1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Non si può far nulla per incoraggiare il nuovo gestore del Genziana
a cambiare l'insegna?
Hanno paura che il rifugio non si veda di notte? :twisted:
Posizionato com'è, soltanto un cieco non riuscirebbe a scorgerlo!
Cari saluti,

Danilo Pivato


Immagino che un discorso del genere potrebbe convincerli:

"Vede, signor gestore, quella in cui si trova il suo rifugio è una meta prediletta dagli astrofili di tutto il centro Italia e non solo.
Ciò le garantisce la presenza di clientela anche in periodi dell'anno altrimenti non frequentati dai turisti "generici".
Ovviamente, qualsiasi fonte luminosa di disturbo costituisce un deterrente per questo tipo di clientela "specializzata", cosicché la sua bella insegna rischia di "bruciare" i fondamenti di una linea di business esclusiva e di cui la precedente gestione ha beneficiato per anni.
Se decidesse di mantenerla perennemente accesa, non la sorprenda la diminuzione dei frequentatori della sua struttura almeno di quelli che vi si recano espressamente per fini di osservazione astronomica.
Tenga conto che la "ferale" notizia già circola fra gli appassionati ai quali suona come la dissacrazione di un tempio.
Voglia quindi cortesemente venire incontro alle esigenze della sua clientela e vedrà che ne trarrà un benificio anche lei e magari si faccia anche un giro tra i telescopi e sarà il benvenuto."


Ritengo che se gli bombardiamo la mailbox con un così cortese messaggio, forse si convince.
In alternativa: la fionda!! :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
sigge ha scritto:
Danilo Pivato ha scritto:
Non si può far nulla per incoraggiare il nuovo gestore del Genziana
a cambiare l'insegna?
Hanno paura che il rifugio non si veda di notte? :twisted:
Posizionato com'è, soltanto un cieco non riuscirebbe a scorgerlo!
Cari saluti,

Danilo Pivato


Immagino che un discorso del genere potrebbe convincerli:

"Vede, signor gestore, quella in cui si trova il suo rifugio è una meta prediletta dagli astrofili di tutto il centro Italia e non solo.
Ciò le garantisce la presenza di clientela anche in periodi dell'anno altrimenti non frequentati dai turisti "generici".
Ovviamente, qualsiasi fonte luminosa di disturbo costituisce un deterrente per questo tipo di clientela "specializzata", cosicché la sua bella insegna rischia di "bruciare" i fondamenti di una linea di business esclusiva e di cui la precedente gestione ha beneficiato per anni.
Se decidesse di mantenerla perennemente accesa, non la sorprenda la diminuzione dei frequentatori della sua struttura almeno di quelli che vi si recano espressamente per fini di osservazione astronomica.
Tenga conto che la "ferale" notizia già circola fra gli appassionati ai quali suona come la dissacrazione di un tempio.
Voglia quindi cortesemente venire incontro alle esigenze della sua clientela e vedrà che ne trarrà un benificio anche lei e magari si faccia anche un giro tra i telescopi e sarà il benvenuto."


Ritengo che se gli bombardiamo la mailbox con un così cortese messaggio, forse si convince.
In alternativa: la fionda!! :D

Mi piace :wink: ...ma come posto o meglio rifugio preferisco le Cese,io se posso vengo,ma mi trovate lì..cieli sereni

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
tutti alle CESE allora anche per i prossimi week end di luna nuova.
Io mi ci sono trovato bene sia per il gestore sia per il prezzo che e di 2 euro superiore alla Genziana. Le stanze sono spaziose e con televisore e bagno. Un vero albergo.
C'e la corrente per chi ha quest'esigenza.....basta portarsi una prolunga....:-)
Inoltre lungo la strada brecciata che prosegue fino a forca di presta ci sono posti ancora piu isolati e bui...dove effettuare osservazioni....(quante ne ho fatte con amici astrofili).
Quest'anno ho letto che anche l si svolgerà una osservazione pubblica con un 60 cm...proprio la settimana dopo del 11 luglio.
Mi piace far presente che inlotre in quei giorni si svolgerà a fonte vetica il Campo astronomico del centro italia....per chi e' piu vicino anche li il cielo e decisamente buono...Nel 1987 qui il vecchio GAP organizzo' il primo campo astronomico del centro italia....al rifugio fonte vetica...un' esperienza che poi si e' ripetuta fino ad oggi. La struttura ricettiva pero' li e piu scarsa e di minore qualita'.
Alle Cese sono sicuro che ci sarà la ressa.....:-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh se vengo io,non ci sarà un 24",ma un 16"...meglio di niente :roll: :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
allora faremo un' osservazione binoculare .........:-)
Io pero' non credo di portarlo preferisco una piccola montatura Heq5.
con un meade....ma non si sa mai.......


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Beh se vengo io,non ci sarà un 24",ma un 16"...meglio di niente

ahhh meglio niente, che ci si vede solo in un 16" ??! :mrgreen:
chissà se prima o poi riusciamo ad incontrarci...io ad agosto una bella settimana di studio al rifugio le cese me la faccio! sperando che non devi lavorare e non sei fuori in vacanza...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
LorenzoM ha scritto:
chissà se prima o poi riusciamo ad incontrarci...io ad agosto una bella settimana di studio al rifugio le cese me la faccio! sperando che non devi lavorare e non sei fuori in vacanza...

Ok capo,affare fatto,la settimana di agosto al 99.999% stò lì :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate se mi intrometto da perfetto sconosciuto ma vorrei chiedervi, siccome non ho ben capito, se eventualmente riesco a venire sabato sera vi trovo al "rifugio" le Cese?
A questo punto approfitto ancora (voglio proprio essere invadente) per sapere se eventualente qualcuno è munito di dobson...muoio dalla voglia di vedere da vicino questi strumenti!
Grazie a tutti e ciao!

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
Io ci sono sabato notte e domenica notte ma non ho un dobson. Faccio fotografia.
Gironzolando ho scoperto che siamo tutti spiati alle Cese giardate un po qui...quando ci sarò faro' un saluto.....

http://www.castellucciodinorcia.it/ital ... napine.htm

chi conferma per sabato?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho già dovuto dire no ad un amico che andava lì vicino,quindi per questo novilunio niente Forca Canapine,visto che non posso allontanarmi,farò deep in zona.Cieli sereni e buon divertimento :wink:
Alla prossima :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010