1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si lo so, voi c'avete la paluda :lol:

Danilo puoi fare qualcosa tu???
Mandagli uno spiraglio di cielo libero, dai... :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qui sarebbe anche bello, ma è un po' troppo presto :( altra occasione persa :?
Grazie Danilo per la segnalazione!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Danilo, uscirò un attimo dal lavoro e cercherò di vederla da Piazza Vittorio :lol:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
Grazie Danilo, uscirò un attimo dal lavoro e cercherò di vederla da Piazza Vittorio :lol:


mentra stai col naso all'insù, occhio al portafogli :wink: :lol: :lol:

io proverò dal balcone dell'ufficio :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh mi raccomando: uscite qualche minuto prima dell'evento
perchè l'orario è previsto per dove dovrei osservarlo io, il
passaggio. :D

Poche centinai di metri di differenza dalle coordinate Lat e
Long del sottoscritto, alterano i tempi anche per diversi minuti!

Per chi invece volesse fare una precisa determinazione dei tempi
del passaggio per la propria località consiglio di impiegare CalSky:
http://www.calsky.com/
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
AndreaF ha scritto:
comunque io non sono veneziano, sono jesolano... razza piave doc!

Che poi c'è Destra-Piave e Sinistra-Piave... :D

Danilo Pivato ha scritto:
Poche centinai di metri di differenza dalle coordinate Lat e Long del sottoscritto, alterano i tempi anche per diversi minuti!

Questo mi pare impossibile dato che tra RM e PD c'è meno di un minuto di differenza per l'istante della massima altezza sull'orizzonte (la ISS percorre quasi 500 km al minuto!).

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:lol:
doduz ha scritto:
Danilo Pivato ha scritto:
Poche centinai di metri di differenza dalle coordinate Lat e Long del sottoscritto, alterano i tempi anche per diversi minuti!

Questo mi pare impossibile dato che tra RM e PD c'è meno di un minuto di differenza per l'istante della massima altezza sull'orizzonte (la ISS percorre quasi 500 km al minuto!).

Donato.



Acc. hai ragione da vendere, Doduz! Mi sono fatto prendere la mano pensando
che la ISS - essendo relativamente vicina (350 km) a noi - cambiando le distanze
per le osservazioni, cambiassero anche i tempi dei passaggi.

Vanno bene come punizione, 10 frustate inferte da una piacente amazzone? :oops: :lol:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Vanno bene come punizione, 10 frustate inferte da una piacente amazzone? :oops: :lol:


se la frusta sono i cavi della montatura, potrebbe bastare... :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:

se la frusta sono i cavi della montatura, potrebbe bastare... :mrgreen:


Perbacco Elio, quelli fanno male sul serio! :oops:
In realtà mi riferivo ai morbi e vellutati capelli... dell'amazzone! :lol: :lol:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bene, ora conosciamo i sogni erotici di Danilo! potevamo farne a meno? :lol:
(magari può essere un'idea-regalo per il compleanno :mrgreen: )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010