1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pensiamo di si. Abbiamo trovato un'ottimo legale (Sig. Saporito - sembra che è molto famoso da voi) e lui ci ha rassicurato molto. Ha mandato una lettera al legale del ex-geometra ed ha chiesto al nuovo geometra di fare il suo meglio perchè "Christine (mia moglie) è molto cara a me". Lui avrebbe risposto che farebbe il suo meglio "per 300%". :D Peccato del ritardo che abbiamo avuto a causa di questo cattivo ex-geometra. Ma in fra tempo abbiamo trovato un mutuo ed i lavori hanno ricominciato. Quindi siamo di nuovo ottimistici... :D

Sfortunatamente, l'11 Giugno è troppo presto adesso per potere organizzare lo Star Camp. Come detto, 90% sicuro dobbiamo trovare una casa temporanea per qualche settimana perchè la nostra casa non sarà ancora finita. Ma dopo tutto che è successo, questo è solo un problema minore...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Vada per Settembre Peter, magari anzichè solo il Venerdì notte potrò estendere a tutto il fine settimana, però la mia presenza sarà definibile con certezza (come per la data di Giugno) solo una quindicina di giorni prima, l'intenzione di venire c'è tutta !

Eppoi Settembre è più fresco, invoglia di più le mangiate in compagnia e le notti sono lunghe quasi il doppio !

Bella scelta la data nuova, ma anche la location (Italia=Belpaese) è azzeccatissima , nonostante quello che dicono i miei colleghi/amici (prrrrrrrrrrrrrrrrr !!! :lol: ) su questo forum !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ce la farai a venire in Italia, vedrai, ... ha un po' di difetti, ma rimane un posto fantastico dove vivere.
Per lo SP, a settembre, proprio in quelle date, facciamo anche quello "bresciano", quindi io e altri del Bresciaraduno non ci potremo essere ... a meno che da noi diluvi e da te ci sia uno splendido sole :mrgreen:

Ciao

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 15:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Son contento anch'io per settembre!

Dai, forza e coraggio che la meta è vicina, manca poco ormai.

Vincenzo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Peter!!

Mi spiace molto per tutti i problemi e le traversie che stai affrontando con questo trasloco, e spero che si risolva tutto per il meglio nel minor tempo possibile :)

Se riuscirò sarò presente a settembre, in caso te lo farò sapere nelle prossime settimane :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter, l'importante per voi è che questa brutta storia col geometra, si risolva il piu presto possibile, lo star camp può aspettare. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peter ha scritto:
Pensiamo di si. Abbiamo trovato un'ottimo legale (Sig. Saporito - sembra che è molto famoso da voi) e lui ci ha rassicurato molto. Ha mandato una lettera al legale del ex-geometra ed ha chiesto al nuovo geometra di fare il suo meglio perchè "Christine (mia moglie) è molto cara a me". Lui avrebbe risposto che farebbe il suo meglio "per 300%". :D Peccato del ritardo che abbiamo avuto a causa di questo cattivo ex-geometra. Ma in fra tempo abbiamo trovato un mutuo ed i lavori hanno ricominciato. Quindi siamo di nuovo ottimistici... :D

Sfortunatamente, l'11 Giugno è troppo presto adesso per potere organizzare lo Star Camp. Come detto, 90% sicuro dobbiamo trovare una casa temporanea per qualche settimana perchè la nostra casa non sarà ancora finita. Ma dopo tutto che è successo, questo è solo un problema minore...

Ciaooo!

Peter

Sono contento per te, spero si risolva tutto per il meglio!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah... Mia ragazza ed io siamo di nuovo felicissimi e questo è il più importante, no? E Alessandro, hai 200% ragione. Ancora coi problemi che abbiamo avuto, non vorremmo più vivere in nessun altro paese che la bellissima Italia colla sua gente simpaticissima.

Spero che molti di voi possono venire allo Star Camp. Anche perchè vorremmo ringraziarvi tutti per il vostro supporto nei nostri giorni difficili ed il vostro benvenuto caloroso. Dal momento che mi sono iscritto al Forum, mi ho sentito "a casa" da voi. Anche se conoscevo all'inizio solo 2 parole Italiane, per modo di dire. Vi giuro, è la prima volta in tutta la mia vita che ho avuto questo sentimento e ne sono sicuro che non partirà più mai.

E un'ultima cosa... Non pensate cmq che venirei in Italia senza una buona provvista di birra artigianale (bionda, marrone, bianca, doppio malto, triplo malto,...)? Sarebbe un'onore di parteggiarla con voi! :D Registrate presto!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
E un'ultima cosa... Non pensate cmq che venirei in Italia senza una buona provvista di birra artigianale (bionda, marrone, bianca, doppio malto, triplo malto,...)?



Peter


parole sagge ,caro Peter.. non c'è cosa più buona e rilassante che gustarsi una trappista in compagnia...

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sinceramente per me settembre è anche meglio! Per il weekend da scegliere, per me vanno benissimo entrambi. Grazie Peter siamo tutti con te ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010