1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: e i milanesi?
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 13:28
Messaggi: 72
Angelo Cutolo ha scritto:
Per il 5 febbraio al contrario dovrei essere libero da impegni, questo posto al Sempione mi incuriosisce, in questo periodo (a parte la temperatura) è raggiungibile o ci vuole il gatto delle nevi?


Di solito il passo del Sempione è percorribile tutto l'anno.
Ora è segnato come "aperto".

(http://www.swissinfo.ch/ita/servizi/inf ... 69010#pass)

Credo però che a bordo strada ci sia parecchia neve (oltre che molto freddo...)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e i milanesi?
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le informazioni.
AlessandroGori ha scritto:
Credo però che a bordo strada ci sia parecchia neve (oltre che molto freddo...)
Quindi si potrebbe andare, ma non c'è spazio per sistemare gli strumenti.


Se per la montagna ci sono problemi, si potrebbe andare al Parco del Ticino, photallica qui aveva lanciato l'idea per una serata osservativa, ok il cielo è quello "padano" ma penso sia semplice da raggiungere per tutti en on c'è il problema neve (almeno attualmente :mrgreen: ).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e i milanesi?
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
il sempione lo vdo maluccio ... lontano e ghiacciato - so che quasi nessuno ci va d'inverno.
il parco del ticino no vi prego ... non di luna nuova! in un qualsiasi altro momento si ...

alla fine il 5 è meglio anche per me - non mi sono ancora del tutto ripreso dall'influenza ( 15 giorni :shock: ) - poi se c'è angelone ... :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e i milanesi?
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 7:20
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per me sarebbe fantastico partecipare...
i prossimi star party sono troppo lontani..

quello che vedo é che il meteo é sempre pessimo..

_________________
Dobson Geoptik 25 pro, montatura EQ6, DMK21, Rifrattore Lidl


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e i milanesi?
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Sempione è un gran posto per avere un cielo seriamente buio, le serate di seeing buono purtroppo sono poche ma ci si arrangia.
L'ultima volta ci sono stato a Novembre e le strade erano pulitissime nonostante aveva nevicato parecchio.
D'inverno serio non saprei, a naso direi che le strade vengono pulite ma tutto il resto sarà coperto da 1mt e oltre di neve. Quindi in sostanza ci si arriva ma poi sarà difficile trovare un posto dove piazzarsi a meno di partire il pomeriggio e spalare neve per ore :D
Per le temperature Meteoblue vi dà un'idea, compresa la percepita, non mi stupirei girassero intorno ai -15°.
Io anche questa Luna nuova mi sà che passo, il meteo non mi sembra granchè e purtroppo non sono ancora attrezzato per nottate con temperature così basse, diciamo che in questo momento ho anche altro per la testa :P
Per il parco del Ticino, il posto in sè non è male, per essere urbano ovviamente. Il cielo ha mag 5 e il seeing è spesso buono. Per fare riprese potrebbe essere decente, in visuale va bene per il planetario e gli oggetti più estesi. Vicino c'è un agriturismo che spegne le luci intorno alla mezzanotte o oltre, quindi bisogna schermarsi un po', inoltre il lato dell'agriturismo ha davanti degli alberi che coprono una bella fetta di cielo (non ricordo che orizzonte era)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e i milanesi?
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Orpo, mi si è guastata pure la Domenica... vorrà dire che si spera nel Lunedì !
E' ora di una preghiera, e magari vado pure a confessarmi ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e i milanesi?
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 1:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Essendosi guastato pure il Lunedì ho pensato bene di utilizzare il Martedì ! :D

Sciatina di 4 ore il Val Vigezzo (giornaliero in promo a soli 13€ !) e poi cena veloce e presto, seguita da osservazione serale tra le 19:30 e le 23 circa, con cielo degnissimo, la testa di cavallo si "intuiva" senza filtro.
Ritorno con una nebbia spessissima per gli ultimi 40Km, son cotto ma felice ! :D

Per il fine settimana non fatevi spaventare dal freddo, le temperature vanno su "di brutto" !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e i milanesi?
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
speriamo sia sereno ... delle temperature per qualche ora posso infischiarmene :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: e i milanesi?
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 9:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bazenerebbi...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: e i milanesi?
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fra brutto tempo, malanni di stagione e turni di lavoro quest'anno è quello che ha avuto l'inizio peggiore. A questo punto aspetto il disgelo! :shock:
Fra un mesetto provo a riorganizzare il moon party andato buco l'anno scorso, fosse la volta buona! :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010