1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 7:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 18:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate la mia "scomparsa", ma sono stato preso da altri eventi decisamente più tristi... :(
A parte questo mi sembra che per il weekend, oltre alla luna ancora "ingombrante", le previsioni meteo siano pessime, per cui... ci aggiorniamo.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Visto che la giornata non è poi pessima, anzi, intendo fare un sopraluogo a Monte Romano. Penso di partire non dopo le 16.
Mi porto solo il 10x50.
Se qualcuno vuol venire con me o con la sua auto 3497509333
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo sono a letto con la febbre altrimenti Pino, meteo permettendo, ti avrei accompagnato.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Astrocurioso ha scritto:
Purtroppo sono a letto con la febbre altrimenti Pino, meteo permettendo, ti avrei accompagnato.

Saluti, Angelo.

Mi dispiace che tu sia a letto. Auguri di pronta ripresa!
Avresti comunque fatto bene a non venire. Il meteo non è stato clemente.
Ho comunque potuto vedere i posti dove osservare vicino Monte Romano. Il cielo lì per quel poco che ho potuto vedere è simile a quello di Tolfa. Zenit forse leggermente migliore con meno luce verso Roma e verso est e più luce verso la costa (Marina di Tarquinia).
Essendosi richiuso il cielo, mi sono avventurato verso Montalto. Ho imboccato la strada che da lì porta verso Manciano fermandomi dopo un 15-20 km. E' una zona molto buia e costellata di agriturismi. Fortuna ha voluto che si aprisse uno squarcio di cielo anche se con velature. M33 a occhio nudo ed io non ho una vista da aquila. Poi il cielo si è ricoperto e sono tornato mentre sorgeva la luna.
Concludendo Monte Romano sembra un buon posto guastato solo dalle luci di Tarquinia, sono circa 35 km in più rispetto a Tolfa, 100 km circa da Roma e quindi ancora abbordabile per un'uscita di una notte.
Il retroterra di Montalto lo vedrei meglio per weekend con pernotto in agriturismo o mini star-party.
Faccio inoltre notare che, nonostante la situazione contingente nella quale mi sono trovato, il meteo della maremma è di norma nettamente migliore di quello appenninico.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 20:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Pino
Io ero alla festa di compleanno di mia sorella e non potevo mancare...
Grazie della esplorazione, ora la curiosità di vedere la bassa Maremma è ancora maggiore... :)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 8:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera, con un amico ed il fidato 12", abbiamo fatto una scappata dalle parti del lago del Salto, poco sopra Fiamignano (Case Tocci Aringo).
Il sito individuato è a circa 1000m di quota, il cielo è analogo a quello di Campo Felice: la direzione Nord è molto buona, ma schermata dalla montagna (salendo si dovrebbe trovare un punto più aperto), ad ovest il "dome" di Roma è però ancora più evidente e fastidioso.
Bortle marker: M33, invisibile ad occhio nudo allo zenit anche in visione distolta. Classe stimata=5.
Scendendo verso il lago la strada corre in mezzo ad alberi molto alti, e non abbiamo trovato un punto favorevole per osservare. Mi riprometto di esplorare il lato opposto della vallata, che dovrebbe avere un versante nord più aperto anche a quote relativamente basse.
I tempi di percorrenza sono confrontabili con quelli necessari a raggiungere CF.
In serata conto di allegare un GoogleMarker.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 13:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo è il "pushpin" per Google Earth.
Allegato:
Sito osservativo 12-11-2009.kmz.zip [1.24 KiB]
Scaricato 63 volte

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Zubenelgenubi ha scritto:
Essendosi richiuso il cielo, mi sono avventurato verso Montalto. Ho imboccato la strada che da lì porta verso Manciano fermandomi dopo un 15-20 km. E' una zona molto buia e costellata di agriturismi. Fortuna ha voluto che si aprisse uno squarcio di cielo anche se con velature. M33 a occhio nudo ed io non ho una vista da aquila.

Eeeeeeeeeeh esagerato! M33 manco si vede da Campo Felice! Sicuro che non ti sei lasciato suggestionare?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 1:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
sunblack ha scritto:
Zubenelgenubi ha scritto:
Essendosi richiuso il cielo, mi sono avventurato verso Montalto. Ho imboccato la strada che da lì porta verso Manciano fermandomi dopo un 15-20 km. E' una zona molto buia e costellata di agriturismi. Fortuna ha voluto che si aprisse uno squarcio di cielo anche se con velature. M33 a occhio nudo ed io non ho una vista da aquila.

Eeeeeeeeeeh esagerato! M33 manco si vede da Campo Felice! Sicuro che non ti sei lasciato suggestionare?

Forse sì, forse no.
Hai visto le mappe Cinzano della zona?
Per camminare dovevo usare la torcia.
Ciao Pino
PS: e comunque mi credi se dico che M31 si vedeva almeno come da Campo Felice?

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Zubenelgenubi ha scritto:
PS: e comunque mi credi se dico che M31 si vedeva almeno come da Campo Felice?
Sì, quello è già più possibile. In relazione a questo posto buio, dopo Montalto, questo posto quanto dista da roma? hai fatto una stima dei km totali? La strada per arrivarci è "rettilinea" o "piena di curve"?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010