1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mircovilli e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 14:16 
[modo scherzoso attivo] io proporrei un bel attacco a moh di "bastiglia" comune per comune :lol: - o spegnete i lampioni o sfasciamo tutto :lol: :mrgreen: [modo scherzoso off]

Per quanto riguarda maggiore visibilità iniziamo a linkare su vari siti blog il tuo... come ti ho scritto nella mail mandami un bannerino che lo inserisco dove posso :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:wink:
ps: almeno nel mio un 70% della luce verso il cielo è causata da insediamenti privati(terrazzi,industrie,capannoni etc.. )
ti mando la mail

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mail inviata, non vedo l'ora di mettermi al lavoro per censire le mostruosità luminose del mio comune.
PS ai moderatori, non si potrebbe dare maggiore visibilità a questo Topic? Iniziamo davvero a fare qualcosa per proteggere il nostro cielo.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 16:18 
Propongo di rendere il topic "importante" e magari far linkare da "astrofili.org" il sito dell'amico :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fatta la Mail, non vedo l'ora di partire!

I ragionamenti e le argomentazioni di Puspo mi paiono sensate, veritiere, pragmatiche e convincenti, forza ragazzi FACCIAMOLO! :mrgreen:

....e poi chissà, se questi dossier "per conoscenza" finissero anche alle varie Corti dei Conti non sarebbe male... :roll: se una Pubblica Amministrazione non rispetta una norma, ma questa non prevede sanzioni, allora siamo impotenti, ma se il violare questa norma comporta anche uno spreco di denaro pubblico allora il danno erariale può, anzi deve essere sanzionato, eccome! :twisted:

Un suggerimento: nel censimento si potrebbe prevedere anche la segnalazione di quei comportamenti "non a norma" come il mancato rispetto dello spegnimento di metà delle luci quando previsto dalle norme, all'orario stabilito, cosa che ad esempio da me capita regolarmente nonostante segnalazioni scritte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Un suggerimento: nel censimento si potrebbe prevedere anche la segnalazione di quei comportamenti "non a norma" come il mancato rispetto dello spegnimento di metà delle luci quando previsto dalle norme, all'orario stabilito, cosa che ad esempio da me capita regolarmente nonostante segnalazioni scritte.


Grazie Vicchio, l'entusiasmo è essenziale!

Quello che dici sarebbe bello, ma prevede una conoscenza specifica delle norme.
Non possiamo (posso) dire a un comune che non rispetta una norma, se non sono sicuro che sia vero.
Attualmente non ho tempo/voglia di leggermi le varie norme regionali, e dovrei farlo essere sicuro di informare i comuni circa il mancato rispetto delle stesse.
Il mio punto di vista, e di azione, è differente: che ci sia o non ci sia la legge regionale, dobbiamo ottenere di NON FARE DIRIGERE LE LUCI SOPRA IL PIANO ORIZZONTALE ... già questo sarebbe uno straordinario risultato. Alle leggi ci pensano già le associazioni esistenti, che, come nel caso della Lombardia, hanno concorso a scriverle.

Ho visto in giro MOLTE strade con i fari "quasi" a norma, ma diretti ad una trentina di gradi sopra l'orizzonte. Basterebbe che il comune incaricasse un omino di passare e regolarne l'inclinazione che il problema sarebbe parzialmente risolto.
Spesso questo non si può fare, per come è costruito il palo, e potrebbero addirittura cambiare le lampade mettendo quelle a norma con il vetro piano, sarebbe fantastico ... ma di soldi ne girano pochi (e a volte si spendono pure male), quindi diciamo che questo è "in subordine".

Di fari mostruosi delle facciate delle aziende ce ne sono a migliaia.
Come di parcheggi e parchi con l'inutile illuminazione a palla.

Eccetera, eccetera, eccetera ...

Insomma, di lavoro ce n'è!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Ultima modifica di puspo il lunedì 12 aprile 2010, 17:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 16:48 
Giusto un esempio
Immagine

Questo (ed adesso è peggiorato) è quello che ho a500 metri da casa :? :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:
Attualmente non ho tempo/voglia di leggermi le varie norme regionali, e dovrei farlo essere sicuro di informare i comuni circa il mancato rispetto delle stesse.
Il mio punto di vista, e di azione, è differente: che ci sia o non ci sia la legge regionale, dobbiamo ottenere di NON FARE DIRIGERE LE LUCI SOPRA IL PIANO ORIZZONTALE ... già questo sarebbe uno straordinario risultato. Alle leggi ci pensano già le associazioni esistenti, che, come nel caso della Lombardia, hanno concorso a scriverle.

Ho visto in giro MOLTE strade con i fari "quasi" a norma, ma diretti ad una trentina di gradi sopra l'orizzonte. Basterebbe che il comune incaricasse un omino di passare e regolarne l'inclinazione che il problema sarebbe parzialmente risolto.
Spesso questo non si può fare, per come è costruito il palo, e potrebbero addirittura cambiare le lampade mettendo quelle a norma con il vetro piano, sarebbe fantastico ... ma di soldi ne girano pochi (e a volte si spendono pure male), quindi diciamo che questo è "in subordine".

Di fari mostruosi delle facciate delle aziende ce ne sono a migliaia.
Come di parcheggi e parchi con l'inutile illuminazione a palla.

Eccetera, eccetera, eccetera ...

Insomma, di lavoro ce nè!


Anche se non si conoscono tutte le norme regionali, e sarebbe davvero impossibile questo tipo di conoscenza, i principi ispiratori di ogni normativa secondo mè non sono tanti e sono piuttosto semplici, ovvero risparmio energetico in primo luogo, tutela del cielo stellato inteso come patrimonio di tutti e da difendere, richiamo a regole di buon senso, come si diceva luci puntate verso il basso, spegnimento dopo una certa ora, sostituzione dei palloni nelle aree verdi. Non ho ancora letto il testo che verrà inviato al Comune, ma sarebbe bene rammentare ai nostri politicanti comunali che esistono comunque associazioni quali CieloBuio, norme che debbono essere rispettate ed enti preposti al controllo (mi viene in mente Arpa).

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'idea è ottima però bisogna tenere conto delle regioni perché a seconda delle leggi le procedure di segnalazione, e le possibilità di messa a norma che tali leggi offrono, sono diverse. Per esempio qui in Veneto c'è l'accordo con ARAV e anche la legge regionale stabilisce che l'ente ha un ruolo attivo, quindi il metodo suggerito da Venetostellato per fare le segnalazioni è mandare lettere semplici (non servono raccomandate) in copia sia al comune che ad ARPAV, e poi se ne occupano loro.
Ma a parte queste note tecniche, hai colto un punto fondamentale: manca un vero coordinamento tra astrofili per fare le segnalazioni e un censimento/database degli impianti più inquinanti e delle zone pattugliate.
Se è vero che il 95% degli astrofili sono pigri e non fanno nulla, è anche vero che non vengono forniti loro dei mezzi comodi per potersi muovere, anche io ho fatto un po' di fatica per le mie prime segnalazioni e ovviamente mi sono dovuto far aiutare dai soliti esperti per scrivere le lettere, quindi per far sì che ci sia più gente attiva bisogna lavorare su questo aspetto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Per la visibilità il topic ci abbiamo già pensato ma per ora ce l'ha da solo ;) In ogni caso, è statisticamente provato che i topic "importanti" (strano meccanismo psicologico, è vero...) vengono letti meno di quelli "normali" in cima alla lista, garantito 8)
Ovviamente non permetteremo, qualora l'interesse scemasse, che affondi nei meandri della sezione :)

Per tornare in topic, ho la stessa impressione di Mars. Tante carte, tanti consigli ma, alla fine, manca un coordinamento vero e, di conseguenza, un'azione coordinata, anche semplicemente a livello territoriale.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mircovilli e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010