio alcune associazioni che anche se contattate non collaborano, perchè hanno paura che così facendo perdono forse i contributi comunali.... ma con le vacche magre che ora sono all'orizzonte, non avranno nemmeno più quella scusa per non darsi da fare.

Per quanto riguarda il coinvolgimento della gente ho solo l'imbarazzo della scelta per fare una lista, partendo che so' da Festambiente, passando per Venezia salvare la notte o terminando al convegno di Abano. Prima di scrivere cose assurde datti magari uno sguardo a http://www.venetostellato.it se poi qualcuno dice cose diverse come dici tu, scusa sai ma un muro... mah.. boh... Imho... è il minimo!

Ciao Leo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' nato CORDILIT
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve Ragazzi, ....... se mi permettete di dire la mia, ..... Grazie ! :D Vedo ancora una volta una cosa che mi spiace constatare, ..... gli astrofili che dovrebbero essere un gruppo ben conscio e preparato, con idee coerenti sull'inquibnamento luminoso, invece di creare un sistema atto alla sorveglianza e rispetto della legge (ove c'e'), è a dir poco frammentato, con idee contrastanti e con opinioni che non creano certo coesione.

Invece di fare muro contro le lobbies degli impiantisti e dei progettisti e produttori, continuiamo a fare battaglia fra di noi, se mi permettere una battaglia dei poveri senza senso e senza fine.

Invece di collaborare fra di noi, fra associazioni, fra network che si occupano di Inquinamento Luminoso, ci sparliamo addosso e diciamo cose che non portano a nulla.

Armiamoci e partite non mi piace, bisogna impegnarsi tutti e tutti anche se è una piccola/grande fatica dobbiamo fare la nostra, presso i comuni, arpav e giornali.

Se non muoviamo il fondo schiena per noi, facciamolo per le generazione future (come di Fede) e facciamo anche cultura, se la gente non capisce la legge ci siamo mai chiesti come far capire ad uno che dice luce=sicurezza che luce inutile=spreco e danno per tutti ??? Non è una cosa facile ma nemmeno una lotta impossibile. abbiamo una legge, facciamola rispettare con il buon senso ed almeno cerchiamo di essere un gruppo compatto fra di noi, ..... facciamo ridere a crepapelle chi ci vuole andare contro proprio per la nostra ottusa campanilità, abbiamo un mezzo (internet) ed un NetWork/una rete che possono fungere da punto di riferimento, allora che facciamo, ??? La affossiamo con critiche inutili o la usiamo per far valere i nostri diritti?
Non intendo fare polemica, ma credetemi, finchè non saremo compatti almeno fra di noi, sarà impossibile combattere l'IL.
Le associazioni esistono non per fare una mangiata in compagnia ma per unirsi proprio per fare qualcosa di utile (Divulgazione/Ricerca/Monitoraggio) .....
Uniti si può arrivare da qualche parte, divisi ..... L'ho detto ancora siamo una famiglia e se lottiamo tutti insieme con uno scopo possimo arrivare ovunque, da soli o peggio ancora divisi fra noi non arriveremo a nulla.
Sperando in un futuro migliore .... saluti.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' nato CORDILIT
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 12:22 
Non sono assurde, lo sapete bene...
ed il sito lo conosco, così come conosco le manifestazioni eccetera...
Le manifestazioni vi vedono sempre "relegati" a raccogliere da terra le briciole degli altri.
Parlando di Festambiente direi che ne abbiamo un lampante esempio, e lo stesso si può dire per Mi Illumino di Meno.
E le conferenze sono fatte per gli "addetti ai lavori" e non per coinvolgere la gente.
ed infatti, se lo notate, il "pubblico udente" è sempre lo stesso...
un po' quello che succede qui da noi in altri settori come la musica:
si fanno manifestazioni e conferenze per "capire" come mai la musica non prende piede, e non si suona più nei locali...
ed il bello è che in queste conferenze non vengono invitati ne i gruppi musicali ne i gestori dei locali...
vengono fatte con assessori, presidenti di grosse associazioni, APT eccetera...
Per il fatto che "non volete spegnere tutto", beh...
basta leggere la prima pagina del vostro sito...
il messaggio che passa è inequivocabile, e sprizza "spegnere" da ogni poro...
ed è un messaggio decisamente "punitivo"...
si parla solo di multe, leggi, obblighi...
e dove non è punitivo, è orientato alla causa del risparmio energetico...
dovreste essere più obbiettivi, perlomeno sulle cose obbiettive...

PS: avete una lista delle Associazioni affiliate?
Bene, allora pubblicatela sul sito, magari anche con una lista delle manifestazioni, ma non quelle già fatte col riassunto di come è andata...
di quelle ancora da fare (suppongo abbiate una pianificazione...) , in calendario, così magari qualcuno "di nuovo" ci viene...

Non sta a me spiegarvi come funziona un sito e a cosa serve, io non mi occupo più di siti da un pezzo...
ma chiedetevi, quando guardate il vostro sito, chi lo legge e cosa ne ricava dall'averlo guardato...
lo legge chi già è "della vostra parrocchia", o lo legge uno che non ne sapeva nulla e "dovrebbe" uscirne sensibilizzato?
Bene, chiedetevelo, e considerate che lo scopo di un sito non è fare vedere cio che avete fatto agli altri soci, ma è far conoscere la vostra causa a chi non la conosce...
imho... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010