1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molte grazie, veramente.
Adesso cerco qualche link su cui prendere materiale da distribuire magari qualcosa che sia intuitivo da comprendere e ricordare, un argomento per volta.
Se qualcuno ha qualche link dove poter prendere qualcosa tipo brochure sarò grato.

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me potresti anche spiegare un po' di mitologia delle costellazioni, documentandoti prima un po' su internet.. durante la mia iniziazione all'astronomia mi ha affascinato molto conoscere un po' queste storie.. e poi sapere "chi ha fatto cosa" o "chi è parente di chi" aiuta anche un po' a orientarsi :wink:
Iniziativa molto lodevole comunque, complimenti! :wink:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alpha Cassiopeiae ha scritto:
Secondo me potresti anche spiegare un po' di mitologia delle costellazioni, documentandoti prima un po' su internet.. durante la mia iniziazione all'astronomia mi ha affascinato molto conoscere un po' queste storie.. e poi sapere "chi ha fatto cosa" o "chi è parente di chi" aiuta anche un po' a orientarsi :wink:
Iniziativa molto lodevole comunque, complimenti! :wink:


Grazie per i complimenti, io sono fatto così non mi tengo le cose per me, non è giusto, è più bello condividere.
Ritornando al topic, mi servirebbe avere qualche link dove trovare argomenti trattati in maniera semplice e discorsiva senza entrare troppo nel tecnico.
Il mio sogno è, con l'aiuto di qualcuno, riuscire ad avere una sede per poter proiettare filmati e foto e potere fare incontri. Una sorta di associazione no profit.

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me non sembra per niente un argomento da bar, questa è astrofilia pura.

Ma non ho capito se intendi coinvolgere i tuoi amici che vengono ad osservare con te, o anche i passanti che si fermano.

Per gli amici, escludendo Facebook&co, intanto prova a mandare una e-mail o un sms a tutti i possibili interessati quando pensi di andare a osservare.

Condivido il consiglio di intrattenere con storie e racconti. Anche a me piace la mitologia delle costellazioni, ed affascina molto.
Se cominciano ad imparare le costellazioni e le stelle principali, il più è fatto.

Anche sui pianeti, ci sono da raccontare storie oltre ai crudi dati. Per esempio, gli anelli di Saturno, che non erano risolvibili con i cannocchiali, che ci volle tempo a capire che non erano solidi, etc... (tanto per dare una idea)

Ci sono alcuni libri dove ricavare queste storie, mi viene in mente "Pianeti" di Dava Sobel. Comunque, è un'altra scusa per comprarsi qualche bel libro :)
O anche DVD, come Cosmos di Sagan.
Poi vedi tu, conosci i tuoi amici, sai cosa li interessa di più.
Altrimenti rischi che la serata diventi solo: visto Giove, bello? Vista la nebulosa, bella? (Finito)

Mi piace questo approccio all'astrofilia collettiva, se riesci a mettere insieme un gruppetto di amici ben venga.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bisognerebbe chiedere ad un mod se è possibile spostare l'argomento in astrofili.
La mia idea è quella di coinvolgere amici e passanti, ma da cosa nasce cosa. Allora intendo prima di tutto prepararmi sia psicologicamente che materialmente a fare divulgazione. Voglio evitare di fare la parte del professore, anche perchè non lo sono. Quindi servirebbe programmare la serata sia da un punto di vista osservativo che dal punto di vista dell'argomentazione di ciò che si osserva. . .capisco che non è per niente facile, per questo sono qui a raccogliere idee e consigli.

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Nel caso venga spostato non dimenticate di togliere il mio intervento :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Nel caso venga spostato non dimenticate di togliere il mio intervento :P


Proprio non posso :lol:

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 17:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la mitologia, puoi cercare su wikipedia.

Se vuoi qualcosa di scritto, bèh, c'è il bellissimo "Planetario" di Cattabiani, un libro veramente ben fatto consigliatomi da .Matteo.di.bella.

Sono anch'io del parere che potresti organizzare serate a tema.

Tanto per dirne una, potresti organizzare una serata sulle costellazioni del mito di cassiopea, davvero bello, che coinvolge pegaso, andromeda, cassiopea, cefeo, perseo, cetus.
Potresti iniziare a raccontarne il mito e poi con il telescopio puntare gli oggetti più interessanti e vistosi delle costellazioni.

Queste costellazioni hanno il pregio di vedersi già nella prima parte della sera e quindi non gli faresti fare neache tanto tardi.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Per la mitologia, puoi cercare su wikipedia.

Se vuoi qualcosa di scritto, bèh, c'è il bellissimo "Planetario" di Cattabiani, un libro veramente ben fatto consigliatomi da .Matteo.di.bella.

Sono anch'io del parere che potresti organizzare serate a tema.

Tanto per dirne una, potresti organizzare una serata sulle costellazioni del mito di cassiopea, davvero bello, che coinvolge pegaso, andromeda, cassiopea, cefeo, perseo, cetus.
Potresti iniziare a raccontarne il mito e poi con il telescopio puntare gli oggetti più interessanti e vistosi delle costellazioni.

Queste costellazioni hanno il pregio di vedersi già nella prima parte della sera e quindi non gli faresti fare neache tanto tardi.


Ottimo consiglio, la prima serata che organizzerò sarà proprio fondata sulle tue dritte, e mi pare il minimo fare il tuo nome durante la serata. E poi devo invitare le persone ad iscriversi al forum

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 12:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma va, cosa centro io? :oops:

Sarà tutta farina del tuo sacco :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010