1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Prenotato!
Sarò con tutta la famiglia. Bimba-che-nasce-a-giorni compresa! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
Se riuscirò a venire, (e il "se" purtroppo non dipende solo da me :P ) sarà per il sabato pomeriggio e sera.. confermerò in seguito :wink:

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Volevo sapere una cosa: tra l'area V e l'aera F c'è per caso il filo spinato? :oops: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A scanso di equivoci, vi ricordo di nuovo che l'adesione allo Star Party non costituisce prenotazione della camera del rifugio, che va fatta direttamente al rifugio.
Non vorrei trovare famiglie intere costrette ad accamparsi sui prati :mrgreen:

Gli iscritti sono comunque già una trentina di persone ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ho telefonato al rifugio :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riccardo, oltre al filo spinato pensavamo ad un fossato con i coccodrilli :mrgreen:

Scherzi a parte, le aree sono adiacenti l'una all'altra, ci si divide solo per le solite questioni legate alla diffusione di luce. Gli altri anni i fotografi hanno anche orientato i PC sul lato opposto ai visualisti, ed erano praticamente invisibili!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
puspo ha scritto:
Gli altri anni i fotografi hanno anche orientato i PC sul lato opposto ai visualisti, ed erano praticamente invisibili!

Persone interessanti. Non vedo l'ora di conoscerle! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io al 99% verrò su da solo. Verrò il sabato pomeriggio per partire la domenica mattina. Cerco, quindi, compagni con cui dividere la camera in rifugio.
Altrimenti, dormirò nella camerata a fianco al rifugio. A settembre la temperatura non dovrebbe ancora essere particolarmente bassa.

Ciao. Fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I posti da riempire prima di aprire la "colonia" sono circa 45, e siamo già a 28 partecipanti che si fermano a dormire. QUelli che hanno famiglia prenoteranno di certo le camere da soli, presumibilmente quelle al piano secondo.
Al piano primo andranno, immagino, gli astrofili "liberi". Per questi cercheremo di fare in modo di riempire le camere, a meno che qualcuno non prenoti già per sè una camera da 4 mettendo assieme altri astrofili.
Queste camere sono tutte più confortevoli e "priveè".

La colonia ha almeno un'altra ciqnuantina di posti letto, ma sono divisi in due sole camerate. Qui bisogna adeguarsi, come quando si andava in colonia da ragazzi, a dormire insieme agli altri. Il GADS metterà a disposizione tappi anti-russatori :mrgreen:

A tutto questo, comunque, penseremo l'ultima settimana, quando cominceremo ad avere un'idea delle previsioni e, quindi, del numero di partecipanti.

Qualsiasi idea abbiate, comunque, non esitate a comunicarcela ... l'evento è di tutti, quindi se collaboriamo a renderlo migliore è solo una bella cosa! :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
.....astrofili "liberi" ......


non so perchè ma questa definizione non mi dispiace.....!!! :lol: :lol:

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010