1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sei tenerissimo, Fedepapà! Così si fà, bravissimo.
Un abbraccio.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
presente per il 13.io torno giu a fine osservazione.speriamo in cieli sereni
ciao

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 12:01
Messaggi: 40
Località: Bad Aibling (DE)
Buonasera,
quá in teutonia il cielo sará di sicuro coperto. :cry:

Qualcuno di voi mi sa dire se é possible raggiungere bazena usando la strada che viene da est, ossia usando il passo croce domini?

Qualcuno che viene giá venerdí ??

Cosa danno le previsioni per venerdí-domenica?

Stasera (04. Marzo) 3/4 della germania hanno cielo sereno...indovinate in quale quarto sfigato della germania abito io....ma vaff... :mrgreen:

Saluti & cielo sereno

_________________
Saluti e cielo sereno
Costa
----------
Dobson 300/1500 Hofheim Instrument
http://italiano.deepsky-chiemgau.de


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
ciao costa, mi dispiace ma il passo resterà chiuso almeno fino ad aprile o forse maggio :( .
comunque se decidi di fare lo stesso la mattata di raggiungerci ti aspettiamo a braccia aperte :wink:
per il venerdì, non saprei, ma potrebbe essere.
complimenti per i tuoi bellissimi report

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, forse vengo pure io insieme a "Vanni59", però ancora non do conferma.
Per potersi allacciare alla corrente elettrica quanti metri minimo di prolunga dovrei portarmi ?

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Tanti... purtroppo non penso che saremo nel piazzale del rifugio (quello basso), perchè il mese scorso era ancora pieno di neve.

Però puo' darsi che per sabato 13 si possa accedere, ma non farci affidamento. Se vuoi ti attacchi alla mia batteria 12v.Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse riusciremo a metterci sotto, ma come dice Carlo non è sicuro.
Nel caso rimanessimo nel parcheggio di spora, servono almeno una 30ina di metri, per il resto ci facciamo prestare il cavo da Vito.

Salutami Vanni

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho ancora deciso se portarmi a presso l'attrezzatura per fare foto o visuale... :roll: boo
Della corrente avrei bisogno solamente per il PC perchè se lo attacco alla batteria (45ampere) temo che con temperature rigide la batteria finisca prima del previsto dato che con tale batteria alimento tutto (montatura+Canon+PC+flat box).
Penso che tra io e Vanni se sommiamo le varie prolunghe dovremmo arrivare a circa 60 metri :D
Se invece decido per il visuale tutto questo non mi occorre.
A proposito c'è qualcun'altro che fa fotografie ?

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:

Salutami Vanni


Lo farò senz'altro :)

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bresciaraduno 03/2010: 13/03/2010
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse si può prendere la corrente dal baracchino del tapis-roulant...in quel caso una decina di metri dovrebbero bastare...

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010