1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
speedking80 ha scritto:
Approfitto di questo topic per chiedere a che ore si deve arrivare per posizionarsi senza recare sconquassi alla gente già stazionata? Purtroppo credo che arriverò domenica verso alle 21.
Zona astrofotografi


Ti consiglio di usare il topic generale dello starparty per queste questioni.
Ad ogni modo se arrivi verso le 21 non credo ci saranno problemi, visto che a quell'ora non sarà nemmeno buio.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo ci siamo sovrapposti.
40 metri dovrebbero bastare. Con le altre prolunghe dovremmo risolvere.
Per il generatore sarei contrario, vuoi per rispettare la "tranquillità" e il
silenzio che ha sempre caratterizzato l'atmosfera del Contessa, a parte
le urla di esubero di qualche osservatore entusiasta :D e il brusio dei
stepping motor. Penso non ce ne sia bisogno. Grazie lo stesso per la
generosità!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
entro un filo OT per consigliare agli amici fotografi che potrebbero spararsi un colpo in caso di blackout improvviso un prodotto interessante e tutto sommato economico.

http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=21

Funge da ciabatta ma in realtà regge il setup di un fotografo per qualche minuto... giusto il tempo per riparare il danno!!
Ciao


PS: non e' altro che un UPS con ciabatta


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
speedking80 ha scritto:
Approfitto di questo topic per chiedere a che ore si deve arrivare per posizionarsi senza recare sconquassi alla gente già stazionata? Purtroppo credo che arriverò domenica verso alle 21.
Zona astrofotografi


Ti consiglio di usare il topic generale dello starparty per queste questioni.
Ad ogni modo se arrivi verso le 21 non credo ci saranno problemi, visto che a quell'ora non sarà nemmeno buio.

Fabio


Hai ragione, in realtà ho formulato la domanda in maniera poco chiara :mrgreen:
Ho postato qui perchè temo che arrivando alle 21 potrei trovare già tutte le prese occupate e dovrei staccarne una per inserire la mia ciabatta :mrgreen: e ricollegare il tutto! Non vorrei interrompere il lavoro di qualcuno :twisted:

Cmq anch'io porto un rotolo da 20mt con 4 prese più una ciabatta più un ups

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho un UPS ma lo tengo fisso in osservatorio, la moglie si diverte a farmi saltare il limitatore del nuovo contatore ENEL quello digitale :evil: :twisted:

Ottimo prodotto, magari se ne potrebbe acquistere un congruo numero ed ottenere sconti. Altro Topic?? Che ne dite ???

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dovesse servire dispongo di diverse prolunghe da 30mt e relativi raccordi\multiple, roba da cantiere che non ha problema di portata .
eventualmente fatemi sapere.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
dovesse servire dispongo di diverse prolunghe da
30mt e relativi raccordi\multiple, roba da cantiere che non ha problema
di portata eventualmente fatemi sapere.



Kind, non dovesse essere un problema direi di abbondare, così con la tua
prolunga da 30mt dovremmo essere tutti più tranquilli.

A questo punto mi sembra risolto il problema cavo. 40mt di Carlo, 30mt di
Kind più altre prolunghe da 25mt di Carlo e una mia dovremmo stare tutti
a posto.

Ora non ci rimane che tirare su l'entusiasmo e l'apprensione degli ultimi giorni
per il count down finale! :lol:
Cari saluti e grazie dell'attenzione,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ahahahahahahahahahah :twisted: :twisted:
Visto che l'anno scorso ogni sera c'e' stato un problema di blackout!!!!! :wink: :wink: :wink: :wink: :D :D :D io quest'anno sono automunito di generatore da 2kwatt a 4tempi, sara' posto alla debita distanza di circa 20metri dalla mia posizione e sara' verso il bosco,
buoni tappi di bottiglia a tutti :wink: :wink: :wink: :D :D :D
salutoni,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
astrobond69 ha scritto:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ahahahahahahahahahah :twisted: :twisted:
Visto che l'anno scorso ogni sera c'e' stato un problema di blackout!!!!! :wink: :wink: :wink: :wink: :D :D :D io quest'anno sono automunito di generatore da 2kwatt a 4tempi, sara' posto alla debita distanza di circa 20metri dalla mia posizione e sara' verso il bosco,
buoni tappi di bottiglia a tutti :wink: :wink: :wink: :D :D :D
salutoni,Leo


:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Bond.. spero lo vorrai usare solo per emergenza..
onestamente l'idea di sentire il trattorino tutta la notte non mi entusiasma.. e credo di non essere il solo!

Stai scherzando vero? :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cris!
e' veramente molto silenzioso :wink:
Cieli Sereni,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010