Perdonami M.I.B. , ieri stavo impicciato, ho visto un nr non conosciuto e nn ho risp. Cmq, eccoci a noi, da Tolfa io e Zuben (Pino) abbiamo imboccato una strada TERRIBILE chiamata via del Marano. Dissestata, a tratti non asfaltata, piena di buche e stretta. E che ve lo dico a fare, civiltà meno di zero, roba che se ci succedeva qualsiasi cosa, e chi ti riviene a prendere? Allego mappa di dove siamo stati e passati. Meteo: sempre sereno apparte qualche velatura a nord, alle 24.30 quando siamo venuti via, però, il tempo e cambiato subito, ed era quasi parz.coperto. Prima, quando era sereno, vedevamo in lontananza lampi. Poco vento, e cmq a tratti. Temp media 1°-1.5°. Umidità: ~50%. Altezza 150-160m slm. Cielo: su Orione riuscivo a percepire la 5.5 circa. Come punti luce avevamo Roma ancora abb visibile a Est, a sud-ovest Civitavecchia + evidente rispetto al "solito posto" che si va. A ovest/nord-ovest c'era il bagliore di Marina di Tarquinia (così mi ha detto essere Pino). Per il resto bello scuro. Questo resto è sotto a Campo Felice, e a mio stupore, manco tanto, l'istogramma delle mie foto mostrava una curva più sovraesposta a parità di tempi e diaframma, ma di poco, meno di quanto potessi supporre. Conclusioni: da non ripetere, strada troppo isolata e "manco li cani", prob. è + agevole andare sino a Monte Romano passando per l'Aurelia e accamparsi leggermente a Sud appunto di Monte Romano.
Allegati: |

Image1.jpg [ 75.14 KiB | Osservato 960 volte ]
|
_________________ Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
|