1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera il cielo a tolfa era veramente buono peccato il vento, ora qui e' un po velato ma non promette male , sicuramente esco anche questa sera. Per sabato se il tempo tiene ci si puo' incontrare. Ci si aggiorna, ciao a tutti. Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo il mio interesse per la zona di Tolfa per oggi sabato 12, fatemi sapere al + presto eventuali interessati anche al 3474838597, luca

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al momento qui a cerveteri c'è vento ma il cielo è sereno, io sicuramente se il tempo tiene vado a tolfa o zona limitrofe se qualcuno volesse contattarmi questo è il mio numero 3471649958. Penso di essere sulle colline della tolfa verso le 18,30. Sunblack quando sto sul posto ti faccio uno squillo. Ciao, Davide.

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perdonami M.I.B. , ieri stavo impicciato, ho visto un nr non conosciuto e nn ho risp.
Cmq, eccoci a noi, da Tolfa io e Zuben (Pino) abbiamo imboccato una strada TERRIBILE chiamata via del Marano.
Dissestata, a tratti non asfaltata, piena di buche e stretta.
E che ve lo dico a fare, civiltà meno di zero, roba che se ci succedeva qualsiasi cosa, e chi ti riviene a prendere?
Allego mappa di dove siamo stati e passati.
Meteo: sempre sereno apparte qualche velatura a nord, alle 24.30 quando siamo venuti via, però, il tempo e cambiato subito, ed era quasi parz.coperto.
Prima, quando era sereno, vedevamo in lontananza lampi. Poco vento, e cmq a tratti. Temp media 1°-1.5°. Umidità: ~50%. Altezza 150-160m slm.
Cielo: su Orione riuscivo a percepire la 5.5 circa. Come punti luce avevamo Roma ancora abb visibile a Est, a sud-ovest Civitavecchia + evidente rispetto al "solito posto" che si va. A ovest/nord-ovest c'era il bagliore di Marina di Tarquinia (così mi ha detto essere Pino). Per il resto bello scuro. Questo resto è sotto a Campo Felice, e a mio stupore, manco tanto, l'istogramma delle mie foto mostrava una curva più sovraesposta a parità di tempi e diaframma, ma di poco, meno di quanto potessi supporre.
Conclusioni: da non ripetere, strada troppo isolata e "manco li cani", prob. è + agevole andare sino a Monte Romano passando per l'Aurelia e accamparsi leggermente a Sud appunto di Monte Romano.


Allegati:
Image1.jpg
Image1.jpg [ 75.14 KiB | Osservato 960 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao sunblack, nessun problema. Ieri sera sono arrivato al solito posto a tolfa verso le 18, il vento si era calmato ed il cielo fino alle 23 è stato sereno pure se già dalle 19 vedevo in lontanaza parecchi lampi sia all'interno della regione che verso sud est, spero che gli astrofili che sono stati a frasso abbiano potuto osservare. Comunque nel pegaso si osservava la mag.5 (penso che a parte casi estremi da quel posto sia la max magnitudine) e la mia scorpacciata di galassie in ariete pegaso ed andromeda, l'ho fatta. Certo un cielo piu scuro manca eccome!!!! La strada che avete fatto ieri l'ho percorsa in moto questa estate, certo povere macchine e strumenti con quello sterrato, vi conveniva certamente passare da monteromano si risparmia tempo e ammortizzatori. Ci si sente alla prossima sperando di organizzare un gruppetto di astrofili.
P.s. Ieri si è cominciato a sentire il freddo....ma quanto scalda la visione di m42!!!! Ciao a tutti, Davide.

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
M.I.B. ha scritto:
già dalle 19 vedevo in lontanaza parecchi lampi sia all'interno della regione che verso sud est, spero che gli astrofili che sono stati a frasso abbiano potuto osservare.
Ciao a tutti, Davide.


viewtopic.php?f=7&t=45155&start=30

Beati voi,ho fatto 200 Km per salutare Andrea63,Alessio e Marcopie! :evil: :evil: :evil: :evil:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcomatt ha scritto:
M.I.B. ha scritto:
già dalle 19 vedevo in lontanaza parecchi lampi sia all'interno della regione che verso sud est, spero che gli astrofili che sono stati a frasso abbiano potuto osservare.
Ciao a tutti, Davide.


viewtopic.php?f=7&t=45155&start=30

Beati voi,ho fatto 200 Km per salutare Andrea63,Alessio e Marcopie! :evil: :evil: :evil: :evil:


Perché siete degli assatanati! E non lasciate nemmeno le briciole :D
astro-perseveratio

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010