1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bentornato Vittorino!

Condivido appieno le tue emozioni: trovarsi sotto un cielo del genere e osservare quello che "nasconde" l'emisfero boreale dev'essere veramente incredibile!

Un'esperienza indimenticabile che tutti noi dovremmo fare, almeno una volta, nella nostra vita :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beato te!!!sei propio da invidiare,deve essere molto speciale quel posto da come ne parli :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Sono andato con tutta la mia famiglia e il mio amico Ruggero che ha noleggiato il dob da 12".
Non barare, il piccolo è da 25 cm non 30! ;)
Peccato che non abbiate preso il 50, ma esendo solo in 2 immagino che la spesa fosse esagerata. O era già prenotato? E se lo usavano altri, eravate insieme nella stessa piazzola?

Vittorino ha scritto:
le 4 inconfondibili stelle della croce del sud allo zenit
La Croce non va allo zenit, transita a 50°.

Vittorino ha scritto:
Per gli amanti dell'SQM: 21,55 puntando allo zenit la VL, 21,8 spostandosi di poco verso nord.
Ti è andata bene, io ho registrato valori più bassi.

Vittorino ha scritto:
La prima notte abbiamo abdicato alle 23,00
Schiappe!Immagine Io in 7 notti ho fatto le 3 in due casi e l'alba negli altri cinque per svegliarmi sempre alle 10:45. 8) Ma ammetto di non aver capito nemmeno io come ho fatto a reggere un ritmo del genere, non ci avrei mai creduto.

Vittorino ha scritto:
per ben 2 notti abbiamo avuto completamente nuvolo con lampi e tuoni, non accadeva da 30 anni :x
Non vi dico com'era l'umore in quei 2 gg., ma penso riuscite ad immaginarlo.
In effetti a giugno ciò è molto strano, evidentemente l'incremento dela nuvolosità causato dal minimo solare si sta facendo sentire anche lì.

Vittorino ha scritto:
non vi farò una lista delle mie osservazioni, tanto Mars è stato molto accurato in questo
E non ho nemmeno finito, finora ho descritto solo gli ammassi!

Vittorino ha scritto:
-Omega centauri ... rivestito da una trama di stelline luminose a mo di rete da pesca o filamenti di spugna
Corrisponde perfettamente con la nostra descrizione.

Vittorino ha scritto:
-Eta Carena, al pari con la ns M42
M42 NON è nostra! E' australe pure lei! Hai notato poi che tutte le nebulose più brillanti hanno declinazione negativa? Probabilmente la nebulosa boreale più brillante è M1...
E faccio fatica a dire chi sia più bella tra Orione e Carena, perché la valutazione è falsata dal fatto che una è stra nota mentre l'altra inedita, con ovvio peso a favore della seconda. Dovrei chiedere agli australiani quale preferiscono.

Vittorino ha scritto:
Quindi al cielo magnifico si sono aggiunte l'ospitalità di Reinhold (il padrone di casa)
Ma quanto forte è quel tipo?! :D

EDIT:
Vittorino ha scritto:
al tivoli per il 2010 è già tutto pieno.
Immagine
Ma com'è possibile, se hanno inserito il listino nuovo solo pochi giorni fa? Quando gliel'avevo chiesto io non mi aveva dato un quando così drammatico.
Ok, vada per l'11 allora, anche Tool è indirizzato per fare il bis tra 2 anni. Stando così le cose potremmo prenotarlo con largo anticipo e sta volta voglio fermarmi qualche notte in più.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 22:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Non barare, il piccolo è da 25 cm non 30! ;)

Vittorino ha scritto:
le 4 inconfondibili stelle della croce del sud allo zenit

Mars4ever ha scritto:
La Croce non va allo zenit, transita a 50°.

Vittorino ha scritto:
Per gli amanti dell'SQM: 21,55 puntando allo zenit la VL, 21,8 spostandosi di poco verso nord.

Mars4ever ha scritto:
Ti è andata bene, io ho registrato valori più bassi.

Vittorino ha scritto:
La prima notte abbiamo abdicato alle 23,00

Mars4ever ha scritto:
Schiappe!Immagine Io in 7 notti ho fatto le 3 in due casi e l'alba negli altri cinque per svegliarmi sempre alle 10:45. 8


Utente mode:
Ma che pppppalle mars!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 23:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao vecchio Vito babbione, allora sei ritornato vivo dai favolosi cieli namibiani eh?
Bene bene, attendo il tuo racconto live giovedi' sera!! E bada di non mancare!!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 5:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
jeanluc ha scritto:
una curiosità..come hai convinto anche la famiglia a seguirti nel nulla? (dal punto di vista di un non astrofilo?) hai manomesso le foto di un villaggio alpitur? rapimento? o ti amano davvero cosi tanto? :mrgreen:

é l'ultima Jeanluc, sono davvero fortunato da quel lato (il più importante in assoluto però :D )

comunque tutta la mia famiglia ama la natura, li c'è natura a 360° nel vero senso del termine, quindi non serve altro se avessi potuto non sarei ritornato a casa stavolta :)

8) grande Vit

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Vittorino ha scritto:
Sono andato con tutta la mia famiglia e il mio amico Ruggero che ha noleggiato il dob da 12".
Non barare, il piccolo è da 25 cm non 30! ;)
Peccato che non abbiate preso il 50, ma esendo solo in 2 immagino che la spesa fosse esagerata. O era già prenotato? E se lo usavano altri, eravate insieme nella stessa piazzola?

Io avevo già da pagare l'osservatorio e il mio amico non se l'è sentita di pagare il dob da 50, negli ultimi 3 gg Reinhold ha messo anche il 50 nella piazzola, ma i 3 tedeschi (sarà stato il problema della lingua) stavano un pò sulle loro e non mi veniva troppo di chiedergli di farmi guardare nel dob.

Vittorino ha scritto:
le 4 inconfondibili stelle della croce del sud allo zenit
La Croce non va allo zenit, transita a 50°.

Hai ragione, ma forse la sensazione di maestosità globale della VL tradisce le reali distanze.
ma ti avevo preannucniato nell'altro post che il mio sarebbe stato un report più emozionale , prorio perchè immaginavo già queste tue repliche :lol:



Vittorino ha scritto:
per ben 2 notti abbiamo avuto completamente nuvolo con lampi e tuoni, non accadeva da 30 anni :x
Non vi dico com'era l'umore in quei 2 gg., ma penso riuscite ad immaginarlo.
In effetti a giugno ciò è molto strano, evidentemente l'incremento dela nuvolosità causato dal minimo solare si sta facendo sentire anche lì.

Mi sa che è così.


Vittorino ha scritto:
-Eta Carena, al pari con la ns M42
M42 NON è nostra! E' australe pure lei! Hai notato poi che tutte le nebulose più brillanti hanno declinazione negativa? Probabilmente la nebulosa boreale più brillante è M1...
E faccio fatica a dire chi sia più bella tra Orione e Carena, perché la valutazione è falsata dal fatto che una è stra nota mentre l'altra inedita, con ovvio peso a favore della seconda. Dovrei chiedere agli australiani quale preferiscono.

Non fare troppo il pignolo, si perdono cose belle della vita se no :wink: , lo so benissimo che la vedono anche nel cielo australe, il fatto che possa piacere di più la neb. della carena è sicuramente dato dalla novità, capita anche nelle relazioni umane no? la novità!


Vittorino ha scritto:
Quindi al cielo magnifico si sono aggiunte l'ospitalità di Reinhold (il padrone di casa)
Ma quanto forte è quel tipo?! :D

Si è prorio in gamba e non sta fermo un momento dalle 5 alle 22,00.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ciao vecchio Vito babbione, allora sei ritornato vivo dai favolosi cieli namibiani eh?
Bene bene, attendo il tuo racconto live giovedi' sera!! E bada di non mancare!!


Ciao Nic, domani non riesco a venire in associazione :?

Un saluto a Raffa e a Danziger

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Argh un'altro namibiano che torna!! :mrgreen:
mamma mia che bello che dev essere stato anche se un paio di giorni sono andati male (secondo me colpa di danziger che continua a ordinare roba :lol: ).
Una mia curiosita' "meteorista" :mrgreen:
Mi sai dire il giorno in cui ne hai viste tante e se capivi da quale direzione provenivano? :wink:
Aspetto le foto!!! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Vitto, che invidia....
Chissà che un giorno non riesca anch'io a convincere e mie donne per un'impresa del genere!
Per curiosità, cosa facevate durante il giorno? Immagino che tua moglie volesse godersi un po' di vacanza pure lei... :wink: !

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010