1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 207 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per le risposte! :D

Ma cmq vorrei chiedervi di mandarmi tutte le dettaglie in un MP (nomi dei partecipanti, albergho si/no, quante notte,...).

Andrea, riguardo all'albergho non penso che avremo problemi. Mia moglie mi diceva che i proprietari di questo albergho non vedono l'ora per finalmente ancora avere degli ospiti. Sono contentissimi e ci hanno già ringraziato molto per questa iniziativa.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Cari amici Astrofili,
Adesso sono felice di potere offrirvi lo Star Party alla casa mia: ho scelto il 11-13 Giugno (data preferita per la maggioranza).


Ottimo, io ci sono

Cita:
Nella giornata, gli strumenti possono essere sistemato sotto il nostro portico, o nel garage.


Non è possibile lasciarli montati all'aperto? Così non ti occupiamo spazio in garage

Cita:
Per gli altri, l'albergho a 15min da noi si chiama "Due Pini" e si trova nel villaggio di Minozzo (comune Villa Minozzo - RE). Come detto, ha 40 camere e alcuni sono per una famiglia (4 letti). Il loro prezzo è... 42€ per persona e per notte in mezza pensione. Inclusi sono la prima colazione completa e la cena con acqua.


Bene, io andrò in albergo, ci vedremo la sera per le osservazioni e magari anche di giorno se si osserva il Sole :shock: Ti faccio sapere a giorni in MP i dettagli per la prenotazione

Ciao e grazie a nome di tutti per l'idea che hai avuto e che stai realizzando

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi consulterò con il mio amico Valerio (Event Horizon). Io sono per l'idea di prenderci un camper in affitto, così avremo bagno, attrezzatura e letto a portata di mano! :wink:

Peter, la possibilità di arrivare in Camper, può crearvi qualche problema?

vi faccio sapere!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da qualche giorno non riuscivo a leggere il 3d e come supponevo siete andati avanti, noi verremo se verremo sicuramente in camper, la data però è "bruttina" nel senso che avevamo intenzione di favorire i bimbi per un incontro con altri coetanei proprio in quei giorni, ma presumo che di bimbi ve ne saranno tanti anche lì, solo che sarà dura per "P" e mogliettina avere un esercito di marmocchi casinisti. Vedremo come organizzare anche per le mogli ed accompagnatori/trici perchè abbiano qualcosa da fare (Impastare il pane, fare pizze, spesucce in paese, gite in zona) ..... per le grigliate presumo che noi maschietti ci daremo da fare, oguno porterà qualcosa immagino" ed il resto si può fare anche li, magari e proprio in questo modo che ci divertiamo di più.

Salutoni Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 10:45 
Si, secondo me è la soluzione migliore...
ognuno porta un qualcosa, e poi quando siamo li ci contiamo tutti, faciamo una colletta al volo e mandiamo un volontario in macelleria...


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande, ragazzi!

per rispondere alle domande:

@ Roberto: Si, non è nessun problema per lasciare i strumenti sul prato. È una proprietà privata e nessuno può passare (ci sono solamente boschi intorno). Ma nel caso che c'è brutto tempo (ai ai... parole pericolose... :mrgreen: ) o se qualcuno preferisce di cmq sistemare le sue robe sotto il portico o nel garage, la possibilità esiste.

@ Andrea: C'è abbastanza spazio per i camper. Probabilmente possiamo mettere 2 o 3 camper sul parcheggio prima di arrivare alla casa. Se non è abbastanza, puoi sempre mettere il camper sul prato stesso. La strada alla nostra casa (+/- 100m), invece, è piccola e non asfaltata. Però, se è possibile per una betoniera di arrivare alla casa, non sarà neanche un problema per voi. :D

@ Carlo: Certamente che le grigliate sono il territorio dei maschi! :twisted: E quando bruscia... :lol:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
P R E S E N T E ! :P
Caro Peter e signora
complimenti per l'entusiasmo e la voglia di radunare tutti sti pazzi astrofili.
Sono contento che ci siate riusciti.
Posso portare salsiccie o porchetta autoctone :D

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la risposta Peter!!

Ti farò sapere, io vorrei venire di sicuro, ma non so se mi converrà affittare un camper da solo, visto che Event Horizon sembra intenzionato a darmi buca!! :P

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 8:36 
Danzi, da me un Camper costa dai 250 euro in su al week end, più benzina, più ogni chilometro oltre i 500, più la caparra...
vale la pena solo se si è in almeno 3-4, altrimenti ti costa meno andare in albergo... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
Danzi, da me un Camper costa dai 250 euro in su al week end, più benzina, più ogni chilometro oltre i 500, più la caparra...
vale la pena solo se si è in almeno 3-4, altrimenti ti costa meno andare in albergo... :wink:



Si infatti hai ragione...
Ora vedrò che fare, spero di esserci!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 207 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010