1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Ma si fa?
nel caso datemi un recapito telefonico grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si fà,si fà sul mio sito web,sezione contatti trovi i numeri del rifugio...se ti serve un cellulare perché del rifugio x o y non ti interessa nulla ti do' tramite mp il mio :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi purtroppo per altri impegni non potrò esserci, mi dispiace davvero molto, cercherò di recuperare il più presto possibile! :(

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 23:46
Messaggi: 67
Località: Emilia-Romagna
Salve a tutti ragazzi, mi intrometto nella vostra discussione in quanto non sono mai stato a Forche Canapine , volevo venire al vs. raduno sabato per vedere un cielo come si deve :D ma non ho trovato un alloggio . Visto che siete dei veterani del posto qual è il posto migliore per le osservazioni tra Colle Cese, Monti del Sole , Rifugio Perugia e cosi via? Io avrei trovato disponibilità di alloggio da Domenica in poi , chi rimane in zona nei prossimi giorni per fare osservazioni ?
Un saluto a tutti del Forum.
:)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
Ciao Maurizio1
hai provato tutti i rifugi disponibili per la notte di Sabato? Io potrei suggerirti l'Albergo Forche Canapine che ha molte stanze e quindi credo che qualcosa possa essere ancora disponibile tra l'altro e' stranamente molto economico guarda il sito
http://www.hotelcanapine.it/attivita.html . Ovviamente per osservare ti devi spostare. In genere questi incontri avvengono nei pressi del rifugio LE Cese perche' si trova in una zona abbastanza buia appena fuori al rifugio. Per quanto riguarda il cielo i siti sono quasi equivalenti....pero' al piazzale rifugio del sole ci sono dei lampioni che bisogna spegnere assolutamente per fare buone osservazioni. Anche alle cese c'è un lampione esterno.....ma il gestore lo spegne per gli astrofili ovviamente. Pero' lascia accese le luci interne del rifugio :-(.....ma basta allontanarsi un po'....buone osservazioni

Maurizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 23:46
Messaggi: 67
Località: Emilia-Romagna
Grazie Maurizio per le tue dritte :D , è tutto pieno al Colle Cese ; in effetti L’hotel Canapine è una buona alternativa ma si trova a 3.5 km. da Colle Cese io volevo osservare attaccato al Rifugio per motivi di logistica e di sicurezza (ognuno ha le sue paranoie) in quanto al Colle Cese ho visto che a 30 metri hanno lo spazio attrezzato per le osservazioni ed inoltre gli albergatori forniscono energia elettrica con un cavo fino a quella piazzola ed inoltre la moglie poteva dormire tranquillamente nel rifugio ed io facevo le osservazioni tipo casa e bottega. Al Cese hanno disponibilità da Domenica penso che andro’ li 2 giorni domenica(tempo permettendo ) e lunedi (di sicuro)sperando in un Black out del Lampione. :lol: Saluti e Grazie. :)

Maurizio1


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maurizio1 ha scritto:
Grazie Maurizio per le tue dritte :D , è tutto pieno al Colle Cese ; in effetti L’hotel Canapine è una buona alternativa ma si trova a 3.5 km. da Colle Cese io volevo osservare attaccato al Rifugio per motivi di logistica e di sicurezza (ognuno ha le sue paranoie) in quanto al Colle Cese ho visto che a 30 metri hanno lo spazio attrezzato per le osservazioni ed inoltre gli albergatori forniscono energia elettrica con un cavo fino a quella piazzola ed inoltre la moglie poteva dormire tranquillamente nel rifugio ed io facevo le osservazioni tipo casa e bottega. Al Cese hanno disponibilità da Domenica penso che andro’ li 2 giorni domenica(tempo permettendo ) e lunedi (di sicuro)sperando in un Black out del Lampione. :lol: Saluti e Grazie. :)

Maurizio1



il lampione..basta chiedere al rifugio di spegnerlo e gentilmente lo spengono!.. :wink: mi sarebbe piaciuto venire questo sab e dom..ma sicuranmete era tutto prenotato

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Io sono stato su venerdì e sabato, bel cielo, squisita ospitalità e compagnia,
corrente elettrica gratis per tutta la notte, internet altrettanto gratis e il cellulare prende :shock: ! grande! :D
un particolare ringraziamento a Andrea Boldrini che mi ha permesso di osservare attraverso il suo binodobson da 24", semplicemente fantastico e a Franco Salvati con il suo dobson da 25" che ci ha entusiasmato con gli alti ingrandimenti e a Marcomatt che con la sua simpatia e competenza mi ha guidato per le due notti stellate.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prego Edoardo,è stato un piacere conoscerti e passare le due splendide serate a Forca.Sulla sezione cielo profondo ho cercato di "immortalare"il tutto viewtopic.php?f=10&t=62821....che dire alla prossima! :D
Ps la prossima volta alzati più tardi che a Katia e Giorgio è dispiaciuto e non poco,non poterti salutare 8)

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Wellà marco, nel tuo sito ho dato un'occhiata al filmato.
Si vede un doppio dobson di legno, immagino sia un enorme binocolo!! :shock: :shock: :shock:
Non finirò mai di stupirmi..
O erano vicini e mi sono fatto fregare dalla prospettiva? :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010