1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 8:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ci starei, salvo ricadute influenzali... ma non sono al 100% per cui a una certa me ne andrò...
La zona che propongo l'ho segnalata in un altro post, un po' a NW di Monte Romano. Da provare.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eventi imprevisti di tipo lavorativo fanno barcollare la mia presenza per questo weekend, vi terrò aggiornati.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiornamento: domani se è tempo bello ci sono. Se andiamo in esplorazione occorre partire presto. Diciamo che se il sole tramonta alle 17 circa, e si monta durante il tramonto, dobbiam stare sul posto per le 17 appunto, quindi si dovrebbe partire un due orette prima (viaggio+esplorazione).

Eurometeo e il servizio meteo dell'Univ. di Genova mi sembrano quelli + attendibili: infatti danno ora nuvolo a Roma e infatti è così, poi bello sino a domani, e possibile peggioramento nella nottata fra sab e domenica.
Cmq anche ilmeteo.it da peggioramento dalle 1 di domenica (per Monte Romano). Meteogiornale.it dà (per Tolfa) molto nuvoloso a partire dalle 22.

Insomma uno schifo.... :?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 13:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oh, menomale, non vado da solo... :)
Dovrò stare attento a non puntare il mio "nuovoaccrocchio" nella zona che fotografi... :)
Ok per la partenza intorno alle 15.00

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mandami in privato il tuo cell. Pensavo cmq di incontrarci al primo autogrill Agip della Roma-Civitavecchia, quello prima di fregene per intenderci, per le 15.30.

Ma.....vediamo il tempo prima.....se dà bello la prima parte della notte, potremmo rimanere sino a che si annuvola per poi ritornare a casa.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io declino. Ho un appuntamento 'mondano' a cui non posso mancare. Tuttavia, fare molti km con il rischio di smontare tutto anzitempo... non è il massimo dell'aspettativa. In bocca al lupo. :wink:

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Carissimi,

su due piedi lancio l'invito per creare un incontro fra astrofili nel Centro Italia domenica pomeriggio-sera, per conoscerci, scambiarci impressioni ed esperienze, parlare di come sviluppare meglio e più facilmente la ns. passione.

Io suggerirei di restare intorno alla Capitale, in modo per raccogliere i tanti che - disarticolati e scollegati - lottano disperatamente contro l'Impero delle Cattive Luci per poter godere e far godere delle celestiali visioni del buio notturno.

Un incontro di coordinamento e sostegno reciproco, per migliorare le ns. capacità di organizzarci insieme per praticare la comune passione.

Quale sito - senza pretese di profondo buio, ma accettabile - propongo innanzitutto - ad es. - la piazzola che ho individuato nella Riserva dell'Insugherata (ingresso via Paolo Emilio Castagnola), oppure un altro sito a Vostra scelta (es. Castel di Guido, o al Vivaro, o un buon sito che conoscete voi), per dare un'occhiatina al cielo invernale, dopo tanti giorni di nuvole....

Il tempo dovrebbe essere buono. Sennò , in alternativa mi pare che ci siano degli eventi di divulgazione scientifica, in città (Sett. scienza all'Auditorium?).

Probabilmente sarà nostro ospite Enzo, astrofotografo brindisino, nel wek-end a Roma (suo profilo su memberlist.php?mode=viewprofile&u=4509, oppure vedi http://www.brompled.com/).


Se vi va, chiamatemi o messaggiatemi pr l'appuntamento esatto.

serastrof@yahoo.it
349-4589317

P.s.: se vi va, potremmo parla anche del comitato per il parco delle stelle

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
serastrof ha scritto:
domenica pomeriggio-sera

Per quelle ore ho già un impegno.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, io salvo imprevisti dell'ultima ora parteciperei all'esplorazione del sito, comunque il bino lo porto. Se per voi è lo stesso, visto che partirei da Cerveteri, potremmo incontrarci al secondo autogril della Roma Civitavecchia quello dell' uscita prima di Santa Severa /Santa Marinella, ovviamente caffè pagato dal sottoscritto :wink:
Come orario le 15:45 per me è perfetto. Ci si aggiorna a domani.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ti posso garantire la puntualità per le 15.45 occorre vedere quanto si prolunga la "punta" delle 15.30i...

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010