1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:31
Messaggi: 68
ras-algehu ha scritto:
Io sarei per riunirlo le manifestazioni, troppe porta ha scvelte ma anche a rinuncie e perchè farle quando il tutto si potrebbe organizzare, quando è possibile, in uno stesso posto?


e se proprio in quel w.e. non potresti partecipare per mancanza di ferie, soldi o si sposa la tua migliore amica?
e se poi il cielo è velato e piove?
e se ancora non ti è arrivato quel telescopio che vuoi provare?

no no no

secondo me la scelta di più eventi è sempre una cosa positiva ... meglio se a più ampio raggio ... luna permettendo!

e poi c'è anche una questione di tradizione: ogni associazione, ed n questo caso forum, ha il suo "richiamo sotto il cielo" ed è bello partecipare come è bello (e stressante) organizzarlo!
a me piace ricordare di essere stata allo star party del forum astrofili.org oppure allo star party uai etc etc
io spero che lo sforzo organizzativo necessario a metter su manifestazioni del genere che ultimamente è mal ripagato dalla scarsa partecipazione perchè molte persone credono di poter sostituire osservazioni e contatti umani restando dietro il pc non costringano a rinunciare a star party, seminari, congressi, meeting etc etc
niente può sostituire un incontro vero con altri astrofili ed un sano scambio di opinioni!


andreaconsole ha scritto:
elentari ha scritto:
tesoro, ...


Ssssh, fai più attenzione in pubblico, che le nostre rispettive metà potrebbero insospettirsi! :mrgreen:

E mannaggia alla meccanica celeste! (tipica imprecazione astrofila)


hahahahahhahaha

andreaconsole ha scritto:
ma il titolo del topic che significa??


sabato, alle 17, è previsto un dibattito dal sapore di baruffa che s'intitola, per l'appunto, astrofili vs astrofili! :twisted:
vogliamo conoscere le opinioni di chi fa davvero l'astronomia in modo diretto e divertente
ed ecco scendere in campo
astrofotografi vs visualisti
ricercatori vs contemplativi
etc etc
sarà uno spasso :mrgreen:
purtroppo è moderato! :evil:

cp

Elio ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Io sarei per riunirlo le manifestazioni, troppe porta ha scvelte ma anche a rinuncie e perchè farle quando il tutto si potrebbe organizzare, quando è possibile, in uno stesso posto?


Io sto pensenado, o meglio mi stanno convincendo, a farle entrambe 8)

ven sera all'Amiata e sabato sera a Forca... c'è chi pouò e chi non può... e io modestamente può :lol: :lol: :lol:


com'era il detto?
un po' ciascuno non fa male a nessuno!!!

grande elio!!!!

p.s. portami i funghi dell'amiata!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
elentari ha scritto:
portami i funghi dell'amiata!!!

La cucina del Contessa è conosciuta come "la macchina del fungo" :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
elentari ha scritto:
e se proprio in quel w.e. non potresti partecipare per mancanza di ferie, soldi o si sposa la tua migliore amica?
e se poi il cielo è velato e piove?
e se ancora non ti è arrivato quel telescopio che vuoi provare?


se sono tutti lo stesso week end c'e lo si prende tutti in saccoccia......
come ho già avuto modo di scrivere senzaltro il fatto che ci siano star party un pò ovunque è comodo, ma la gente quella è.....
occorrerebbe nei limiti del possibile mettersi d'accordo i modo da cercare di non accavallarsi dando la possibilità a chi può di non dover rinunciare a questo o quello........
con un poco di buona volontà non credo sia impossibile :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
e se proprio in quel w.e. non potresti partecipare per mancanza di ferie, soldi o si sposa la tua migliore amica?
e se poi il cielo è velato e piove?
e se ancora non ti è arrivato quel telescopio che vuoi provare?

no no no

secondo me la scelta di più eventi è sempre una cosa positiva ... meglio se a più ampio raggio ... luna permettendo!

e poi c'è anche una questione di tradizione: ogni associazione, ed n questo caso forum, ha il suo "richiamo sotto il cielo" ed è bello partecipare come è bello (e stressante) organizzarlo!
a me piace ricordare di essere stata allo star party del forum astrofili.org oppure allo star party uai etc etc
io spero che lo sforzo organizzativo necessario a metter su manifestazioni del genere che ultimamente è mal ripagato dalla scarsa partecipazione perchè molte persone credono di poter sostituire osservazioni e contatti umani restando dietro il pc non costringano a rinunciare a star party, seminari, congressi, meeting etc etc
niente può sostituire un incontro vero con altri astrofili ed un sano scambio di opinioni!

cp[/quote]

"e se proprio in quel w.e. non potresti partecipare per mancanza di ferie, soldi o si sposa la tua migliore amica?
e se poi il cielo è velato e piove?
e se ancora non ti è arrivato quel telescopio che vuoi provare?"
Se fai sti ragionamenti allora è inutile a prescindere lo star party.... :roll:
Cosi diventa tutto troppo dispersivo, come anche altre manifestazioni astronomiche. Troppe, tante e dispersive. Già uno fa fatica a farne uno (appunto proprio per come dici te, per i tanti impegni nella vita) che poi poterne fare tanti diventa impossibile. Basterebbe 2/3 l'anno e ben distribuiti nel tempo (questo vale anche per congressi e convegni).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:31
Messaggi: 68
kind of blue ha scritto:
elentari ha scritto:
e se proprio in quel w.e. non potresti partecipare per mancanza di ferie, soldi o si sposa la tua migliore amica?
e se poi il cielo è velato e piove?
e se ancora non ti è arrivato quel telescopio che vuoi provare?


se sono tutti lo stesso week end c'e lo si prende tutti in saccoccia......
come ho già avuto modo di scrivere senzaltro il fatto che ci siano star party un pò ovunque è comodo, ma la gente quella è.....
occorrerebbe nei limiti del possibile mettersi d'accordo i modo da cercare di non accavallarsi dando la possibilità a chi può di non dover rinunciare a questo o quello........
con un poco di buona volontà non credo sia impossibile :wink:


è quello che ho scritto anche io qualche messaggio fa!
purtroppo il calendario uai viene stilato ad ottobre, quindi lo star party era già programmato, ho provato a dire a qualcuno di non farlo nella stessa data, più che altro perchè volevo partecipare ad entrambi :lol:
il fatto che quando si organizza un evento simile bisogna considerare molte variabili: il periodo migliore, il clima. la luna, la disponibilità delle strutture alberghiere, la predisposizione delle persone a trascorrere un w.e. fuori casa, altri eventi astronomici, etc ...
non è semplice! :shock:

credo che, senza dubbio, nel futuro c'impegneremmo ancora di più a non accavallare i due star party però, se, come questa volta, non sarà possibile, sappiate che ce l'abbiamo messa tutta e che le alternative erano peggiori!

cp


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 10:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
O si riducono gli appuntamenti (ma nessuno vuole rinunciare a favore di altri, come è normale) oppure si aumentano le lune nuove (ma ci scontriamo con problemi di meccanica celeste)


Sono senz'altro favorevole all'aumentare delle lune nuove, diciamo che me ne basterebbe una alla settimana....così non scontentiamo neanche gli amanti dell'alta risoluzione.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Sono senz'altro favorevole all'aumentare delle lune nuove, diciamo che me ne basterebbe una alla settimana....così non scontentiamo neanche gli amanti dell'alta risoluzione.

Ho provato a informarmi.
La cosa è fattibile. Richiede un certo sforzo ma, come dicono a Roma
Se po' fffa!
Devo fare i calcoli precisi ma se diminuissimo la distanza della Luna dalla Terra la sua velocità angolare aumenterebbe e di conseguenza le lune nuove sarebbero più ravvicinate.
Altra ipotesi sarebbe di trasferire la Luna in un punto Lagrangiano e precisamente nel punto L1.
Io vi ho dato le idee. Ora trovate gli sponsor per metterle in pratica. :mrgreen: :mrgreen:

P.S. La seconda ipotesi credo che farebbe girare le scatole agli amanti della Luna e dell'Hires lunare

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'effetto collaterale nello scegliere L1 non mi aggrada molto...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Condivido le parole di elentari, più eventi possono raggiungere più persone. E' anche vero però, che ogni associazione/forum/gruppo ha una "inerzia" differente nell'organizzazione. Il ponte del 2 giugno poi, si presta tremendamente bene per questo genere di attività.

Una nota, vi prego, visto che ormai la battaglia per scrivere in italiano è persa in partenza, usate i quote in modo appropriato, la lettura del forum ringrazierà

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 19:31
Messaggi: 68
PROGRAMMA aggiornato per lo
STAR PARTY DI FORCA CANAPINE


Giovedì 2 Giugno
Arrivo a Forca Canapine nel pomeriggio.
Sistemazione della strumentazione sul piazzale Monti del Sole
Sera e notte: Osservazione guidata per gruppi della volta celeste, osservazione del cielo a occhio nudo e con CCD.

Venerdì 3 Giugno
mattina: Osservazione diurna del Sole (in luce bianca e H-alpha), Mercurio e Venere
Escursione libera all’Altopiano di Castelluccio.
ore 18 – Conferenza di Giorgio Bianciardi, Vicepresidente UAI, dal titolo “Alla Ricerca di un'altra Terra”
Sera e notte: Osservazione guidata per gruppi della volta celeste, osservazione del cielo a occhio nudo e con CCD.

Sabato 4 Giugno
mattina: Osservazione diurna del Sole (in luce bianca e H-alpha), Mercurio e Venere
Escursione libera ai laghetti dei pantani (guida locale a richiesta). L’escursione partirà dal Rifugio Genziana alle ore 10.30 e durerà complessivamente 2,5 ore circa. La guida Silvio Piorigo guiderà gli escursionisti lungo tutto il percorso. E’ necessario prenotarsi telefonando al Rifugio Genziana. Il pagamento della guida avverrà sul posto (5 Euro a persona se raggiungiamo 10 prenotazioni).
ore 11 - Si riunisce il Consiglio Direttivo UAI – Unione Astrofili Italiani. La riunione è aperta a tutti i soci UAI che desiderano partecipare
ore 16:30 – “AsTrOfIlO vS aStRoFiLo (ovvero visualisti vs astrofotografi, contemplativi vs ricercatori…)” dibattito aperto. Moderatore: Emilio Sassone Corsi.
ore 17.30 - Seminario pratico di Carlo Muccini (Sezione Spettroscopia UAI) "Introduzione alla spettroscopia amatoriale alla portata di tutti".
ore 18:30 – Conferenza di Mario di Sora, Presidente UAI, dal titolo: “Il ruolo degli astrofili nel rispetto delle leggi sull'inquinamento luminoso”
Sera e notte: Osservazione guidata per gruppi della volta celeste, osservazione del cielo a occhio nudo e con CCD.

Domenica 5 Giugno
mattina: Osservazione diurna del Sole (in luce bianca e H-alpha), Mercurio e Venere
ore 13 pranzo e chiusura della manifestazione


TUTTE LE INFORMAZIONI E LE INDICAZIONI SONO DISPONIBILI SUL SITO
http://divulgazione.uai.it/index.php/St ... apine_2011

Gli astrofili vincono con la spettroscopia!
http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/235922

cp


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010