1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Questa sera al Lessini
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
Comunque, indicativamente, farei Lessinia stasera e domani sera si vedrà che tempo farà... :wink:


E Lessinia anche domani sera!! :) :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questa sera al Lessini
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 16:00 
Ok, è deciso:
appuntamento stasera verso le 19:30 sui Lessini, al Fittanze.
Si cazzeggia un attimo, e poi se vede se stare li o spostarsi di poco verso questo "fantomatico" Castelberto, che è li vicino, dietro al Passo verso Trento.
Chi c'è c'è e chi non c'è...
boh, non mi viene una rima che non sia volgare... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questa sera al Lessini
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vengo al Fittanze verso le 21.00, dovrebbero esserci anche altri dobsonari del circolo Astrofili che non ne possono più delle serate pubbliche all'Osservatorio come stasera, a dopo.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questa sera al Lessini
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 16:19 
Bene, se non ci trovi li siamo in quell'atro posto che conosce Wide.
Ma considerando "quanto siamo pigri" è altamente probabile che resteremo li... :wink:

PS: porta anche il Rhum...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questa sera al Lessini
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
Bene, se non ci trovi li siamo in quell'atro posto che conosce Wide.
Ma considerando "quanto siamo pigri" è altamente probabile che resteremo li... :wink:

PS: porta anche il Rhum...
:D :D :D

Fiaschetta già riempita...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questa sera al Lessini
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma che invidia!!!

Ps. Io vado ad esplorare un posto qui da me più buio della mia campagna! Magra consolazione... :cry:

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questa sera al Lessini
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 7:52 
Bene, tutto sommato è andata moooolto bene!
Appena arrivato c'era una bella serenata e temperatura tranquillisima (non so quanto, ma ero col felpone e la giacca a vento senza maniche...)
il tempo di puntare la Velo e si sono cominciare a formare della nuvolettastre qua e la, in ordine sparso...
fino alle dieci è andata avanti con nuvole un po' qua e un po' la, che comunque lasciavano ampi squarci di sereno.
Poi verso le 10 o poco dopo si è aperto ed è venuta fuori una bella serenata, limpida, senza vento, e sempre con una temperatura più che tollerabile, probabilmente erano solo alcuni gradi sotto lo zero.
Comuque sul tardi la "lunga esposizione" a temperature non proprio tropicali ha cominciato a farsi sentire, e c'erano parecchie "mani in tasca".
Verso mezzanotte e mezza si è alzato un vento gelido, ma che dico, una bufera, tormenta, insomma roba da non riuscire nemmeno a battere i denti perchè si era congelata la mascella... :D :D :D
con sforzi sovrumani gli ultimi "reduci" hanno smontato tutto e buonanotte.
Siamo andati via tutti in fretta e furia, tranne due "pazzi" che dovevano finire i dark... :D :D :D
Direi quindi che la serata è stata decisamente positiva.
C'era parecchia gente questa volta.
C'erano su ben 4 Acquarius fra i 30 ed i 40cm ed il 40 di Wide, praticamente una fiera campionaria di dobson... :D :D :D
Il seeing non era buono, ma questo era scontato: Giove era inguardabile, ed infatti è stato "inguardato"... :wink:
Ci siamo dedicati ai soliti oggetti di stagione, senza "osare" roba da mappette o computers, ed è stata proprio una bella serata in allegra compagnia...
per la prima volta nella Storia dell'Astronomia Amatoriale praticamente nessuno si è filato il "faro nella notte" M13, dedicando invece più attenzione all'altro faro, Andromeda, che ieri notte era "particolrmente in forma"... :D :D :D
La Velo era maestosa come dovrebbe sempre essere, e ce la siamo sguardazzata per benino, come si deve, sia tutta intera dall'NP101 col solito Nagler 31 che immancabilmente salta fuori dalla valigia magica di Wide, sia in "HD" dai vari dobsonaccioni, con una scarrellata di oculari da far invidia a chiunque...
una nota di merito al Canon stabilizzato (10x42? ...mi pare di si...) di Milo che la mostrava stupendamente in tutto il suo ovalizzato splendore.
Ho finalmente visto la Blinking, che non ricordo di aver mai visto, e "blinkava" in maniera inquietante!
Ho messo l'occhio ad un vecchiiiiiisimo Erfle Celestron giapponese da 20mm di una quarantina d'anni fa, e sono rimasto quasi sconvolto...
favoloso, perfetto, un campo notevole, nitidissimo e luminoso, corretto, ed un barilotto praticamente inesistente... era una lente "sospesa nel nulla"...
chissà perchè non fanno più roba del genere, e si che non dovrebbe essere difficile o costoso... :wink:
Il resto è cronaca di una bella serata fra amici a guardar le stelle. :wink:

PS: questa volta c'erano anche delle graziose e cordiali pulzelle, cosa abbastanza rara nelle fredde e lunghe notti solitarie di quegli squinternati girovaghi che la gente chiama "balordi", ma fra di loro si chiamano Astrofili... :D :D :D

PPS: rientrando verso casa, dopo l'una, quando "è tornato il segnale", mi è arrivato un messaggio SMS di qualcuno che chiedeva se eravamo ancora su...
suppongo fosse di Indigo, che mancava all'appello...
ma chissà a che ora lo aveva inviato... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questa sera al Lessini
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Fede, è stata una serata salvata un po' in extremis. Almeno per quel che mi riguarda e cioè la ripresa di IC1805. Le nuvole sono passate per un'ora abbondante solo li, tra cassiopea e perseo :evil:
lasciando le pleiadi libere. Così ho deciso di riprendere quelle. Tempo di partire con le pose e le nuvole hanno coperto pure li :(
Poi fortunatamente sono riuscito a rimediare verso le 23.00 quando si è liberato per bene, ma che gelido poi quel vento. Comunque ho visto poi che il sensore della macchina segnava -1, dunque era il vento a farci percepire quanto? -10????

Note particolari NGC 6992, la velo, nel 40 di wide con non mi ricordo che oculare. Mai vista così dettagliata e con una trama tanto intricata. Memorabile.

Naturalmente sempre ottima la compagnia.

PS: ma Fede, ho ancora l'odore della senape del lidl sulle mani e non va più via! Devo usare il diluente?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questa sera al Lessini
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 11:11 
Per toglierlo devi strofinarti per bene con dei wurstel tipo meraner e sciacquare abbondantemente con della birra tedesca, non c'è altro modo...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Questa sera al Lessini
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
hola stavo rispndendo prima e il pc mi è andato in stand by..... comunque sia serata insolitamente trasparente per il sito decisamente inquinato verso basse declinazioni, visibili senza difficoltà l'acquario, la balena, e i pesci, mai notati da questo posto nonostante le innumerevoli uscite..... per le galassie tipo la 891 e similari non c'è niente da fare: ci vuole il buio di cr, peralba ecc....
comunque sia la serata è proseguita bene coi solito oggetti estivi e autunnali, molto carina la 6946 e l'ammasso vicino, io dopo avere speso 3 ore ieri mattina per collimare al mm il tele in casa, ho riscontrato problemi di astigmatismo.... sto giro veramente cambio cella/raggiera secondario e facio fare una piastra fok a misura centesimale, sono convinto sia qui il problema del tele... per il resto le solite conferme: gli ethos 17 e 13 stupiscono sempre più anche chi non ci ha mai visto dentro, in particolare le donzelle che non volevano più scendere dalla scaletta :lol: solo il nag 31 dotato di filtro è il caccianebule per eccellenza, leggasi velo disegnato sul fondo cielo nero..... che altro dire, un paio di punti di domanda sui 2 nagler 16 in torretta burgess, un pò bui e dalla vignettatura considerevole ma incisi da matti e l'astronomik h-beta, non capisco se sia nato bene ho male, la california c'era sull'np ma decisamente evanescente, l'ho visot meglio altre volte con un thousand omonimo......
grazie a tutti quanti per la compagna e un saluto al povero indigo il cuo sms mi è arrivato alle 00.14 quando lui era a castelberto e io appena sceso a valle..... ovvio il ritrovo poco dopo per far 4 parole del suo nuovo bambinello lb 12, il colmo era vedere come la mia corolla stava al 16 e la sua yaris stava al 12 :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010