A me non sembra per niente un argomento da bar, questa è astrofilia pura.
Ma non ho capito se intendi coinvolgere i tuoi amici che vengono ad osservare con te, o anche i passanti che si fermano.
Per gli amici, escludendo Facebook&co, intanto prova a mandare una e-mail o un sms a tutti i possibili interessati quando pensi di andare a osservare.
Condivido il consiglio di intrattenere con storie e racconti. Anche a me piace la mitologia delle costellazioni, ed affascina molto.
Se cominciano ad imparare le costellazioni e le stelle principali, il più è fatto.
Anche sui pianeti, ci sono da raccontare storie oltre ai crudi dati. Per esempio, gli anelli di Saturno, che non erano risolvibili con i cannocchiali, che ci volle tempo a capire che non erano solidi, etc... (tanto per dare una idea)
Ci sono alcuni libri dove ricavare queste storie, mi viene in mente "Pianeti" di Dava Sobel. Comunque, è un'altra scusa per comprarsi qualche bel libro

O anche DVD, come Cosmos di Sagan.
Poi vedi tu, conosci i tuoi amici, sai cosa li interessa di più.
Altrimenti rischi che la serata diventi solo: visto Giove, bello? Vista la nebulosa, bella? (Finito)
Mi piace questo approccio all'astrofilia collettiva, se riesci a mettere insieme un gruppetto di amici ben venga.